Pagina 1 di 4

Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 9:00
da gabriele
Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle Andrea Cecconi, Giorgio Sorial, Laura Castelli e Barbara Lezzi

"Spesa sociale perché "nessuno deve restare indietro", ma soprattutto investimenti produttivi per far ripartire l'economia e creare nuovi posti di lavoro: questa è la nostra #finanziAriabuona.
Mentre il governo fa inginocchiare il Paese sui ceci dolorosi degli zero-virgola e si piega agli stupidi diktat contabili dell'euro, il M5S dice no a una legge di Stabilità zeppa di nuove tasse (evidenti e occulte) e lancia una visione alternativa della politica economica che serve al Paese.
Così è nata la #finanziAriabuona, la prima legge di Stabilità da almeno un ventennio a questa parte che frantuma i totem del consolidamento fiscale per rovesciare la prospettiva: non più riduzione delle uscite (che poi significa abbattimento della spesa buona per investimenti e compressione dei diritti) che finisce per deprimere la produzione di ricchezza, ma piuttosto un taglio degli sprechi per rilanciare i settori del futuro e dare diritti a chi li sta perdendo.
Con la #finanziAriabuona stop all'autolesionismo di bilancio imposto dalla moneta unica. Il M5S tira via il tappeto rosso steso da tanti, troppi governi sotto i piedi dell'euro-burocrazia guidata dalla Germania.
La crisi impone di sforare il parametro stupido e anacronistico del 3% sul deficit/Pil, perché il benessere degli italiani è più importante di una soglia decisa negli anni '80 da un sconosciuto funzionario del governo di François Mitterand.
La #finanziAriabuona distrugge i feticci del pareggio di bilancio strutturale e della riduzione del debito a prescindere. Sostituisce gli inutili 80 euro con ilReddito di cittadinanza che dà dignità ai disoccupati e garanzie il reinserimento nel mercato occupazionale. Abolisce la riforma delle pensioni Fornero che blocca l'ingresso di molti giovani nel mondo del lavoro. Sblocca investimenti per la manutenzione del territorio massacrato dai cataclismi naturali. Potenzia il trasporto locale, taglia 2 miliardi di spese militari in favore di quelle sociali, taglia le missioni armate all'estero per 350 milioni, rafforza la cooperazione allo sviluppo.
Poi la #finanziAriabuona toglie l'Irap alle Pmi (mentre il governo favorisce le grandi aziende), riduce le tasse universitarie, difende il vero made in Italy e le giovani partite Iva, chiede l'Imu alle piattaforme petrolifere e taglia le inutili auto di servizio degli enti sanitari.
Tanta spesa buona, insomma, che porta il nostro deficit/Pil al 4,4%, esattamente il livello della Francia che difende gelosamente la propria sovranità di bilancio e se ne infischia dei diktat della Merkel.
La procedura di infrazione Ue? Nessuno ha mai applicato sanzioni a chi ha sforato, come i francesi e la stessa Germania oltre dieci anni fa. E nessuno, vedrete, punirà oggi Parigi. Anche i mercati finanziari, peraltro, guardano ormai più alla produzione di ricchezza che al contenimento del deficit/debito.
Dunque, perché dovremmo temere qualcosa? Prendiamo il coraggio a due mani!
La #finanziAriabuona è, in questo senso, una manovra di tipo francese, perché prende esempio dai cugini d'Oltralpe nell'obiettivo di riguadagnare l'orgoglio nazionale perduto, di riprendersi la libertà di spesa per il welfare giusto e per gli investimenti produttivi. E detta la linea (rivoluzionaria) a un'Europa anemica, in cui mancano 500 miliardi di investimenti dal periodo pre-crisi.
La #finanziAriabuona dice no a un continente guidato da Juncker, il lussemburghese amico degli evasori transnazionali. Dice no all'austerity della moneta unica. Dice no alla dittatura dello spread. Dice sì agli italiani che vogliono riprendere in mano il loro destino.
E la #finanziAriabuona è anche uno dei nostri ormai molti "eventi storici": per la prima volta una forza di opposizione presenta una legge finanziaria, per la prima volta lo fa il MoVimento 5 Stelle che non ha paura di confrontarsi di nuovo con le tematiche più spinose dell'attività di governo.
Pensate allora se al governo ci fossimo noi." M5S Parlamento

http://www.beppegrillo.it/2014/11/la_le ... buona.html

-------

Aldilà delle posizioni politiche, secondo voi esistono possibili punti di convergenza con il PD?

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 9:37
da trilogy
E' curioso che nel loro programma scrivevano:
"Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria"

In questa proposta di finanziaria manca la copertura di 30-35 miliardi.

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 10:40
da ranvit
Comunque qualcosa di simile andrebbe fatto.... ;) 8-)

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 11:17
da trilogy
ranvit ha scritto:Comunque qualcosa di simile andrebbe fatto.... ;) 8-)

il problema che ha la loro proposta, a parte alcune spese da legge mancia e' che finanzia in deficit spese ricorrenti. Questo e' un suicidio finanziario. Una cosa e' finanziare un investimento singolo una strada un argine di un fiume. una cosa differente e' il reddito di cittadinanza. spesa ricorrente=entrata ricorrente

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 11:43
da ranvit
Concordo....intendevo dire che sarebbe il caso di fare come la FRancia sforando fino al 4,4 per avere spazio per investimenti anti-dissesto idrogeologico ed ulteriore abbassamento tasse alle imprese, tipo Irap zero.
Qua il punto è, e su questo concorda tutto il mondo tranne Germania e un po' di Paeselli che ne formano la corte, che non se ne viene fuori dalla stagnazione. Poi fra qualche anno con Le Pen alla Presidenza francese, Tsipras in Grecia e Indignados in Spagna, comunque salta tutto!
Inutile illudersi che si possano fare riforme incisive, e dagli effetti immediati, in quattro e quattr'otto.
Non giustifico certo la ns classe politica degli ultimi vent'anni ma francamente proprio per questo (anche se ora il povero Renzi sta cercando di scuoterla) non vedo alternativa al trionfo dei populisti xenofobi e fascisteggianti.....altro che Stati Uniti d'Europa!!! :twisted:

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 12:02
da pianogrande
Evidentemente i "populisti xenofobi", oltre ad essere populisti xenofobi, il che sarebbe già abbastanza per squalificarli, confondono anche "l'orgoglio nazionale" con la libertà di andare in rovina senza che nessuno possa dire beh perché sarebbe schiavo della Merkel e dei burocrati.

I populisti xenofobi plaudono al concetto di libertà ma rifiutano quello di responsabilità.

Una libertà che potremmo quindi definire "infantile e velleitaria" se non ci fosse dietro la malafede che la trasforma in libertà pelosa.

Preferisco andare in rovina provandoci che andare in rovina in nome dell'orgoglio nazionale dei grillini.

Tra l'altro, di fronte al debito pubblico che ci ritroviamo e alle ruberie che non si arrestano, il mio orgoglio nazionale non esiste più da tempo.
Il fatto di far parte di una nazione governata da questa classe politica e da questa classe imprenditopriale non mi riempie affatto di orgoglio ma di ben altro sentimento.

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 12:37
da ranvit
Credi forse, pianogrande, che io non condivida l'atto d'accusa contro questa classe politica di cacca che abbiamo?
L'ho ripetuto infinite volte in questi anni.
Ma francamente non vedo perchè mai dobbiamo suicidarci tutti noi italiani, anche quelli "buoni" che sono almeno salomonicamente la metà!
Bisogna fare le riforme e abbassare la spesa pubblica e combattere efficacemente la corruzione e l'evasione etc etc....d'accordo, ma chi dovrebbe farlo? Questa stessa classe politica di cacca? Non è un controsenso? :roll:
Ma davvero qui qualcuno crede che in giro per il mondo sono tutti belli, onesti, etc etc???
Anche l'Italia ha tantissime eccellenze invidiateci in tutto il mondo....ma dopo morti (economicamente) neanche quelli piu'! :twisted:

Per ora non c'è alternativa! Abbiamo bisogno di investire per far ripartire l'economia! La Ue farebbe bene a consentircelo almeno per alcune cose utili (alla faccia di questo stupido 3% e del debito pubblico elevato), sarebbe il salvataggio del Paese e dellìEuropa tutta. Se non lo consentiranno....pace e bene...

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 13:22
da gabriele
Va bè, ci provo io a rispondermi.

"Sblocca investimenti per la manutenzione del territorio massacrato dai cataclismi naturali."

Secondo me questo potrebbe essere un punto di incontro alla luce delle dichiarazioni fresche fresche di giornata del ministro per l'ambiente Galletti inerenti i condoni edilizi:
"Il ministro dell’Ambiente ha poi fatto riferimento all’impegno del governo, “pronto a mettere a disposizione sette miliardi in sette anni per un piano di prevenzione per la tutela del territorio”, di cui “5 miliardi arriveranno dai fondi strutturali europei e 2 miliardi dal cofinanziamento delle Regioni."

Ieri sera ascoltando RAI 2 ho sentito l'intervento di Ferruccio Sansa che ricordava che per dare un minimo di messa in sicurezza del territorio ligure occorrerebbero qualche centinaio di milioni di euro e che, sempre secondo Sansa, ma anche secondo altri personaggi del mondo della cultura e della politica, occorrerebbe prendere i soldi da fondi certi, come dalle opere della TAV o altre opere ormai, a causa di queste e altre emergenze, non essenziali.

Potrebbe in tal senso esserci una convergenza fra PD e M5S

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 18:44
da Stefano'62
gabriele ha scritto:Aldilà delle posizioni politiche, secondo voi esistono possibili punti di convergenza con il PD?

Con una forza di centrosinistra si,forse,è possibile.
Con il PD di renzi no.

Re: Hanno presentato la Legge Finanziaria a 5 Stelle

MessaggioInviato: 12/11/2014, 19:58
da ranvit
Potrebbe in tal senso esserci una convergenza fra PD e M5S

Se Grillo la smette di accompagnarti fino in alto mare e poi lasciarti senza salvagente.... 8-)


E a proposito delle eccellenze italiane (dicevo in un post precedente : Anche l'Italia ha tantissime eccellenze invidiateci in tutto il mondo....) :


Rosetta, storico contatto con la cometa
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnolog ... d=ABMHzADC
L’impresa ha un cuore tecnologico italiano («È un giorno storico, dobbiamo essere orgogliosi che la tecnologia italiana abbia contribuito a portare la missione Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea “fin laggiù”» ha scritto il premier Matteo Renzi su twitter). L'Agenzia spaziale italiana non solo ha contribuito alle attività di studio della sonda europea, ma ha fornito un sostanziale contributo scientifico, tecnologico e industriale finanziando gli strumenti a bordo della sonda madre (Giada, Virtis e Osiris) e i sottosistemi dei lander: Solar Array e SD2, il primo trapano spaziale che abbia mai volato su una sonda interplanetaria, realizzato da Finmeccanica- Selex ES, che provvederà all'acquisizione e distribuzione dei campioni dal nucleo della cometa. Sempre Finmeccanica Selex ES ha realizzato il sottosistema dei pannelli solari del lander.
Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/kD4G9n