La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Come sei vecchia
 sinistra radicale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda ranvit il 03/10/2014, 18:49

centri sociali di Napoli in piazza contro la riunione della Bce. Con slogan e metodi che risalgono a tanti anni fa. Ma il mondo intorno è cambiato. Come insegnano i movimenti di Iran, Spagna, Egitto, Usa


http://espresso.repubblica.it/opinioni/ ... ref=HRBZ-1
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda pianogrande il 03/10/2014, 19:01

L'estremismo, se è estremismo vero, non può che stare fermo.

Non si può progredire quando si è gli unici ad aver capito e tutto il resto è .....

Non si impara, anzi, "si disimpara" come dice giustamente Saviano.


L'ho imparato quando ancora la mia età cominciava per due (ma non da tanto tempo).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda gi.bo. il 03/10/2014, 21:07

ranvit ha scritto:centri sociali di Napoli in piazza contro la riunione della Bce. Con slogan e metodi che risalgono a tanti anni fa. Ma il mondo intorno è cambiato. Come insegnano i movimenti di Iran, Spagna, Egitto, Usa


http://espresso.repubblica.it/opinioni/ ... ref=HRBZ-1
Xche' aprire un 3D quando la domanda principale l'ho fatta e non mi si e' risposto? viewtopic.php?f=4&t=7160&p=69678#p69678
Cosa intendi per sinistra te e per sinistra radicale? E ancora: che attinenza ha il PD con questo termine? Lo sai che anche nel partito di Berlusconi ci sono alcuni che si definiscono di sinistra?

Se non ci chiariamo su questo termine un po' troppo abusato continuiamo nella piu' grande confusione.

Il PD per sua stessa ammissione ha sempre detto di non essere un partito di sinistra. Smanetta un po' il web e fa questa ricerca.

Il PD, aggirando questo problema che inizialmente lo metteva in difficolta' si e' dichiarato riformista, termine anche questo alquanto "vario" e che porta alle stesse conclusioni del primo: Becchime per le allodole. :lol:

Quando ci avremo chiarito tutto questo possiamo quindi confrontarci fra di noi ma non partendo dai termini che qualcuno se ne attribuisce per il solito scopo delle allodole/merli ma dai progetti e quindi dai fatti. Son questi che piu' di altri definiscono da che parte stai.

Certo se Marchionne e tutto il neoliberismo occidentale partendo dall'inghilterra lo elogiano a non finire, un dubbio penso sia piu' che normale averlo o no? Che dici?


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda ranvit il 04/10/2014, 7:16

Nel tuo post all'interno di altro 3d ponevi il problema di cosa è la sinistra oggi....e anche qui ora lo riproponi. Quindi i due argomenyi sono diversi: qui si parla della vetustà della sinistra radicale.

Comunque.... la sinistra è quella che io sostengo da sempre: giustizia sociale, uguaglianza e difesa dei deboli, nel sociale; liberale nell'economia.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda flaviomob il 04/10/2014, 14:30

Il problema è che la (pseudo) sinistra "moderata" di Renzi % c. governa insieme ai Verdini e ai Berlusconi. Organizza affari insieme alle cricche e ai massoni deviati. Parla di riforme della magistratura da far accapponare la pelle, perché come sempre vanno a favore dei condannati potenti ed intoccabili che hanno saccheggiato il paese.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda pianogrande il 04/10/2014, 16:00

Se ci rifiutiamo tutti di governare, chi governerà?

Le stesse opposizioni a cosa si opporranno?

Vogliamo stare sulle cose possibili o ci fermiamo in attesa che da lassù scenda quel signore invocato da Ranvit?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda ranvit il 04/10/2014, 16:22

flaviomob ha scritto:Il problema è che la (pseudo) sinistra "moderata" di Renzi % c. governa insieme ai Verdini e ai Berlusconi. Organizza affari insieme alle cricche e ai massoni deviati. Parla di riforme della magistratura da far accapponare la pelle, perché come sempre vanno a favore dei condannati potenti ed intoccabili che hanno saccheggiato il paese.




Flavio, quella che tu chiami pseudo.sinistra sta cercando di fare le riforme con chi ci sta....e se altri non vogliono farle, perchè vogliono solo fare "ammuina"....ce ne facciamo una ragione...e facciamo riforme che non dispiacciono a Berlusconi. Sarebbe stato molto piu' logico che il M5S avesse accettato di partecipare, ma quelli fanno solo sterile caciara. Ricordi la figura di merda che fece il povero Bersani? Ci ha riprovato Letta ed infine ci ha provato Renzi....e che vogliamo fà??? Con i tuoi amici di SEl è impossibile perchè contano come il due di picche....

Le cricche ed i massoni? Stai dando i numeri....su che base lo affermi???
La riforma della giustizia? Non mi sembra male....e comunque, siamo alle solite: con chi la si puo' fare se qualcuno che puo' si defila e chi non puo' non conta una minchia, oltre che peccare di giustizialismo (e la Storia insegna che con il giustizialismo si va a finire sempre molto male)????
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda flaviomob il 04/10/2014, 18:13

E' semplice Ranvit. Verdini=massoneria deviata=P3

Si può trattare con esponenti del centrodestra se non si hanno i numeri in parlamento, è chiaro. Ma bisognerebbe sceglierseli un pò meglio, magari controllando anche le pendenze giudiziarie...

Si possono fare le riforme, ma se peggiorano ciò che già esiste è meglio riposarsi un pochino e aspettare il prossimo giro.

Sel conterà come il due di picche (ma se è briscola magari una mano ti fa pure vincere :P ), intanto se non era per i voti di SEL il premio di maggioranza se lo sarebbe cuccato Silviuccio e l'Italia sarebbe finita... in Argentina!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda mariok il 04/10/2014, 18:46

Il problema di Renzi non è se è o non è di sinistra, ma è che non fa quello che dice di voler fare.

Per mesi ha detto che il problema del lavoro non era l'Art. 18. E su questo sono sempre stato d'accordo.

Sia chiaro: penso che il reintegro sia qualcosa contro natura. Somiglia all'indissolubilità del matrimonio. Se tra imprenditore e dipendente si è rotto il rapporto di fiducia, non c'è giudice che possa costringerli a proseguire in un decente rapporto di collaborazione. La questione quindi (come per il divorzio) riguarda la quantificazione di un equo indennizzo se è stato subito un torto.

E invece ora, tutta la questione del lavoro si è polarizzata sull'art. 18.

Quanto al resto, che ne è della famosa spending review? Che ne è delle migliaia di società partecipate che ci costano decine di miliardi all'anno? Che ne è degli enormi sprechi delle regioni, delle varie forme surrettizie di finanziamenti ai partiti sotto forma di rimborsi spese ai gruppi parlamentari e consiliari?

Non mi pare che se ne parli più di tanto.

Quanto alla vecchia questione di cosa sia la sinistra, penso innanzitutto che più di sinistra radicale, bisognerebbe parlare di sinistra alternativa.

Non mi meraviglia che ci sia una parte politica che si opponga all'attuale sistema economico, che consideri fallite le cosiddette politiche neo-liberiste, che non creda basti avere un mercato libero ed efficiente per risolvere i problemi.

Sono d'accordo sul fatto che rifarsi genericamente a principi generali di giustizia sociale significa poco, se non si scende nel dettaglio su come e con quali strumenti si intende perseguirla.

Mi sembra normale che una parte almeno della sinistra (comunque vogliamo definirla) si ponga in termini alternativi al "sistema". Però occorrerebbe che chi se ne fa interprete desse risposta ad alcune semplici questioni:

- come si recuperano concretamente risorse finanziarie per scuola, ricerca, assistenza, cultura ecc. senza continuare a fare debiti scaricando di fatto il problema alle successive generazioni o a tassare tassare tassare?

- e posto che si trovino le risorse necessarie, come evitare che gli attuali apparati continuino a sprecare denaro e a risanare questa sorta di pentolone senza fondo del sistema pubblico, nel quale più soldi metti più se ne perdono?

- con chi sostituiamo l'imprenditore che decide di non investire più in questo paese? con qualche funzionario si Stato normalmente corrotto e incompetente?

- come si fa ad evitare che le regioni continuino ad essere le attuali macchine mangia-soldi? qualcuno ha il coraggio di dire, che alla luce della disastrosa esperienza di questi anni, bisognerebbe eliminarle?

- e più in generale, se si ritiene che un maggior intervento dello stato è necessario per rilanciare su nuove basi la nostra economia, come si fa a dare agli apparati pubblici quel minimo di efficienza, trasparenza e pulizia, senza le quali qualunque programma di sviluppo fallirebbe clamorosamente?

Con tutto questo il PD non c'entra niente. Così come non c'entrano niente le altre forze più o meno filo-capitalistiche. La loro risposta è quella dei tagli e della semplificazione del sistema, come logica conseguenza dell'equazione pubblico=inefficienza.

Tocca a chi sostiene soluzioni alternative dare risposte alle suddette domande in modo chiaro, concreto, non fumoso e misurabile.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Come sei vecchia
 sinistra radicale

Messaggioda ranvit il 04/10/2014, 19:15

Secondo me tu mariok (e certo non solo tu) fai lo stesso errore che ha fatto Renzi :D
Ritenere che sia semplice far cambiare rotta al transatlantico Italia dotato di un mini-timone e zavorrato da vent'anni almeno di immobilismo!
Renzi pensava di poter raddrizzare la rotta con una serie di colpi mensili, tu pensi che fare le cose che hai elencato sia solo una decisione da prendere in una riunione del Governo.

Le cose non stanno cosi'! Non sono cosi' semplici! Per esempio "evitare che le regioni continuino ad essere le attuali macchine mangia-soldi"....se non sbaglio è uno degli obiettivi della modifica del Titolo V....hai presente cos'è e dov'è questa riforma? E questo vale per tutte le altre cose che hai evidenziato...non siamo in una dittatura. E non è riuscito a cambiare nulla, anche se a modo suo, neanche Berlusconi con la sua maggioranza schiacciante! L'opposizione era a terra? Ci hanno pensato i suoi stessi parlamentari....lo stesso sta accadendo ora!

Ma la cosa per me importante che mi fa preferire Renzi a tanti parolai mediocri che fin'ora si sono succeduti a Palazzo Chigi, è che Renzi ci sta provando.....gli altri neanche questo hanno fatto!
Inoltre all'orizzonte non si vede nessuno...migliore. O tu hai qualche idea in proposito?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti