La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda gabriele il 25/09/2014, 7:55

RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO
Il nemico allo specchio

Di Ferruccio De Bortoli

Devo essere sincero: Renzi non mi convince. Non tanto per le idee e il coraggio: apprezzabili, specie in materia di lavoro. Quanto per come gestisce il potere. Se vorrà veramente cambiare verso a questo Paese dovrà guardarsi dal più temibile dei suoi nemici: se stesso. Una personalità egocentrica è irrinunciabile per un leader. Quella del presidente del Consiglio è ipertrofica. Ora, avendo un uomo solo al comando del Paese (e del principale partito), senza veri rivali, la cosa non è irrilevante.
Renzi ha energia leonina, tuttavia non può pensare di far tutto da solo. La sua squadra di governo è in qualche caso di una debolezza disarmante. Si faranno, si dice. Il sospetto diffuso è che alcuni ministri siano stati scelti per non far ombra al premier. La competenza appare un criterio secondario. L’esperienza un intralcio, non una necessità. Persino il ruolo del ministro dell’Economia, l’ottimo Padoan, è svilito dai troppi consulenti di Palazzo Chigi. Il dissenso (Delrio?) è guardato con sospetto. L’irruenza può essere una virtù, scuote la palude, ma non sempre è preferibile alla saggezza negoziale. La muscolarità tradisce a volte la debolezza delle idee, la superficialità degli slogan. Un profluvio di tweet non annulla la fatica di scrivere un buon decreto. Circondarsi di forze giovanili è un grande merito. Lo è meno se la fedeltà (diversa dalla lealtà) fa premio sulla preparazione, sulla conoscenza dei dossier. E se addirittura a prevalere è la toscanità, il dubbio è fondato.
L’oratoria del premier è straordinaria, nondimeno il fascino che emana stinge facilmente nel fastidio se la comunicazione, pur brillante, è fine a se stessa. Il marketing della politica se è sostanza è utile, se è solo cosmesi è dannoso. In Europa, meno inclini di noi a scambiare la simpatia e la parlantina per strumenti di governo, se ne sono già accorti. Le controfigure renziane abbondano anche nella nuova segreteria del Pd, quasi un partito personale, simile a quello del suo antico rivale, l’ex Cavaliere. E qui sorge l’interrogativo più spinoso. Il patto del Nazareno finirà per eleggere anche il nuovo presidente della Repubblica, forse a inizio 2015. Sarebbe opportuno conoscerne tutti i reali contenuti. Liberandolo da vari sospetti (riguarda anche la Rai?) e, non ultimo, dallo stantio odore di massoneria. Auguriamo a Renzi di farcela e di correggere in corsa i propri errori. Non può fallire perché falliremmo anche noi. Un consiglio: quando si specchia al mattino, indossando una camicia bianca, pensi che dietro di lui c’è un Paese che non vuol rischiare di alzare nessuna bandiera straniera (leggi troika). E tantomeno quella bianca. Buon lavoro, di squadra.

http://www.corriere.it/editoriali/14_se ... 8a02.shtml
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda gabriele il 25/09/2014, 7:56

De Bortoli critica il governo Renzi. E Marchionne lo scarica: “Non lo leggo”

Dopo l'editoriale sul Corriere in cui il direttore boccia l'esecutivo ed evoca la "massoneria", l'amministratore delegato di Fiat che di Rcs è principale azionista lo liquida pubblicamente. Mentre al premier riserva solo elogi: "Parla del futuro per la prima volta"”, "sta cambiando il sistema con freschezza nelle nuove idee". E ancora: "Gli consiglio di non arrendersi, ma non credo abbia bisogno dei miei consigli. Ha un gran coraggio"

di Redazione Il Fatto Quotidiano | 24 settembre 2014

Ferruccio de Bortoli sul Corriere della Sera boccia il governo di Matteo Renzi, evocando pure la “massoneria”? Per tutta risposta Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat, scarica pubblicamente il direttore del quotidiano di casa Rcs, di cui il Lingotto è il principale azionista. Come poche settimane fa, quando la defenestrazione era toccata al presidente di Ferrari Luca Montezemolo, anche in questa occasione il manager ha affidato il messaggio al vetriolo alle agenzie di stampa: “No, normalmente non lo leggo”, è stata la risposta a chi, a margine di un incontro al Council on Foreign Relations di New York a cui partecipava anche il premier, gli ha chiesto se avesse letto il duro editoriale pubblicato mercoledì. In cui de Bortoli sparava alzo zero sull’ex sindaco di Firenze tacciandolo di “personalità ipertrofica” e “muscolarità che tradisce la debolezza delle idee e la superficialità degli slogan”. Fino all’accusa di “massoneria” con riferimento al patto del Nazareno con Silvio Berlusconi.

Un contropelo che evidentemente non è piaciuto all’artefice della fusione con Chrysler che sfocerà nella nascita di Fca e nel trasferimento della sede legale del gruppo in Olanda e di quella fiscale a Londra. Il quale al contrario, rivedendo in meglio i giudizi ancora “neutri” espressi a fine agosto, si è detto “convinto che Renzi ce la farà” e che “dobbiamo aiutarlo“. Dopo aver definito “eccezionale” l’intervento a braccio del presidente del Consiglio, che venerdì sarà in visita alla sede di Chrysler a Detroit (“Cercherò di vendergli una macchina… una qualsiasi”), Marchionne non ha risparmiato altri elogi: Renzi “parla del futuro per la prima volta”, “ha davanti un’impresa, compiti enormi” e “sta cambiando il sistema, con freschezza nelle nuove idee”. E ancora: “Gli consiglio di non arrendersi, ma non credo abbia bisogno dei miei consigli. Ha un gran coraggio”. Messaggio chiaro, mentre divampa lo scontro interno al Pd sul Jobs Act (“riforma importante”, l’articolo 18 “sta creando disagi sociali e disuguaglianze”, il giudizio del manager Fiat). Per finire, ”spero che lo si lasci lavorare”. Tradotto: non disturbate il manovratore. Richiesta rivolta, si suppone, anche a giornali e giornalisti, con cui notoriamente il manager non ha ottimi rapporti. Mentre il presidente di Fiat John Elkann, come il nonno Gianni Agnelli, per l’editoria ha una vera passione, come dimostrato ancora una volta dalla recente operazione di fusione che porterà Il Secolo XIX tra le braccia dell’Editrice La Stampa.

Di qui l’affondo di Marchionne. Peraltro nei confronti di un direttore di cui è già prevista l’uscita (nell’aprile 2015) non per sua scelta bensì per decisione degli azionisti, leggi Fiat, come rimarcato da de Bortoli stesso il giorno dell’annuncio. E ora per la successione sembra profilarsi la scelta di una personalità molto più “allineata” con l’esecutivo. Il senatore Pd Massimo Mucchetti, che del giornalone di via Solferino è stato vicedirettore, sul suo blog unisce i puntini evocando la possibilità di una sostituzione anticipata di de Bortoli “da parte dell’azionista di maggioranza relativa della Rcs, che è poi la Fiat: quella Fiat marchionnesca non confindustriale e tanto, tanto filo governativa, forse in attesa di qualche supporto all’esportazione (probabilmente giusto), certo grata per il silenzio del premier (certamente sbagliato) sulla migrazione della sede a Londra e Amsterdam”.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09 ... o/1132360/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 25/09/2014, 10:10

Molte ombre in questo attacco....io al posto di Renzi andrei alle urne... ;)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda gabriele il 25/09/2014, 11:13

ranvit ha scritto:Molte ombre in questo attacco....io al posto di Renzi andrei alle urne... ;)


Renzi: “Non è il momento di elezioni. Ma la legge elettorale deve cambiare”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09 ... e/1132708/

:D
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 25/09/2014, 11:56

Infatti non sarebbe ora di elezioni.....ma se la sinistra post-comunista/sindacati da una parte e "i poteri forti" dall'altra impediscono di andare avanti, tanto meglio andare alle urne....e credo che Renzi ci starà pensando davvero... :)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda Iafran il 25/09/2014, 12:55

gabriele ha scritto:De Bortoli critica il governo Renzi. E Marchionne lo scarica: “Non lo leggo”

Normale: "lupo non mancia lupo".
Le loro prede dovrebbero guardarsi dai loro accordi e prepararsi a fronteggiare le loro azioni che (prima o poi) sfoceranno in attacchi vitali.
Il giovane politico non pensa minimamente di temere se stesso ... né di fare autocritica ... tira dritto: con la play station è abituato a vincere!
Chi non si sente "lupo" (o altro "predatore") dovrebbe prendere solo le distanze ... da loro!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 25/09/2014, 20:44

E cosa cambia ad andare alle elezioni con la vecchia legge? Parlamento diviso come prima, soprattutto al Senato. La differenza è che il pallone di Renzi sarebbe sgonfiato di parecchio...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda Iafran il 26/09/2014, 2:02

http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/09/ ... si/297951/

Il renziano Gentiloni ribatte al direttore De Bortoli: “Illazioni e riferimenti minacciosi”

“Sono rimasto un po’ sorpreso anche perché per quel giornale è un giorno speciale ed invece si parlerà solo di questo strano riferimento della massoneria a Palazzo Chigi, mi è sembrato un po’ ultròneo“. Paolo Gentiloni, deputato renziano del Pd ed ex ministro delle Telecomunicazioni, così commenta il duro editoriale di oggi del direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli. “I giudizi e le critiche anche pesanti le rispetto, ma quello che trovo fuori luogo è che l’editoriale faccia riferimenti più o meno oscuri e minacciosi ed usi termini come quelli di massoneria – continua Gentiloni – qui non siamo nel campo delle critiche, ma siamo nel campo delle illazioni, insinuazioni che a mio parere non dovrebbero caratterizzare l’editoriale di un grande giornale”. E alla richiesta di rendere pubblici i termini del ‘Patto del Nazareno‘, Gentiloni minimizza: “Francamente non mi appassiona, lasciamo questa cosa alla fantasy, genere letterario che apprezzo, certo è un importante accordo sulle regole istituzionale, ma non sul governo – sottolinea il deputato dem – ma se cercate un libro con venti codicilli, farete difficoltà a trovarlo” di Manolo Lanaro
. . . . .

I patti del Nazareno (pur ritenendoli "importante accordo sulle regole istituzionale") non lo appassionano (sic!), le opinioni di un giornalista le prende molto in considerazione (biasimandole).
Forse è una regola imposta dal nuovo corso della politica: zittire il dissenso e ... soprassedere sulle intenzioni (segrete) del governo bicefalo (renzusconiano).
Se si vuole stare nel branco, i lupi devono accettare e difendere il maschio alfa.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 26/09/2014, 9:30

E chi non ci sta, purghe staliniane ed espulsione dalle stanze del potere.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 26/09/2014, 9:51

Flavio, ricordo ancora quando subito dopo che Bersani aveva vinto le primarie, sostenevi con forza che la minoranza all'ora renziana avrebbe dovuto attenersi alle decisioni della maggioranza che aveva vinto le primarie :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti