La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda franz il 17/02/2015, 14:29

Arriva la tassa sui contanti per i pagamenti oltre 200 euro

Con il via libera ai decreti attuativi sul fisco giro di vite contro il cash: obbligo per tutti gli esercenti di trasmettere telematicamente i corrispettivi giornalieri
di Redazione Economia

Venerdì con il via libera annunciato dal premier Matteo Renzi ai decreti attuativi della delega sul fisco internazionale arrivano anche strumenti per incoraggiare la tracciabilità dei pagamenti. Scrive il «Sole 24 Ore» che il governo sarebbe pronto a dichiarare la guerra al contante con l’introduzione di un’imposta di bollo proporzionale ai versamenti giornalieri superiori ai 200 euro.

Ciò non dovrebbe dispiacere alle banche che potranno vedere crescere i loro profitti sulle operazioni di accredito elettronico e allo stesso vedranno ridursi i costi di gestione del contante. Il primo tassello sarà rendere obbligatorio dal 2017 per commercianti, artigiani e professionisti la memorizzazione e la trasmissione telematica al fisco di tutti i corrispettivi giornalieri per dire addio allo scontrino di carta. L’obbligo riguarderà anche la grande distribuzione e tutti i soggetti che oggi sono sul mercato con i distributori automatici.

http://www.corriere.it/economia/15_febb ... 76c2.shtml



Commento: contrastare l'evasione aumentando le imposte, invece di diminuirle, è una genialata (eufemismo che sta per idiozia) galattica. Se questo è il liberalsocialismo del PD, ridatemi i comunisti, pls!
Tra l'altro se uno oggi incassa 300 euro "onesti" da tre clienti a questo punto non li versa in banca (per non pagare la tassa di bollo) e li usa come contanti, per fare la spesa o pagare altri piccoli acquisti.
Immagino pero' che l'assurdo arriverà prima o poi con la tassa sui prelevamenti, non solo sui versamenti.
Povera Italia :(
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda pianogrande il 17/02/2015, 16:15

Occhio! Non si parla di pagamenti ma di versamenti.
Quindi, il commerciante potrebbe aver incassato 5E da 20 diversi clienti che gli scappava da ridere alla richiesta di pagare con la carta.

Speriamo che sia una bufala come quella del microchip.

Io farei controlli incrociati tra i versamenti del commerciante e gli scontrini (e il dichiarato).
Non per criminalizzare ma per sottoporre a controlli più stringenti chi non ha numeri coerenti tra loro.

Se il versato è coerente (almeno coerente, non pretendo che sia esattamente corrispondente) con gli scontrini, le tasse le ho pagate. perché dovrei pagarne altre?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda Robyn il 17/02/2015, 18:31

Per contrastare ancora l'evasione fiscale in aggiunta alle carte bancomat potrebbe essere utile utilizzare obbligatoriamente il lettore a banda magnetica.Sul bene non c'è il prezzo ma una serie di barre che al passaggio del lettore magnetico dà il prezzo.Senza l'utilizzo del lettore può accadere che il commerciante faccia pagare al cliente un prezzo ma con uno scontrino dove il prezzo è più basso,non è un sistema perfetto perche i prodotti possono essere passati o meno al lettore magnetico ma si sà almeno che l'evasione si nasconde quando non si passa il lettore magnetico e di conseguenza non c'è emissione di scontrino
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda franz il 17/02/2015, 19:07

pianogrande ha scritto:Occhio! Non si parla di pagamenti ma di versamenti.

Si, giusto. Si parla di versamenti in banca. Tutti. Commercianti e non.
Magari io ritiro 300 perché penso di comprare una cosa ma alla fine l'affare non si realizza e torno in banca a versare i soldi.
Tassato. Magari mio fratello mi presta dei soldi, ... tassato. Vendo un vecchio giradischi ad un collezionista? Tassato.

Intanto sento le prime voci di "contrordine compagni".
Come è stato già per la tassa sui versamenti bancari dall'estero.

Il Mef smentisce l’ipotesi di «un’imposta di bollo» per i versamenti oltre 200 euro. L’idea di un credito d’imposta per gli esercenti che installano i Pos
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda pianogrande il 18/02/2015, 11:57

Ho ancora a casa un vecchio macinino per il caffè...

Forse è meglio se non mi sbilancio troppo; questi hanno una fantasia... :twisted:
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda franz il 18/02/2015, 12:58

Premesso che si conferma la smentita (bella, questa) indicando pero' che si contesta la dicitura "tassa sul contante", lasciando aperta la porta ad altre diciture (che dire, magari "contributo di solidarietà per i vitalizi dei politici"), riporto questo interessante articolo, dal blog GiustiziaFiscale.com


http://www.giustiziafiscale.com/index.p ... &Itemid=71

"Tassa sul contante", ultima follia di un esecutivo in stato confusionale

Non so se, al di là delle indiscrezioni di stampa di oggi (martedì grasso, sarà un caso…), c’è qualcosa di vero nelle proposte governative di introdurre un’imposta (di bollo?) per i versamenti in contanti in banca superiori a una certa soglia (200 euro giornalieri), immagino come misura antievasione e per scoraggiare l’utilizzo del contante come mezzo di pagamento delle transazioni commerciali avvenute a monte del versamento.

Se non si tratta di uno scherzo di carnevale, allora c’è davvero di che preoccuparsi, non tanto per una misura che dubito possa essere seriamente attuata senza cadere nel ridicolo, ma per lo stato confusionale del Governo in materia di tassazione, che non porterà a nulla di buono neanche su altri e più seri terreni.

Nel merito della proposta, a caldo rileverei che:

1) una miriade di attività commerciali incassano fisiologicamente una parte cospicua dei loro introiti in contanti. Bar, ristoranti, tabaccherie, giornalai, panettieri, supermercati e via discorrendo. Imporre a questi soggetti un’imposta sui versamenti di contante in banca sarebbe privo di senso, e senza alcun impatto sul rischio di evasione, giacché molte di quelle attività non sono a rischio di evasione, e per altre il pagamento con carte provocherebbe uno sconquasso; a meno che non si pensi di convincere gli italiani ad utilizzare bancomat e carte elettroniche per pochi spiccioli di spesa, al prezzo di paralizzare molte attività commerciali (penso al bar sotto casa affollato la mattina presto, e immagino le code da incubo alla cassa per l’utilizzo di carte elettroniche per ogni caffè e brioche…);

2) chi incassa i propri proventi “in nero”, non è di solito così fesso da depositare le somme percepite in banca, col rischio di un’indagine finanziaria e della presunzione “versamenti uguale ricavi non contabilizzati”;

3) e per quelli che ancora decidono di correre il rischio o non si rendono conto di correrlo (pare ce ne siano ancora), depositando il “nero” in banca, l’applicazione di un’imposta non farebbe che accendere i riflettori e far astenere dal versamento anche i più “temerari”, privando così l’amministrazione di uno strumento di controllo;

4) per quanto detto sopra, mi sembra altamente improbabile che un soggetto in grado di incassare “in nero” (per la tipologia di clientela, la flessibilità organizzativa, etc.), decida di cambiare abitudini e palesarsi al fisco solo perché il versamento in banca implica il pagamento di un’imposta. E’ ovvio infatti che basterebbe evitare il versamento in banca, che peraltro già oggi credo sia un fenomeno residuale visti i rischi di cui sopra; d'altra parte una misura del genere avrebbe impatto zero sulle abitudini dei clienti e porterebbe in molti casi ad un aumento dei prezzi causato dalla traslazione a valle dell'imposta;

5) last but not least, un’imposta sui versamenti di denaro contante in banca non è giustificabile sul piano di una capacità economica qualificata e differenziata (quale maggiore ability to pay rileva chi, magari per il tipo di attività svolta, incassa in contanti anziché con strumenti elettronici di pagamento?). E’ vero che il principio di uguaglianza tributaria sembra ormai, dopo la sentenza sulla Robin Tax, un diritto di “serie B”, ma non è detto che l’atteggiamento della Corte Costituzionale non possa in futuro cambiare. In fondo la speranza è l’ultima a morire.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda pianogrande il 18/02/2015, 13:37

Una idea chiaramente stupida.

Termine mutuato da Prodi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Arriva la tassa sui contanti per pagamenti oltre 200€

Messaggioda franz il 18/02/2015, 19:19

pianogrande ha scritto:Una idea chiaramente stupida.

Termine mutuato da Prodi.

La cosa atroce è che i tecnici, smentendo la notizia, hanno glissato dicendo che era solo "un'ipotesi di scuola".
Il che la dice lunga sullo stato della nostra scuola ....
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

cron