Pagina 1 di 2

Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 12:03
da gi.bo.
Appello dei giuristi: Italicum peggio del Porcellum, fermatevi

L’appello dei più autorevoli costituzionalisti italiani ai parlamentari. Sotto accusa premio di maggioranza, liste bloccate e sbarramento

http://ilmanifesto.info/appello-dei-giu ... -italicum/

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 12:27
da ranvit
E' un articolo/manifesto/appello del 27 gennaio 2014! :roll:

Arti­colo pub­bli­cato il 25 gen­naio 2014 alle 16.50 ...vedere in fondo all'appello....
(http://ilmanifesto.info/appello-dei-giu ... -italicum/ )

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 15:40
da mariok
ranvit ha scritto:E' un articolo/manifesto/appello del 27 gennaio 2014! :roll:

Arti­colo pub­bli­cato il 25 gen­naio 2014 alle 16.50 ...vedere in fondo all'appello....
(http://ilmanifesto.info/appello-dei-giu ... -italicum/ )


che vuoi farci, quando la propaganda è a corto di nuovi argomenti non può far altro che riciclar(e/si) :)

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 16:49
da franz
mariok ha scritto:che vuoi farci, quando la propaganda è a corto di nuovi argomenti non può far altro che riciclar(e/si) :)

Propaganda o non propaganda, anche a me pare che questo italicum sia una vera porcata.
1) ancora liste bloccate (come nel porcellum) solo che essendo liste piu' corte (meno candidati) in seggi piu' piccoli l'impatto è inferiore. Ma sempre liste bloccate sono. L'argomento che potrebbero svolgersi le primarie, in modo facoltativo, non è un argomento. I partiti decidono chi mettere in lista e l'ordine.
2) contemporaneamente premio di maggioranza e soglie di sbarramento: due cose che insieme non esistono, a quanto mi risulta, in alcun sistema elettorale. E tra l'altro due cose che insieme sono perfettamente inutili. Infatti una volta che hai assegnato una maggiornaza con un premio, non c'è alcun motivo per penalizzare i piccoli e nascenti movimenti. A meno che non si abbia paura dei piccoli e con la scusa che "danno fastidio" li si voglia eliminare. Stile Putin.

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 17:54
da mariok
Le preferenze non mi sembra abbiano dato una buona prova di democrazia, non solo a livello nazionale, prima che fossero eliminate a seguito di un referendum (molti sembrano averlo dimenticato), ma nemmeno a livello regionale dove sono tuttora in vigore.

Quanto alle liste minori, anche la frammentazione non mi pare un "valore" di cui andare particolarmente fieri.

Comunque le opinioni sono tutte rispettabili.

Ciò che non condivido sono i toni apocalittici, soprattutto quando sono basati, come nel caso in ispecie forse perché si tratta di un articolo datato, su informazioni errate o incomplete, come quella, a proposito di premio di maggioranza, che fa riferimento ad una soglia minima del 35% e non cita l'introduzione del ballottaggio.

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 18:41
da franz
mariok ha scritto:Le preferenze non mi sembra abbiano dato una buona prova di democrazia, non solo a livello nazionale, prima che fossero eliminate a seguito di un referendum (molti sembrano averlo dimenticato), ma nemmeno a livello regionale dove sono tuttora in vigore.

Il problema delle preferenze era legato al possibile controllo del voto.
In liste lunghe con la possibilità di dare tanti voti (per esempio 20 preferenze su 80 candidati) la matematica combinatoria ci spiega che Le combinazioni sono cosi' tante che è effettivamente possibile controllare il voto, affidando ad ogni elettore uno schema e controllando nel seggio che la combinazione sia stata votata.
Con liste corte (per esempio tre perferenze su 9 candidati) la matematica dice che il controllo del voto non è possibile.
Poi tutti gli strumenti, dalla pistola alla preferenza, dal cacciavite alla lista civetta possono essere usati bene o usati male ma prefereirei in democrazia che fossero i cittadini a deciderlo e non qualche intellenza che si presume superiore.
La frammentazione non è un valore ma la rappresentanza dei cittadini si'. Se il corpo elettorale è di 50 milioni di elettori, l'1% sono mezzo milione di persone. Se la pensano in un certo modo (e siamo in democrazia) non vedo perché impedirgli il diritto di rappresentanza.

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 18:50
da mariok
franz ha scritto:Con liste corte (per esempio tre perferenze su 9 candidati) la matematica dice che il controllo del voto non è possibile.
Poi tutti gli strumenti, dalla pistola alla preferenza, dal cacciavite alla lista civetta possono essere usati bene o usati male ma prefereirei in democrazia che fossero i cittadini a deciderlo e non qualche intellenza che si presume superiore.
La frammentazione non è u valore ma la rappresentanza die cittadini si. Se il corpo elettorale è di 50 milioni di elettori, l'i% sono mezzo milione di persone. Se la pensano in un certo modo (e siamo in democrazia) non vedo perché impedirgli il diritto di rappresentanza.


Ma le "liste corte" non ripropongono comunque il problema di chi sceglie i candidati?

Personalmente non sono per le lista bloccate, ma credo che comunque la responsabilità del partito nella scelta dei suoi candidati sia ineliminabile.

Meglio, secondo me, il maggioritario a collegi uninominali, che peraltro risulta ben più penalizzante per i partiti minori di una soglia al 3%.

Tuttavia una legge elettorale è sempre il risultato di un compromesso. E, anche se dispiace ammetterlo, un accordo con Fi è l'unica via possibile. E ciò non per colpa di Renzi, ma per l'inconcludenza di tutti gli altri.

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 27/12/2014, 19:17
da franz
mariok ha scritto:Ma le "liste corte" non ripropongono comunque il problema di chi sceglie i candidati?

Questo indipendentemente dal fatto che siano lunghe o corte.
Ma almeno con la preferenza scegli tra gli "n" quello che preferisci, sovvertendo l'ordine.

La soluzione ovviamente sarebbe che non sono i partiti a fare "liste" ma che i candidati si possano liberamente presentare, raggruppati per partiti, o in liste libere e aperte. Se a questo unisci la possibilità di voto incrociato (il cosiddetto panachage) che da' la possibilità al cittadino di votare contemporaneamente candidati di piu' liste, dai ancora piu' libertà, che in democrazia è tutto.

Comunque non metto il dubbio la necessità di un accordo vasto, anche con FI.
Metto in dubbio la qualità di questo compromesso.

Francamente sono per sistemi a "voto trasferibile" usati in divere realtà angosassoni e che mi pare sia abbastanza vicino al metodo di Condorcet: http://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Condorcet

http://it.wikipedia.org/wiki/Voto_singolo_trasferibile
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_el ... ustraliano

Preferenza unica.

MessaggioInviato: 27/12/2014, 23:49
da pianogrande
Vorrei ricordare che il referendum non era per l'abolizione delle preferenze ma per la preferenza unica.
Una differenza mica da poco.

Se vogliamo rispettare la volontà popolare dobbiamo quindi reintrodurre la preferenza unica (che impedisce, appunto, anche il controllo del voto).

Quindi, invoco anche io un "compromesso": rimettiamo la preferenza unica.

Re: Italicum peggio del porcellum

MessaggioInviato: 28/12/2014, 0:06
da Robyn
no,il referendum fù per l'abolizione del proporzionale e fù un successo ma tradito dal fatto che la classe dirigente ha violato la legalità costituzionale