La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda ranvit il 12/11/2014, 20:45

Intendiamoci, io li capisco, pero'....che figura di merda... :lol:

http://www.huffingtonpost.it/2014/11/12 ... _ref=italy

Sciopero Cgil, l'indignazione su twitter per il ponte dell'Immacolata: "Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda gi.bo. il 12/11/2014, 22:06

ranvit ha scritto:Intendiamoci, io li capisco, pero'....che figura di merda... :lol:

http://www.huffingtonpost.it/2014/11/12 ... _ref=italy

Sciopero Cgil, l'indignazione su twitter per il ponte dell'Immacolata: "Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"
Vorrei proprio sapere chi sono costoro che su twitter si indignano di questo?
Ne conosci qualcuno altre a te?

Vorrei proprio conoscerli.

Magari son sempre gli stessi che da anni criticano il sindacato non per modificarlo se qualche cosa non va bene ma per eliminarlo.

Magari son sempre gli stessi che non han mai fatto un'ora di sciopero ma che sempre ne hanno beneficiato .
Di questi, caro Vittorio, ne ho conosciuti a josa.

Se in questi momenti si critica il sindacato perche con questi scioperi e in questi momenti di crisi (secondo loro) non fanno altro che recar danno sia alle aziende che al cittadino ora che si decide di usufruire magari un ponte per non far pesare ancor di piu lsulo stato gia' precario dello scioperante(molti in queste occasioni usufruiscono un giorno di ferie) subito a criticare.

Ma che cazzo volete da questo sindacato?

Questi sindacati li volete tutti gialli e bianchi?
Basta dirlo e non ne parliamo piu'.
Basta capirci.

Difatti la CISL dell'ex segretario Bonanni(Si avete capito bene.Bonanni l'infiltrato come lo definifo qualche anno fa) non ci sta' e sembra non ci stia pure la UIL o lascera' a decidere agli iscritti. Come a dire che non vuole immischiarsi in queste faccende. E' in altre faccende affaccendato.
Queste son le informazioni che ho (qualche giorno fa) riguardo la CISL e la UIL ma se nel frattempo queste son cambiate, mi fan piu' che piacere. Meglio tardi che mai.

Ma dai, non rompiamo i maroni con queste stupidate infantili. Lasciatele ad altri queste affermazioni.


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda flaviomob il 13/11/2014, 1:15

Ponte o no, lo sciopero comporta la perdita di una giornata di lavoro in busta paga.

Il lavoratore lo paga direttamente e sceglie se farlo a proprie spese.

Io aderirò allo sciopero e credo che saremo in molti. Renzi si ricordi che in seguito allo sciopero generale molti governi sono crollati come castelli di carte...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda ranvit il 13/11/2014, 8:32

Figura di merda :lol: :lol: 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda Iafran il 13/11/2014, 11:17

I titoli se non altro servono a qualcosa ...

Debbo proprio "ringraziare" per l'apertura di questo argomento ... letto mio malgrado.
Bravo ranvit!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda flaviomob il 13/11/2014, 11:30

Strano Ranvit... ci sono scioperi dei trasporti praticamente ogni mese, quasi sempre il venerdì, ma non ti ho mai sentito utilizzare questi toni.

Segno che iniziate ad innervosirvi ;)

___

Scritto da un 28enne lavapiatti laureato in economia, emigrato prima in Olanda poi a Barcellona dove sta per trovare un lavoro adeguato al suo titolo...

Decalogo ‪#‎socialstrike‬
Regola n.1: Se è gratis, non è lavoro
Regola n.2: Circa 3 euro/l'ora di media non è retribuzione, è schiavitù
Regola n.3: Togliere i (pochi) diritti a chi li ha non vuol dire darli a chi ne è privo
Regola n.4: Sorridere, essere disponibili, flessibili, accondiscendenti non sono qualità professionali da sviluppare.
Regola n.5: Dopo circa 15 anni e milioni di dati molto chiari, possiamo dire che "Più i lavoratori saranno flessibili più l'occupazione crescerà" è una colossale menzogna
Regola n.6 : Anche noi ci chiediamo dov'erano i sindacati in questi anni, anche noi crediamo che non siano più in grado di comprendere le trasformazioni del lavoro: proprio per questo continuiamo a lottare per salario, reddito universale e welfare.
Regola n.7: 3 anni di apprendistato per imparare a rispondere al telefono non è "formazione", è una truffa.
Regola n.8: Arriveranno le "tutele crescenti" nei contratti di inserimento: I diritti sono un gioco a premi? Spettano solo a chi è anziano, a chi resiste un secondo più degli altri?
Regola n.9: Essere giovani non è una colpa, anche se nel mercato del lavoro sembrerebbe il contrario.
Regola n.10: Muoversi ora per non rimanere schiacciati per sempre.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda gi.bo. il 13/11/2014, 11:58

ranvit ha scritto:Figura di merda :lol: :lol: 8-)
caro Vittorio questo tuo modo sarcastico di dialogare non è che sia dei migliori per un forum?
Sei incazzato col mondo e te la vieni a prendere con noi quando non riesci a dar ragioni alle tue "certezze"?

Questi termini come risposte son appena degni di FB in cui è sufficiente cliccare su mi piace o non mi piace. Qui,per fortuna, siamo su un form in cui si può accettare l'approfondimento anche se questo qualche volta non viene sintetizzato per ragioni ovvie.

Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda flaviomob il 13/11/2014, 12:14

Sciopero generale, altro che ponte

—  Massimo Franchi, 12.11.2014

Cgil. Camusso fissa al 5 dicembre la mobilitazione. I renziani subito all’assalto: «Con l’Immacolata sono 4 giorni di vacanza». Ma la scelta deriva dalla concomitanza con la protesta dei pubblici. Otto ore di stop con manifestazioni territoriali. Il ministro Madia però convoca i sindacati per la riforma della Pubblica amministrazione, Cisl e Uil si chiamano fuori


La fan­fara ren­ziana lo ha già ribat­tez­zato lo sciopero-ponte, visto che venerdì 5 dicem­bre cade a tre giori dall’Immacolata. Nell’idea per­versa del paese che hanno gli intimi del pre­mier, i lavo­ra­tori che non andranno al lavoro quel giorno — rinun­ciando dun­que al sala­rio — lo faranno per potersi godere una vacanza di ben quat­tro giorni in qual­che loca­lità sontuosa.

La scelta della data pro­po­sta da Susanna Camusso e votata con tre soli voti con­trari dal diret­tivo della Cgil ieri mat­tina è invece figlia di una volontà uni­ta­ria nei con­fronti di Cisl e Uil. Lo spo­sta­mento dall’iniziale pro­po­sta di venerdì 12 dicem­bre è infatti dovuta alla volontà di dare forza allo scio­pero uni­ta­rio del com­porto pub­blico, fis­sato — anche se non ancora pro­cla­mato — dai segre­tari gene­rali delle varie fede­ra­zioni di Cgil, Cisl e Uil pro­prio per il 5 dicem­bre. A testi­mo­niarlo c’è l’ultimo para­grafo del docu­mento appro­vato dal Diret­tivo. «La Cgil plaude con con­vin­zione alla scelta dei sin­da­cati dei com­parti pub­blici di pro­cla­mare per il pros­simo 5 dicem­bre uno scio­pero gene­rale uni­ta­rio. Per que­sto il Diret­tivo sce­glie di stare e soste­nere l’unità delle cate­go­rie dei pub­blici e pro­clama per venerdì 5 dicem­bre uno scio­pero gene­rale di 8 ore di tutti i set­tori pub­blici e pri­vati, rivol­gendo nel con­tempo un appello a Cisl e Uil per­ché tale occa­sione possa costi­tuire l’opportunità di un momento di mobi­li­ta­zione uni­ta­ria e gene­rale», si con­clude il documento.

Ma men­tre è in corso il Diret­tivo Cgil accade che il mini­stro Marianna Madia con­vo­chi i sin­da­cati per lunedì 17 e che Cisl e Uil deci­dano di riti­rare lo scio­pero. «La con­vo­ca­zione è cer­ta­mente un fatto posi­tivo, ma riguarda sola­mente la riforma della pub­blica ammi­ni­stra­zione e non il rin­novo del con­tratto o la legge di sta­bi­lità — spe­ci­fica Ros­sana Det­tori, segre­ta­rio gene­rale della Fp Cgil — . Per que­sto noi non cam­biamo la nostra deci­sione e auspico e mi impe­gno per­ché non lo fac­ciano nem­meno i com­parti pub­blici e della cono­scenza di Cisl e Uil».

Da parte di Cisl e Uil arriva però subito la mar­cia indie­tro. «Dopo la grande mani­fe­sta­zione di sabato scorso, per noi l’oggetto del con­fronto con il governo resta, oltre alla riforma della pub­blica ammi­ni­stra­zione, il rin­novo del con­tratto per tutti i dipen­denti pub­blici», com­menta il segre­ta­rio gene­rale della Cisl, Anna­ma­ria Fur­lan, giu­di­cando «posi­tiva» la con­vo­ca­zione da parte del mini­stro Madia e di fatto decli­nando l’invito della Cgil ad ade­rire allo scio­pero gene­rale del 5 dicem­bre. «Qual­cuno ci chiede di ascol­tare la piazza: noi l’abbiamo ascol­tata bene. E dalla piazza è giunta la richie­sta di rin­no­vare il con­tratto del pub­blico impiego, di acco­gliere le riven­di­ca­zioni dei pen­sio­nati e di veri­fi­care cosa ci sia di utile o dan­noso per i lavo­ra­tori nella legge di sta­bi­lità e nel Jobs Act», dice il segre­ta­rio gene­rale aggiunto Uil, Car­melo Bar­ba­gallo. «La con­vo­ca­zione a Palazzo Chigi è un passo impor­tante che, ora, va veri­fi­cato nel merito. Se il governo non ha pre­mura di com­piere atti uni­la­te­rali, noi non abbiamo pre­mura di pro­cla­mare scio­peri», dice ancora Bar­ba­gallo: «Vediamo prima se esi­stono mar­gini per aprire una trat­ta­tiva vera su pub­blico impiego, pen­sioni, legge di sta­bi­lità e sul Jobs Act», con­clude lasciando la porta mini­ma­mente aperta.

Per Camusso invece il governo ha già deciso. «Siamo sem­pre pronti a farci stu­pire dagli effetti spe­ciali ma dubito che il governo si stia accin­gendo a deci­dere un cam­bia­mento strut­tu­rale della legge di sta­bi­lità. Per que­sto penso che dob­biamo con­ti­nuare a soste­nere la nostra mobi­li­ta­zione, raf­for­zando le ini­zia­tive uni­ta­rie ma dan­do­gli una impronta gene­rale», ha detto annun­ciando lo scio­pero. Scio­pero che sarà arti­co­lato a livello ter­ri­to­riale con un cen­ti­naio di mani­fe­sta­zioni pre­vi­ste che avrà «il tratto di una forte e dif­fusa arti­co­la­zione, sia nelle forme, sia per i sog­getti cui sono rivolte, con par­ti­co­lare atten­zione sia a pro­se­guire la cam­pa­gna di assem­blee nei luo­ghi di lavoro e sul ter­ri­to­rio che è stata la chiave di volta della impo­nente par­te­ci­pa­zione alla mani­fe­sta­zione del 25 otto­bre, sia a pro­muo­vere una nostra spe­ci­fica ini­zia­tiva — i cosid­detti “scio­peri alla rove­scia” — al ser­vi­zio dei cit­ta­dini, soprat­tutto in quelle realtà ter­ri­to­riali oggi dura­mente col­pite in coin­ci­denza con una con­di­zione meteo­ro­lo­gica disa­strosa», recita il docu­mento Cgil.

Lo scio­pero ha quindi avuto l’effetto di com­pat­tare com­ple­ta­mente la Cgil. A testi­mo­niarlo l’intervento di Gianni Rinal­dini, fino al con­gresso lea­der della mino­ranza. «Il suc­cesso del 25 otto­bre dimo­stra come la Cgil è l’unica orga­niz­za­zione di massa che può dare un senso alla demo­cra­zia in Ita­lia e opporsi alla pre­ca­riz­za­zione del lavoro voluta da Renzi in una situa­zione asso­lu­ta­mente peri­co­losa, con un forte rischio dema­go­gia e raz­zi­smo, come dimo­strano i segnali evi­denti degli ultimi giorni. Detto que­sto però — con­ti­nua Rinal­dini — dopo la mobi­li­ta­zione la Cgil deve aprire una fase nuova: lo sfa­ri­na­mento delle con­tro­parti ci impone di rivi­dere la nostra poli­tica e la nostra orga­niz­za­zione», chiude Rinaldini.

(manifesto)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda ranvit il 13/11/2014, 12:44

caro Vittorio questo tuo modo sarcastico di dialogare non è che sia dei migliori per un forum?
Sei incazzato col mondo e te la vieni a prendere con noi quando non riesci a dar ragioni alle tue "certezze"?


Caro....gi.bo.,

Qua se c'è uno incazzato sei tu e qualche altro nichilista che criticherebbe anche il Padreeterno per il Creato!

Proponendo quando proprio pressato idee fantasmagoriche fuori da ogni grazia di Dio in qualunque Paese del mondo e con qualunque ideologia!

Di la tua, io dico la mia....ma lascia stare le lezioni di bon ton....non ne hai i titoli!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Buffoni, pagliacci, iniziativa poco credibile"

Messaggioda flaviomob il 14/11/2014, 2:02

Renzi ha già ceduto... chi è il buffone, ora?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

cron