Pagina 1 di 3

La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al 4,4%

MessaggioInviato: 01/10/2014, 12:08
da gabriele
La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al 4,4%"

Parigi si rifiuta di adottare nuovi tagli all'economia: rientrerà nei parametri europei solo nel 2017. Il ministro della Finanze Sapin: "Adattiamo il passo di riduzione del disavanzo alla situazione economica del Paese"
http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ref=HREA-1

-----------

Anche noi! anche noi!

Ah no! non possiamo. Qualcuno ha messo nella Costituzione il pareggio di bilancio... :x

Nell'aprile del 2012 il parlamento italiano ha definitivamente introdotto, come principio costituzionale nell'ordinamento giuridico italiano, il pareggio di bilancio (modificando gli artt. 81-117-119.97 della Costituzione italiana) con la legge costituzionale 20 aprile 2012 n. 1.
La norma è stata approvata sia dalla Camera dei Deputati e sia dal Senato della Repubblica a maggioranza dei due terzi nella seconda votazione precludendo così la possibilità di un referendum costituzionale dei cittadini. La riforma è stata approvata interamente da PD, PDL, Terzo Polo e Lega Nord. [3]

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 12:49
da ranvit
Vedi Gabriele??? Fra poco l'Ue salterà in aria se non consentiranno alla BCE di tirare fuori un po' di soldi....


NB Ma perchè hai aperto un nuovo thread?

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 12:53
da franz
La Francia è in bilico e rischia grosso.
E naturalmente chi è in bilico fa rischiare anche gli altri.

Il problema della francia e simile al nostro e per cert versi piu' immane.
Nel senso che il governo socialsta non è riuscito a fare quello che voleva fare (ha tassato di piu' i ricchi ma questi sono scappati). In totale la pressione fisale in francia è al 52% (e piu' di cosi' è difficile fare e supera l'Italia che ha 47.62%) mentre si salva un pelino sul carico fiscale (il carico sugli onesti che pagano) dato che è al 64.7% (ita=65.8%).
Almeno la francia ha diversamente dall'Itaia un welfare assistenziale degno di questo nome, che pero' se venisse intaccato porterebbe alla sconfitta chiunque lo proponesse. Ecco che allora primeggiano i populisti ed alla fine lo slogan vincente non sarà "addavenì baffone" ma "addaveni marine" :o

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 18:11
da pianogrande
Anche la Francia vuole soldi (leggi carta) per tutti.
Come se la ricchezza fosse costituita dalle banconote e non dal retroterra produttivo che esse dovrebbero rappresentare.
Se ci sono due bistecche e mille banconote, ogni bistecca (bene irrinunciabile) costerà cinquecento bamconote.
Se ci sono due bistecche e diecimila banconote.... devo andare avanti?

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 18:38
da franz
pianogrande ha scritto:Se ci sono due bistecche e mille banconote, ogni bistecca (bene irrinunciabile) costerà cinquecento bamconote.
Se ci sono due bistecche e diecimila banconote.... devo andare avanti?

No, per ma va bene così e lo sapevo già prima, ... :lol:

Il problema è farlo capire a chi crede nel potere miracolistico della carta moneta.

Per costoro la soluzione sarebbe una bella stampante ultrasofisticata in ogni casa, che stampi le banconote necessarie.
Perfette in ognidettaglio. Anche 3D, se necessario.
Così non dobbiamo piu' nemmeno rompere il cosiddetto alla BCE o chi per lei.

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 19:07
da ranvit
Allora in giro per il mondo ci sono tutti coglioni! Gli unici buoni sarebbero i ragionieri e/o crucchi della Ue che continuano a pretendere austerità?!

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 19:22
da ranvit
Piuttosto io abbasserei drasticamente le tasse, comunque uno dei tanti coglioni del mondo sostiene :

http://www.lastampa.it/2014/10/01/econo ... emium.html


L’Fmi: lavori pubblici contro la crisi

Il Fondo propone una strategia in stile New Deal finanziata con denaro al basso costo attuale

Approfittare del basso costo del denaro per investire nelle infrastrutture: è l’unica vera leva rimasta a disposizione dei governi, soprattutto in Europa, per cercare di rimettere in moto la crescita. Questo suggerimento keynesiano, che negli Stati Uniti ricorda le iniziative prese dal presidente Roosevelt dopo la Grande Depressione, tipo la Tennessee Valley Authority, viene dal Fondo monetario internazionale. E’ contenuto nel World Economic Outlook che verrà pubblicato la prossima settimana. Tr...continua

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 20:19
da gabriele
ranvit ha scritto:Vedi Gabriele??? Fra poco l'Ue salterà in aria se non consentiranno alla BCE di tirare fuori un po' di soldi....


NB Ma perchè hai aperto un nuovo thread?


Perché!? Ce n'era un altro? Allora sono proprio rincitrullito :lol:

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 01/10/2014, 21:58
da gi.bo.
La Francia non fa i compiti a casa: Stop austerity e deficit al 4,4%. Prc: Se lo fa la Francia può farlo anche l'Italia!

La Francia «rifiuta l’austerità» e per «rimettere il Paese sulla strada giusta» non rispetterà gli obiettivi sul deficit fino al 2017. Non sono le parole di un matto rivoluzionario comunista intervistato per le strade i parigi, ma sono parole uscite dalla bocca del ministro delle Finanze Michel Sapin, pronunciate in occasioen della presentazione della Finanziaria 2015, che pare andare contro i voleri e i diktat della Commissione europea. Infatti, prevede un deficit del 4,4% del Pil nel 2014, del 4,3% nel 2015 e del 3,8% nel 2016. Sotto la fatidica soglia del 3% solo nel 2017: 2,8%. «Abbiamo preso la decisione di adattare il passo di riduzione del deficit - spiega Sapin - alla situazione economica del Paese»

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, commenta in questo modo la "disobbedienza" francese e attacca il governo Renzi: "Adesso non ci vengano a dire che non si può fare: la decisione della Francia di disobbedire ai trattati europei è un passo che finalmente va nella direzione giusta. L'Italia faccia come la Francia e disobbedisca ai trattati: aumentando il deficit del 2% ci sarebbero le risorse per fare un milione di posti di lavoro, uscendo dalle politiche recessive e dalle inutili sofferenze a cui il governo Renzi condanna il popolo italiano.Invece di fare il gioco delle 3 carte mettendo il TFR in busta paga - ma i soldi sono sempre dei lavoratori-

Renzi metta sul tavolo soldi freschi, smettendola di fare il servo scemo della Merkel".

http://www.controlacrisi.org/notizia/Ec ... e-deficit/
---------------------------------------------------------------------------------
Matteoooo ci sei? Allora dammi una risposta. Se non ci sei accetto la volentieri anche da un tuo sostituto o chi per esso.

hola

Re: La Francia si ribella all'Ue: "No austerity, deficit al

MessaggioInviato: 08/10/2014, 11:38
da diffidente
In effetti è vero, stampare carta alla lunga rinvia i problemi,ma non li risolve, la crisi finanzioaria con gli attacchi speculativi del 2011 è stata causata,almeno in gran parte, dalla grande quantità di debito pubblico che è difficile da onorare; è vero che gli USA sono in una situazione ben peggiore,ma è anche vero che può essere molto pericoloso per i finanzieri speculare cp0ontro gli USA, in quanto potrebbe essere interpretato come atto ostile e la Borsa di New York soggiace alla giurisdizione americana.