La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Retroattività

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Retroattività

Messaggioda franz il 11/11/2014, 11:06

si dice sempre che gli interventi sulle pensioni non possono essere retroattivi.
perché allora le tasse sempre piu' spesso vengono aumentate retroattivamente?
Chi si lamentava (giustamente) che Monti agiva soprattutto aumentando le imposte, perché non riconsce che anche Renzi è sulla stessa strada, retroattività compresa?



La stangata delle tasse retroattive

Da Monti in poi l'urgenza di far quadrare i conti pubblici ha aumentato le imposte con effetto per il passato. E non sono mancati gli acconti maggiorati a titolo di "anticipo"

Non solo l'affanno di sta dietro a una pressione fiscale che strozza le imprese e frena la ripresa.

Ma anche la beffa di nuove imposte che hanno effetto per il passato e acconti maggiorati che hanno titolo di anticipo. Negli ultimi anni - dal governo Monti in poi, tanto per intenderci - l'urgenza di far quadrare i conti pubblici ha aumentato le imposte retroattive. Tasse oggi, ma che si pagano "da ieri". Il conto è salatissimo: 10 miliardi di euro.

Viene da chiedersi se il governo può prendersi gioco dei contribuenti in modo così spudorato. Ebbene sì. Come spiegano Cristiano Dell'Oste e Giovanni Parente sul Sole 24Ore, lo Statuto del contribuente vieta di introdurre imposte con effetto retroattivo. Ma in Italia c'è sembre un "ma" che rende possibile l'impossibile. Dal momento che lo Statuto del contribuente è regolamentato da una legge ordinaria, può essere benissimo superato da altre leggi o decreti legge. E il gioco è fatto. Tanto che l'ex premier Mario Monti ne ha fatto ampiamente uso. Tra le tante invenzioni del bocconiano ricordiamo i 2,2 miliardi in più di addizionale Irpef per l'anno d'imposta 2011. Niente male se si considera che si è insediato a Palazzo Chigi il 9 novembre del 2011, praticamente a fine anno.

Imparata la lezione da Monti, anche Matteo Renzi non è da meno. Prendiamo la legge di Stabilità che il parlamento sta approvando in queste settimane. Ebbene, tra le pagine della manovra spunta anche l'aumento dall'11,5% al 20% della tassazione sui rendimenti dei fondi pensione con effetti fiscali a partire dal primo gennaio del 2014. Un trucchetto che porterà alle casse dell'erario pubblico la bellezza di 450 milioni di euro in più. E ancora: il governo Renzi ha anche deciso di incrementare il prelievo sui dividendi incassati da fondazioni e trust e di ritoccare (all'insù, ovviamente) l'aliquota base dell'Irap. Quest'ultimo ritocchino, come fa notare il Sole 24Ore, "di fatto cancella lo sconto deciso con il decreto sugli 80 euro".

Ma non ci sono solo tasse retroattive. L'ingegno della politica è senza limiti. E sempre negli ultimi tre anni ha creato ad hoc acconti maggiorati a titolo di "anticipo". "Nel 2013, mettendo insieme i maxi-versamenti per le banche e le imprese - continuano Dell'Oste e Parente sul Sole 24Ore - lo Stato ha incassato quasi 3,7 miliardi di competenza degli anni d'imposta successiva". Eppure nessuno grida allo scandalo. Nel 2014 il trend non è cambiato. Renzi si è affrettato a rastrellare tutti i 600 milioni di euro dell'imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d'impresa.

http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 66468.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Retroattività

Messaggioda flaviomob il 11/11/2014, 11:58

Tutto funziona finché qualcuno non fa ricorso alla Corte Costituzionale... il rischio è che crolli l'impianto legale di queste belle trovate e ci ritroviamo con qualche miliardino in più di debito, dovendo risarcire i contributi "retroattivi".


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Retroattività

Messaggioda gi.bo. il 11/11/2014, 14:59

flaviomob ha scritto:Tutto funziona finché qualcuno non fa ricorso alla Corte Costituzionale... il rischio è che crolli l'impianto legale di queste belle trovate e ci ritroviamo con qualche miliardino in più di debito, dovendo risarcire i contributi "retroattivi".
Eh si. Basta far bella figura subito e dopo magari ti trovi nella cacca come al solito.
Si fanno sempre i conti senza l'oste e i soliti marli ci cascano sempre.

flaviomob ha scritto:
Si dice sempre che gli interventi sulle pensioni non possono essere retroattivi.


Non dovrebbero essere retroattivi ma purtroppo lo sono stati per i soliti mentre per gli altri esiste sempre la Corte Costituzionale a bloccarli.

La domenica scorsa a "l'Arena" di Giletti su Rai 1 su questo tema si e' incazzato a morte perfino Giannino.

Si proprio Giannino.

Vi rendete conto che siamo arrivati al punto ad essere difesi da Giannino?

E gli altri che si dichiarano la "nuova sinistra" che dicono? (nuova sinistra :lol: :lol: :lol: )

E' questo che vorrei sapere da qualcuno.

Ha fatto bene la CGIL ad aderire alla raccolta di firme per l'annullamento della legge Fornero a riguardo.

Ecchè non si doveva fare solo perche e' stato promosso dalla lega come qualcuno sostiene?.

hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Retroattività

Messaggioda flaviomob il 11/11/2014, 18:51

Giannino avrà tanti difetti, ma di sicuro non è tra quelli che difendono la crescita "a debito" o l'irresponsabilità collettiva.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron