La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Inquietante personaggio

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Inquietante personaggio

Messaggioda flaviomob il 11/12/2014, 10:57

Rifiuti tossici, Schiavone a Der Spiegel: “Napolitano fece secretare i miei verbali”


In un'intervista al giornale tedesco afferma che fu l'attuale Capo dello Stato italiano, ministro dell'Interno dal '96 al '98 nel governo Prodi, a secretare i documenti depositati dal pentito. E fa riferimento a Paolo Berlusconi come capo di un'azienda del nord protagonista dei suoi traffici


“La mia testimonianza sul traffico di rifiuti tossici è stata secretata da Re Giorgio“. Il pentito Carmine Schiavone in una lunga intervista al giornale Der Spiegel afferma che fu l’attuale Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ministro dell’Interno dal ’96 al ’98 nel governo Prodi, a secretare le sue deposizioni sul traffico di rifiuti tossici che tiravano in ballo persino Paolo Berlusconi, fratello del Cavaliere, come capo di un’azienda del nord protagonista dei suoi traffici.

“Tutte le informazioni in mio possesso”, ha detto al giornalista Walter Mayr, “le ho date ai funzionari dell’anti Mafia italiana negli anni ’90. In quei documenti era anche scritto il nome di un’azienda intermediaria basata a Milano, che ha giocato un ruolo importante nel trasferimento dal nord al sud. Ma quella parte della mia testimonianza è stata classificata da Re Giorgio, che era ministro dell’Interno”. E al giornalista che gli chiede chi ci fosse dietro l’azienda di Milano, risponde: “Uno dei soci era Paolo Berlusconi“. Il vice presidente dell’AC Milan e fratello di Silvio Berlusconi, “era davvero parte del commercio mafioso di rifiuti tossici?”, si chiede il cronista. Ma l’articolo ricorda: “Il fratello di Berlusconi ha definito tutto questo una favola”.

Il Der Spiegel individua inoltre i nomi dei quattro personaggi che sulla questione in questo momento vivono maggiori pressioni sul tema: “Alessandro Pansa, che allora era a capo dello Sco (Servizio Centrale operativo) e adesso è Capo della Polizia; Nicola Cavaliere era con la polizia e fu coinvolto nel caso, sempre secondo il pentito, ora è vice capo dell’Aisi; Giorgio Napolitano, che era primo ministro dell’Interno e incaricato dell’indagini. Oggi è il Presidente della Repubblica del Paese; Gennaro Capoluongo che, secondo Schiavone, era a bordo di un elicottero che faceva un tour delle discariche di rifiuti tossici. Oggi è il capo dell’Interpol in Italia;”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01 ... li/846862/

Altre fonti:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ABD5Wia
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... schiavone/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Inquietante personaggio

Messaggioda ranvit il 11/12/2014, 12:15

Se vero sarebbe davvero grave.....vediamo :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Inquietante personaggio

Messaggioda flaviomob il 12/12/2014, 14:50

Un altro inquietante personaggio:

http://blogdieles.altervista.org/salvin ... euro-mese/

Il “Visitors” Matteo Salvini in Europa non esiste! Chi l’ha visto? Il segretario leghista, controllando la classifica dalle due fonti spesso citate dallo stesso Salvini, ovvero votewatch.eu e mepranking.eu, risulta essere tra gli ultimi come produttività e presenza del Parlamento Europeo.

Secondo votewatch è 557esimo su 750 deputati (59° italiano su 73) e 675esimo secondo mepranking per le partecipazione alle votazioni del parlamento! Le due fonti utilizzate per questi dati sono sistemi che utilizzano dati ufficiali del Parlamento Europeo e li ripropongono in forma statistica. Vi invito, cliccando i link, a verificare voi stessi.

Salvini per difendersi sostiene di andare “spesso” al Parlamento Europeo. Bene, occorre però fare un confronto con i suoi colleghi parlamentari. Va ricordato che la produttività media di tutti gli europarlamentari è 100% la sua attualmente è il 51%.

Segnalo che l’europarlamentare italiana più virtuosa in assoluto è Mara Bizzotto della Lega Nord con un punteggio di 434 (contro i 141 di Salvini) e con il 100% di presenze nelle votazioni.

Quindi Salvini che cazzo vai a dire in televisione che sei tra gli europarlamentari più presenti? Semmai sei tra i più assenti, come giustamente aveva fatto notare il parlamentare socialista belga Marc Tarabella, membro dell’eurogruppo “Gruppo Dell’Alleanza Progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo” (che comprende anche anche il Partito Democratico), in data 14 gennaio 2013, nell’aula del Parlamento Europeo:

“Collega Salvini, è una vergogna sentirvi in aula, perché per un anno e mezzo abbiamo lavorato con i colleghi Frank Engel, Jürgen Creutzmann, Heide Rühle, Malcolm Harbour, Dennis de Jong, tutti…. Sei l’unico che non abbiamo mai visto in riunione. Allora, è facile dire che abbiamo fatto aria. No, abbiamo lavorato nell’interesse delle piccole aziende, dei lavoratori, degli appalti pubblici sani. Come lui va a spiegare ai suoi elettori che è un fannullone in questo Parlamento? E’ solo in TV e mai in aula, mai in riunione per lavorare. E’ una vergogna! Sei un fannullone in questo Parlamento, lo dico io!”.

I 20mila euro mensili che paghiamo noi li prende per fare? Prima i 20mila euro e poi gli italiani!!! Il problema in Italia sono i Rom e gli immigrati!! Vai Salvini liberaci dal male….ma prima almeno facci risparmiare sti 20mila euro…..

Assenteismo: L’essere frequentemente o abitualmente assente dal luogo di lavoro, di studio, o da altri luoghi di riunione e di partecipazione a cui si avrebbe l’obbligo, anche soltanto morale o sociale, d’intervenire….Indifferenza, disinteressamento, spec. di fronte ai doveri civici, ai problemi politici e sociali o comunque a questioni d’interesse comune, collettivo, da parte sia di un singolo cittadino sia di forze politiche e uomini che hanno responsabilità di governo. In casi estremi può costituire una causa legalmente riconosciuta, giusta causa, di licenziamento. (definizione dal vocabolario Treccani)


...
Qui una (goffa) difesa di Salveeeneee

http://www.radio24.ilsole24ore.com/noti ... 160935.php


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron