
di MAURIZIO RICCI
La politica ha salvato l'euro. Ora, la politica rischia di affossarlo. Più volte, in questi ultimi anni, politici ed economisti anglosassoni sono rimasti stupiti e perplessi di fronte a paesi europei, pronti ad affrontare sacrifici enormi, pur di salvare una moneta unica che sembrava andare contro i loro immediati interessi. E' perché, spiegavano i politici europei, l'euro viene visto come un progetto, un patrimonio comune, più importante dei sacrifici. Mario Draghi ha ripetuto questo concetto praticamente in ogni intervista ai giornali americani. Ma potrebbe non essere più vero. L'ondata populista che ha scosso le elezioni di maggio al Parlamento europeo non si è esaurita. Anzi, si è rafforzata. E nulla, all'orizzonte, fa pensare che si stia lavorando per neutralizzarla.
(continua http://www.repubblica.it/economia/rubri ... ref=HRLV-3)