Pagina 1 di 2

Legnate sui denti

MessaggioInviato: 05/11/2014, 19:50
da franz
Juncker non sembra uno che non usa mezzi termini.

Juncker, nuova stoccata a Renzi:
«Io non tremo davanti a nessuno»
Il presidente dell’esecutivo Ue torna ad attaccare il premier italiano: «Non accetto le critiche ingiuste e reagirò sempre.
Basta sabotaggi alla Commissione»
di Redazione Online

«Sono pronto a reagire alla critiche alla Commissione da qualunque parte e da chiunque vengano. Non sono uno che trema. Non accetto le critiche ingiuste e gli attacchi non rimarranno senza risposta». Jean-Claude Juncker trova spazio anche per Matteo Renzi nella prima conferenza stampa dopo l’insediamento nel nuovo esecutivo Ue. Il presidente della Commissione è tornato sul botta e risposta a distanza andato in scena martedì sull’asse Bruxelles-Roma, spiegando di essere alla guida di un team tutto politico (lui stesso e altri commissari, come ad esempio il finlandese Jyrki Katainen, sono stati capi di governo o ministri) ampiamente legittimato dal voto popolare, non di una squadra di burocrati come insinuato dal capo del governo italiano. «Cerchiamo di non sabotare la Commissione prima che inizi a lavorare - ha aggiunto -. Non ho problemi con Renzi, che apprezzo molto per altri aspetti, né con Cameron, casomai è quest’ultimo che ha problemi con gli altri premier».

Renzi, impegnato in un pranzo di lavoro con Silvio Berlusconi per mettere a punto i dettagli della nuova legge elettorale, non ha ancora replicato alle nuove dichiarazioni di Juncker. Martedì sera era invece tornato a chiedere rispetto per l’Italia e a rivendicare per il Paese un ruolo da protagonista: «In Europa noi facciamo gol, ce la stiamo giocando». La posizione di Palazzo Chigi è stata per il momento affidata al sottosegretario per gli Affari Europei, Sandro Gozi: «A Juncker chiediamo che la Commissione Ue eserciti un ruolo politico, che è stato perso negli ultimi decenni - ha spiegato ai microfoni di Radio24 -. Il dibattito sul ruolo politico della Commissione si deve fare adesso, proprio perché siamo a inizio mandato».

http://www.corriere.it/politica/14_nove ... e6b8.shtml

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 05/11/2014, 20:11
da gabriele
Renzi si fa nuovi amici

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 05/11/2014, 20:26
da ranvit
Invece con il M5S di amici ne avremmo tanti vero? Tipo Farage per esempio... ;)

Comunque Renzi fa bene a dare legnate....che poi ne riceva qualcuna è nell'ordine naturale delle cose.

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 05/11/2014, 23:08
da flaviomob
Oramai è chiaro che si andrà a votare nel 2015.

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 06/11/2014, 1:23
da Iafran
ranvit ha scritto:Comunque Renzi fa bene a dare legnate....

Sta preparando la guerra su tutti i fronti (ultimi: sindacati e base PD).
Qualcuno del forum partirebbe volontario per muovere guerra alla Germania, UE ... Cina, USA?
Io no di certo.
Tu, ranvit, saresti pronto a difendere con le armi le ragioni di Matteo all'estero o ti accontenti di manifestare spirito di contraddizione a casa (nel forum)?

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 06/11/2014, 2:48
da pianogrande
Iafran ha scritto:
ranvit ha scritto:Comunque Renzi fa bene a dare legnate....

Sta preparando la guerra su tutti i fronti (ultimi: sindacati e base PD).
Qualcuno del forum partirebbe volontario per muovere guerra alla Germania, UE ... Cina, USA?
Io no di certo.
Tu, ranvit, saresti pronto a difendere con le armi le ragioni di Matteo all'estero o ti accontenti di manifestare spirito di contraddizione a casa (nel forum)?


La pace (e la politica) sono la continuazione della guerra con altri mezzi.

Quindi, Renzi è più avanti.

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 06/11/2014, 3:24
da Iafran
pianogrande ha scritto:
Iafran ha scritto:
ranvit ha scritto:Comunque Renzi fa bene a dare legnate....

Sta preparando la guerra su tutti i fronti (ultimi: sindacati e base PD).
Qualcuno del forum partirebbe volontario per muovere guerra alla Germania, UE ... Cina, USA?
Io no di certo.
Tu, ranvit, saresti pronto a difendere con le armi le ragioni di Matteo all'estero o ti accontenti di manifestare spirito di contraddizione a casa (nel forum)?

La pace (e la politica) sono la continuazione della guerra con altri mezzi.

Quindi, Renzi è più avanti.

I "moderni" subiscono il fascino delle origini e ripristinano la guerra con l'aggressività (l'unico mezzo che conoscono), dopo la pace (e la politica).
Renzi va indietro, minimo di 90 anni, al 1922.

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 06/11/2014, 8:32
da franz
Francamente mi pare che si tia esagerando.
O forse gli orfani dell'antiberlusconismo stanno riciclandosi come antirenzisti.
Tanto per non rimanere disoccupati o per avere qualche cosa da dire.

Francamente ho un atteggiamento prudente e scettico, ne pro ne contro "a prescindere".
Forse molti italiani non riescono a fare e meno di un politico da odiare.

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 06/11/2014, 9:05
da ranvit
gli orfani dell'antiberlusconismo stanno riciclandosi come antirenzisti.
Tanto per non rimanere disoccupati o per avere qualche cosa da dire.


Se si presentasse il Padreeterno gli contesterebbero comunque un mare di cose... :lol: :lol: :lol:

Re: Legnate sui denti

MessaggioInviato: 06/11/2014, 10:28
da flaviomob
Rimane il fatto che l'Italia è in una posizione insostenibile di fronte all'Europa. Non rispettare i parametri sul deficit come fa la Francia può costituire un'eccezione plausibile, ma il debito pubblico elefantiaco e superiore al PIL che abbiamo noi è un monstrum unico nel panorama UE e di Eurolandia (considerato che la Grecia è uno stato molto piccolo, equivale ad una nostra regione). Renzi non lo ha ridotto di un centesimo, anzi gli è sfuggito completamente di mano.

I tedeschi iniziano ad incazzarsi davvero e non è solo Renzi ad essere oggetto di richieste di sanzioni adeguate ma stanno attaccando pesantemente anche Draghi. Una banca privata tedesca ha iniziato a chiedere i soldi ai correntisti che hanno capitali molto elevati: si è invertito il concetto di tasso d'interesse, ora è il risparmiatore a dover pagare all'istituto lo 0,25% all'anno per tenere i suoi denari!

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ef=HRER1-1