Mafia capitale, Renzi: "Corrotti pagheranno. Nuove misure in

Mafia capitale, Renzi: "Corrotti pagheranno. Nuove misure in Cdm"
Il premier in un videomessaggio su Twitter: "Pene più dure, prescrizione più lunga". Sfuma l'ipotesi dello scioglimento del Consiglio comunale di Roma. Ma ci sarà un controllo diretto sugli atti del Campidoglio. Alfano: "Il prefetto Pecoraro eserciterà accertamenti in Comune". Orfini: "Il rimpasto della giunta? Decide il sindaco"
ROMA - Mafia Capitale, parte l'indagine amministrativa. E interviene duramente anche Matteo Renzi che in un videomessaggio postato su Twitter afferma:
Le nuove misure anticorruzione. Nel video il premier annuncia, inoltre, nuove misure anticorruzione che saranno decise nel Consiglio dei ministri di giovedì: "Quando uno che ruba può patteggiare e trovare la carta di uscita gratis di prigione come nel Monopoli - dice Renzi - questo è inaccettabile. In Italia su una popolazione carceraria di circa 50 mila persone, in carcere per corruzione con sentenza passata in giudicato sono solo 257. Giovedì mattina insieme al ministro Orlando nel Consiglio dei ministri porteremo quattro piccole grandi modifiche al nostro codice penale".
il resto
http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... 102466564/
Il premier in un videomessaggio su Twitter: "Pene più dure, prescrizione più lunga". Sfuma l'ipotesi dello scioglimento del Consiglio comunale di Roma. Ma ci sarà un controllo diretto sugli atti del Campidoglio. Alfano: "Il prefetto Pecoraro eserciterà accertamenti in Comune". Orfini: "Il rimpasto della giunta? Decide il sindaco"
ROMA - Mafia Capitale, parte l'indagine amministrativa. E interviene duramente anche Matteo Renzi che in un videomessaggio postato su Twitter afferma:
Le nuove misure anticorruzione. Nel video il premier annuncia, inoltre, nuove misure anticorruzione che saranno decise nel Consiglio dei ministri di giovedì: "Quando uno che ruba può patteggiare e trovare la carta di uscita gratis di prigione come nel Monopoli - dice Renzi - questo è inaccettabile. In Italia su una popolazione carceraria di circa 50 mila persone, in carcere per corruzione con sentenza passata in giudicato sono solo 257. Giovedì mattina insieme al ministro Orlando nel Consiglio dei ministri porteremo quattro piccole grandi modifiche al nostro codice penale".
il resto
http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... 102466564/