Pagina 1 di 2

Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 17:47
da ranvit
Franz e/o Trilogy, come potrebbe funzionare tecnicamente questa cosa (io non riesco ad immaginarmela)....aldilà del fatto che certamente non siete d'accordo.
Dice Berlusconi: "Abbiamo le nostre idee sull'euro e le presenteremo: per esempio, creare una seconda moneta, recuperando parte della nostra sovranità monetaria, una seconda moneta che possa essere stampata da noi e messa sul mercato che poi valuterà il cambio con l'euro. È una cosa che si può fare". (http://www.ansa.it/sito/notizie/politic ... c0ea0.html)

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 18:17
da mariok
Fu adottata a Cuba nel 1994 ed abbandonata l'anno scorso.

http://www.ilpost.it/2013/10/22/doppia-moneta-cuba/

Non pare abbia dato buoni risultati e soprattutto ha creato grandi disuguaglianze tra lavoratori dipendenti e pensionati pagati in moneta normale (a Cuba pari a 1/25 di quella convertibile in dollari) e i pochi fortunati (come per es. gli operatori turistici) che dispongono di moneta convertibile. Con l'inevitabile creazione di due mercati.

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 18:23
da mariok
Anche quando non si creano ufficialmente due monete, di fatto si creano due mercati ogni volta che la moneta nazionale viene fortemente svalutata (vedi caso Argentina), uno in moneta locale per prodotti di basso valore ed un altro in moneta "pregiata" (dollari o euro) per prodotti importati o di maggior valore.

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 18:24
da ranvit
Grazie mariok ma ancora non mi è chiaro del tutto...

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 18:40
da Robyn
Più che seconda valuta sono delle azioni delle obbligazioni,è liquidità emessa dalla Banca d'Italia e data a lavoratori e aziende per stimolare gli investimenti,sarebbe convertibile con l'euro e non sarebbe in contraddizione con l'euro e la Banca centrale europea non potrebbe rimproverarci niente,è una proposta di più economisti.Anzi in Italia si dovrebbero stampare 1 euro 2 euro di carta perche si dà più peso alla banconota

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 18:54
da trilogy
mariok ha scritto:Anche quando non si creano ufficialmente due monete, di fatto si creano due mercati ogni volta che la moneta nazionale viene fortemente svalutata (vedi caso Argentina), uno in moneta locale per prodotti di basso valore ed un altro in moneta "pregiata" (dollari o euro) per prodotti importati o di maggior valore.


Come dice mariok è una cosa che non funziona, e probabilmente in contrasto con le norme europee.
Lo sa anche Berlusconi quando dice: "una seconda moneta che possa essere stampata da noi e messa sul mercato che poi valuterà il cambio con l'euro". Sarebbe cartaccia di serie b, con una circolazione solo nazionale, perchè all'estero non la vorrebbe nessuno. Obbligherebbe l'economia nazionale a tenere una doppia contabilità con costi aggiuntivi rispetto agli altri paesi euro, senza alcun beneficio reale.
L'unico "beneficio" competitivo lo avresti se i lavoratori li paghi in "nuove lire" e i prodotti li vendi in euro... :mrgreen:

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 19:07
da Robyn

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 19:47
da pianogrande
La lega aveva già inventato le "leghe".

Pare che parecchie le abbiano buttate a mare.

Da qui il famoso libro.

Quella è la fine che fanno le monete inventate da chi non vuol pagare e si ostina a pensarle tutte per non pagare.

Non esistono pasti gratis come dice l'amico Franz.

Neanche le monete gratis esistono.

Pagare in moneta nazionale e vendere in Euro (Trilogy) è appunto un pretendere che la gente lavori gratis.

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 20:35
da flaviomob
Maroni non aveva mica invitato il Lombard? :lol:

Dov'è finito? L'hanno esaurito pagando le tangenti Expo? :mrgreen:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Ab5ZyQkH

Re: Una seconda moneta?

MessaggioInviato: 29/11/2014, 21:41
da Iafran
Prima, l'ex cavaliere aveva pensato di stampare più carta-moneta da immettere sul mercato, adesso ci prova con un'altra idea.
Attualmente, il soggetto non dovrebbe proprio avere ascolto dal Pubblico ... e sarebbe meglio rammentare che, quando era investito di carica istituzionale, le sue grandi "trovate" ci hanno sputtanato nel mondo.