Pagina 1 di 2

Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 22/10/2014, 18:41
da mauri
finalmente se ne riparla ma non hanno nessuna intenzione di approvarla a breve, eh si i 1000 giorni...
nel 2018 le cose saranno mutate e quindi tutto da ridiscutere, sempre la solita perdita di tempo e soldi e presa per i fondelli
ciao mauri

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10 ... i/1163856/
Ma poi, in ogni caso, assicurava Renzi in direzione, si metterà la legge ‘in freezer’: “La terremo lì fino al 2018, perché nessuno la vuole usare prima” per elezioni anticipate. Inoltre, resta il fatto che l’Italicum è un sistema di voto per la sola Camera: “Si è scelto, sul Senato, di fare un percorso diverso, di attendere la fine della riforma costituzionale” che lo renderà non elettivo.

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 22/10/2014, 20:13
da diffidente
Secondo me,ma è una mia opinione e mon pretendo di avere la verità in tasca, un sistema elettorale che desse la maggioranza assoluta dei seggi ad una singola lista , purché abbia la maggioranza relativa dei voti, darebbe con molta probabilità la vittoria a forza Italia, che è ancora forte e può contare sulle televisioni Mediaset che dono sempre viste da milioni di persone. Non credo che il od possa diventare maggioranza relativa, magari in coalizione si, ma da solo, no, mentre Berlusconi può radunare attorno a se un buon numero di elettori. Nn vorrei che Renzo si sia fatt condizionare da certi sondaggi che non mi sembrano molto veritieri

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 22/10/2014, 22:27
da pianogrande
Va bene "diffidente" ma ormai mi sembra chiaro il consenso per Renzi.

Il PD di Renzi è maggioranza relativa e distanzia FI che non è più neanche il secondo partito e vivacchia sulla pochissima voglia di lavorare dei 5 stelle.

La capacità più temibile di FI è proprio quella di formare, al momento giusto, coalizioni molto più compatte delle nostre (Alfano e Company compresi).

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 22/10/2014, 22:34
da flaviomob
E Berlusconi riesce spesso a ribaltare i sondaggi. Anche se in questo, Renzi alle europee ha pure rovesciato il tavolo! ;)

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 23/10/2014, 13:38
da diffidente
A mio parere la legge elettorale che è in vigore attualmente, impedendo a tutti di ottenere la maggioranza assoluta, e molto buona, perché Berlusconi può vincere. A maggior ragione nel prossimo futuro, mentre con questa legge ,anche se dovesse ottenere la maggioranza relativa, non avrebbe un potere pericolosamente ampio. Il partito democratico di Renzo ha ottenuto un buon risultato alle europee, ma non dimentichiamo che quelle elezioni erano gravaste da una notevole astensione fra i nostri avversario,mentre ,in pratica, tutto l elettorato democratico era andato alle urne,almeno da quanto si è potuto capire dall analisi del voto. Non è affatto scontato, anzi, secondo me è il contrario, che alle elezioni politiche si possa ripetere questo scenario, spero che Renzo non voglia fare follie regalando a Berlusconi un potere troppo ampio

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 23/10/2014, 19:56
da franz
diffidente ha scritto:A mio parere la legge elettorale che è in vigore attualmente, impedendo a tutti di ottenere la maggioranza assoluta, e molto buona, ....

Nella situazione attuale quindi secondo te è rischioso per il paese avere maggioranze assolute, frutto di premi di maggioranza esagerati: meglio larghe intese alla tedesca.. Sono sostanzialmente d'accordo.

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 24/10/2014, 1:45
da pianogrande
diffidente ha scritto:A mio parere la legge elettorale che è in vigore attualmente, impedendo a tutti di ottenere la maggioranza assoluta, e molto buona, perché Berlusconi può vincere. A maggior ragione nel prossimo futuro, mentre con questa legge ,anche se dovesse ottenere la maggioranza relativa, non avrebbe un potere pericolosamente ampio. Il partito democratico di Renzo ha ottenuto un buon risultato alle europee, ma non dimentichiamo che quelle elezioni erano gravaste da una notevole astensione fra i nostri avversario,mentre ,in pratica, tutto l elettorato democratico era andato alle urne,almeno da quanto si è potuto capire dall analisi del voto. Non è affatto scontato, anzi, secondo me è il contrario, che alle elezioni politiche si possa ripetere questo scenario, spero che Renzo non voglia fare follie regalando a Berlusconi un potere troppo ampio


La maggioranza a nessuno.
In questo paese è vietato comandare.
Bisogna continuare a trattare, a discutere, a rimandare, a limare, a tergiversare... tutto tranne che decidere e fare.

Decidere e fare è roba da dittatori.

La democrazia è ascoltare tutti e poi ascoltarli ancora e poi starli a sentire e poi prestare loro attenzione.

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 24/10/2014, 1:55
da flaviomob
La Finlandia è governata da una coalizione di sei partiti e certamente ha politici di gran lunga migliori dei nostri.

La Svizzera da quasi un secolo vive di una "grande coalizione" delle tre - quattro principali forze nazionali ed è uno dei paesi con la qualità di vita più elevata al mondo (oltre ad essersi risparmiata due guerre mondiali).

Anche la Germania col proporzionale fa faville, direi.

Da noi chi vince ruba "meglio" degli altri: fargli vincere tutto significa semplicemente creare un monopolio del malaffare.

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 24/10/2014, 9:55
da pianogrande
flaviomob ha scritto:La Finlandia è governata da una coalizione di sei partiti e certamente ha politici di gran lunga migliori dei nostri.

La Svizzera da quasi un secolo vive di una "grande coalizione" delle tre - quattro principali forze nazionali ed è uno dei paesi con la qualità di vita più elevata al mondo (oltre ad essersi risparmiata due guerre mondiali).

Anche la Germania col proporzionale fa faville, direi.

Da noi chi vince ruba "meglio" degli altri: fargli vincere tutto significa semplicemente creare un monopolio del malaffare.

Morto per morto, preferisco rischiare.

L'alternanza, forse, qualche sorta di concorrenza può crearla.

Nel nostro paese, il risultato delle grandi ammucchiate è l'immobilismo da una parte e la redditizia opposizione dall'altra.

Allora, grandi ammucchiate inconcludenti e opposizione durissima al nulla (compresa l'opposizione interna al nulla stesso).

Siamo il paese dell'opposizione.

Mi piacerebbe discutere (e votare) tra diverse proposte.

Proposte. Non sogni o prese in giro.

Re: Legge elettorale, Berlusconi a Renzi: “Ok a

MessaggioInviato: 24/10/2014, 10:38
da ranvit
Ben detto pianogrande!