Consulta, accordo su Sciarra-Bariatti. Concluso referendum

Consulta, accordo su Sciarra-Bariatti. Concluso referendum online M5S: 88% a favore della candidata Pd
Forza Italia ha scelto la docente di Diritto internazionale privato e processuale dell'università di Milano. M5S: "Non voteremo la candidata forzista". Boschi: "Oggi condizioni per completare le nomine". Alessio Zaccaria, scelto dai Cinque Stelle, verso Palazzo dei Marescialli
ROMA - Prove di avvicinamento tra Pd e M5S. Dopo la scelta dei parlamentari Cinque Stelle di convergere sulla candidata Pd alla Consulta Silvana Sciarra, è arrivato il via libera anche dai militanti M5S che nel referendum online indetto sul blog di Beppe Grillo hanno tributato un plebiscito alla docente di Diritto del Lavoro e di Diritto sociale europeo. "Hanno partecipato alla votazione - informa il blog - 17.746 iscritti certificati: l'88% ha votato a favore della nomina di Silvana Sciarra alla Corte Costituzionale". Nella notte è avvenuta in Commissione Giustizia al Senato un ulteriore significativa convergenza tra dem e penstastellati: su alcuni contenuti della legge sulla responsabilità civile dei magistrati Pd e M5S hanno votato insieme, mandando su tutte le furie il capogruppo Ncd Maurizio Sacconi, che era arrivato a minacciare le dimissioni.
Oggi dunque potrebbe essere il giorno buono per l'elezione dei due giudici della Corte costituzionale di nomina parlamentare. Alle 13 infatti comincerà la ventunesima votazione e sono in molti a scommettere su una fumata bianca. "Credo che oggi ci siano le condizioni per completare le nomine della Consulta e del Csm", ha affermato il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, che non ritiene un ostacolo il percorso dello sblocca-Italia dopo le proteste di ieri dell'opposizione in Senato sul provvedimento del governo.
il resto qui
http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... -99884928/
Forza Italia ha scelto la docente di Diritto internazionale privato e processuale dell'università di Milano. M5S: "Non voteremo la candidata forzista". Boschi: "Oggi condizioni per completare le nomine". Alessio Zaccaria, scelto dai Cinque Stelle, verso Palazzo dei Marescialli
ROMA - Prove di avvicinamento tra Pd e M5S. Dopo la scelta dei parlamentari Cinque Stelle di convergere sulla candidata Pd alla Consulta Silvana Sciarra, è arrivato il via libera anche dai militanti M5S che nel referendum online indetto sul blog di Beppe Grillo hanno tributato un plebiscito alla docente di Diritto del Lavoro e di Diritto sociale europeo. "Hanno partecipato alla votazione - informa il blog - 17.746 iscritti certificati: l'88% ha votato a favore della nomina di Silvana Sciarra alla Corte Costituzionale". Nella notte è avvenuta in Commissione Giustizia al Senato un ulteriore significativa convergenza tra dem e penstastellati: su alcuni contenuti della legge sulla responsabilità civile dei magistrati Pd e M5S hanno votato insieme, mandando su tutte le furie il capogruppo Ncd Maurizio Sacconi, che era arrivato a minacciare le dimissioni.
Oggi dunque potrebbe essere il giorno buono per l'elezione dei due giudici della Corte costituzionale di nomina parlamentare. Alle 13 infatti comincerà la ventunesima votazione e sono in molti a scommettere su una fumata bianca. "Credo che oggi ci siano le condizioni per completare le nomine della Consulta e del Csm", ha affermato il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi, che non ritiene un ostacolo il percorso dello sblocca-Italia dopo le proteste di ieri dell'opposizione in Senato sul provvedimento del governo.
il resto qui
http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... -99884928/