La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stiglitz

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stiglitz

Messaggioda gi.bo. il 24/09/2014, 13:33

Un Paese Disuguale

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 7b895.html

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno si affrettera' a dire come fa Brunetta:
Un comunista!!!!!! Un comunista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo dopo aver trasnesso ( Ballaro')questa intervista, molto chiara e che conferma ancora una volta le mie posizioni, non e' stato chiesto cosa ne pensavano gli invitati. Si e' passati subito ad un altro argomento.

Tipico esempio di come si possono manipolare le informazioni. 10+ a RAI3 :oops:

Ora vorrei che qualcuno di voi, acerrimo convinto delle politiche economiche attuali, mi desse una risposta che non sia la solita e cioe': <Sono solo sue posizioni. Ce ne sono altre decisamente contrarie>

Sta' di fatto che pian piano stiamo andando verso il baratro e di chi e' la colpa principale? Dell'art. 18.

Beh allora....Avanti Savoia ......


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda franz il 24/09/2014, 20:03

Semplicemente opinioni.
Opinioni come tante.,
I Nobel per l'economia sono tanti, mica solo lui.
Ognuno dice la sua.
Alcuni dicono cose opposte a costui.
Vogliamo giocare ad ipse dixit?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda gi.bo. il 24/09/2014, 21:51

franz ha scritto:Semplicemente opinioni.
Opinioni come tante.,
I Nobel per l'economia sono tanti, mica solo lui.
Ognuno dice la sua.
Alcuni dicono cose opposte a costui.
Vogliamo giocare ad ipse dixit?
Mica son opinione le sue. Porta prove concrete e i fatti gli danno ragione.

Chi sarebbero questi illuminati che lo contraddicono? facciamo l'elenco e poi ne discutiamo.

Prima gli diamo il nobel per l'economia e poi se fa analisi che vanno contro un certo sistema diciamo subito che le sue sono opinioni come altre.

Gli diamo il nobel e poi lo mettiamo allo stesso livello dei ns. omuncoli dell'economia solo per giustificare la linea economica presa sia dall'Italia che dal resto dell'attuale Europa liberista.

Chiaro questo "nuovo" concetto :D Non pensavo si arrivasse a tanto.

Allora....avanti savoia


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda gi.bo. il 24/09/2014, 21:56

gi.bo. ha scritto:Un Paese Disuguale

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 7b895.html

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Qualcuno si affrettera' a dire come fa Brunetta:
Un comunista!!!!!! Un comunista!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo dopo aver trasnesso ( Ballaro')questa intervista, molto chiara e che conferma ancora una volta le mie posizioni, non e' stato chiesto cosa ne pensavano gli invitati. Si e' passati subito ad un altro argomento.

Tipico esempio di come si possono manipolare le informazioni. 10+ a RAI3 :oops:

Ora vorrei che qualcuno di voi, acerrimo convinto delle politiche economiche attuali, mi desse una risposta che non sia la solita e cioe': <Sono solo sue posizioni. Ce ne sono altre decisamente contrarie>

Sta' di fatto che pian piano stiamo andando verso il baratro e di chi e' la colpa principale? Dell'art. 18.
Va ben ho capito.Anche questo e' un comunista sfegatato.

Allora....Avanti Savoia ......


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda ranvit il 25/09/2014, 10:05

Credo sia ampiamente nota la mia avversione ai..."ragionieri di Bruxselles" (memorabili gli scontri con Franz). Ma bisognava uscirsene prima (dall'euro) con le buone o le cattive. Ora è troppo tardi (ci siamo già svenati e non abbiamo piu' alcun margine per agire da soli)....e per fortuna sta maturando anche in tutta Europa la necessità di cambiare strategia.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda franz il 25/09/2014, 14:12

gi.bo. ha scritto:]Mica son opinione le sue. Porta prove concrete e i fatti gli danno ragione.

Chi sarebbero questi illuminati che lo contraddicono? facciamo l'elenco e poi ne discutiamo

Nell'intervista sento solo opinioni. I famosi fatti (la realtà) sono divisi in due:
a) la realtà di primo livello (che è fisica: un mattone che ti cade sul piede fa male)
b) la realtà di secondo livello, che è costituita dalle opininioni che noi abbiamo sulla realtà.
Se l'economia fosse una scianza che si basa su tatti e non su opinioni, tutto sarebbe prevedibile, come le elcissi.
In realtà sono molto piu' opinioni, i fatto sono molti pochi e qui pochi vanno interpretati.
Ergo sono opinabili.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda flaviomob il 26/09/2014, 10:02

Un paese diseguale e un'enorme sofferenza:

da Repubblica,



Save Children, 4 milioni i minori poveri in Italia

Sono 1,4 milioni in povertà assoluta. Dal 2012 al 2013 sono aumentati di 400 mila unità (+34%)



Cresce il numero di bambini poveri in Italia
ROMA - In Italia è in drastico aumento la povertà minorile: sono oltre 1 milione e 400 mila minori in povertà assoluta, mentre quasi 2 milioni e 400 mila quelli in povertà relativa a fronte di misure inefficaci per contrastarla. Quasi quattro milioni di bambini e adolescenti che vivono in condizioni precarie. Sono i dati di Save the Children che lancia un appello alle istituzioni affinché intervengano con misure a sostegno del reddito e a supporto dei nuclei familiari, a partire dal potenziamento del sostegno di inclusione attiva, già nella prossima legge di stabilità.

La crescita della povertà assoluta è stata più marcata nel Mezzogiorno (+5,2 punti percentuali, passata dal 13,9 al 19,1, pari al 37% in più), ma non ha risparmiato le regioni del Nord (+2,9 punti percentuali, dall'8,3 all'11,2%, pari al 35% in più) e del Centro Italia (+2 punti percentuali, dall'8,2 al 10,2%, pari ad un aumento del 24%).

Anche la povertà relativa è in aumento, arrivando a quasi 2 milioni 400 mila minori, il 23% del totale e con un aumento significativo di 300 mila unità in un solo anno, dal 2012 al 2013 (+2,7 punti percentuali, passando dal 20,3 al 23%, con un incremento dell'13%). Se al Nord e Centro la percentuale di bambini ed adolescenti in povertà relativa è di poco inferiore al 15% (13,6% e 14,7% rispettivamente), al Sud raggiunge quasi il 40%. Tutte le regioni del Sud hanno infatti percentuali di povertà relativa al di sopra della media nazionale, con punte massime in Sicilia e Calabria dove circa la metà dei bambini ed adolescenti sotto i 18 vive in povertà relativa.

"Se gli ultimi dati sull'incidenza dei minori in povertà assoluta e relativa in Italia sono allarmanti, lo è forse ancor di più dover constatare che il nostro Paese si è caratterizzato negli ultimi anni per una profonda inefficacia degli interventi governativi che sulla carta avrebbero dovuto contrastare questo fenomeno", spiega Valerio Neri, direttore Generale di Save the Children Italia. "Non si tratta quindi solo di un problema di quantità di risorse messe a disposizione per interventi e politiche per la riduzione della povertà - risorse che sono andate diminuendo drasticamente e che solo nell'ultimo anno hanno registrato un'inversione di tendenza - ma soprattutto di come queste risorse vengono spese e di quanto siano efficaci nel riuscire a far emergere dal rischio di povertà i minori del nostro Paese", conclude Neri.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda gi.bo. il 26/09/2014, 11:51

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:]Mica son opinione le sue. Porta prove concrete e i fatti gli danno ragione.

Chi sarebbero questi illuminati che lo contraddicono? facciamo l'elenco e poi ne discutiamo

Nell'intervista sento solo opinioni. I famosi fatti (la realtà) sono divisi in due:
a) la realtà di primo livello (che è fisica: un mattone che ti cade sul piede fa male)
b) la realtà di secondo livello, che è costituita dalle opininioni che noi abbiamo sulla realtà.
Se l'economia fosse una scianza che si basa su tatti e non su opinioni, tutto sarebbe prevedibile, come le elcissi.
In realtà sono molto piu' opinioni, i fatto sono molti pochi e qui pochi vanno interpretati.
Ergo sono opinabili.
Se la situazione attuale e' data da determinate politiche restrittive non e' che questa sia un'opinione opinabile.Abbiamo in questo caso i fatti. Chi puo' dire il contrario?
Coloro che intendono continuamente far pagare ad altri gli errori fatti da loro stessi son sempre gli stessi e qualcuno di noi cerca pure di giustificarli.
Era cosi' difficile ascoltare il buon senso comune invece di lasciar decidere ai soliti economisti impregnati dalla logica del potere economico?
Stiamo sudando sangue ed ancora ci sono alcuni che giustificano queste scelte, purtroppo.

Qui non si tratta d'essere contrari a certi obiettivi ma sul come raggiungerli. E qui che sta la vera differenza fra chi si dichiara essere democratico a parole e chi invece nei fatti.
.
Questo governo Renziano non ha alcuna attinenza con il termine sinistra. Vuol raggiungere gli obiettivi passando per un certo liberismo che in un certo qual modo e' stato la causa di tutto questo.

Se un popolo lo si mette alla ristrettezza questo popolo non potrà mai far girare i consumi. Semmai il contrario. Non ci vogliono fior di economisti per capire questo. Certo loro lo fanno poiche' sono stati "indottrinati" in questo modo. Se farebbero il contrario chissà dove sarebbero.

E' questo il senso dell'intervista a Stiglitz

Quindi, per completare questa mia opinione, voglio far presente che si certo il PD gode di grandi sondaggi(40,5%) manon e' da sottovalutare che giorno dopo giorno sta perdendo iscritti.

Che vorra' mai dire questo?

E' sufficiente avare dalla tua parte il favore dei sondaggi o e' piu' importante il numero di iscritti che hai?

La forza dei sindacati viene dai loro iscritti mentre quella del PD dai votanti o presunti votanti.

Quale delle due e' la strada giusta?

Anche Barabba e' stato scelta furor di popolo eppure sappiamo come e' andata a finire


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda trilogy il 26/09/2014, 14:56

Gli errori li hanno fatti tutti a destra e a sinistra. Tanto per non fare nomi Treu e Visco non sono propriamente di destra.
eppure la riforma Treu ha creato precarietà, l'Irap ha penalizzato le imprese, in particolare quelle ad elevato tasso di conoscenza. Lo sapevano fin dall'inizio anche i bambini.
Errori ne fanno tutti: ieri oggi e domani, sono inevitabili. Il buon senso vorrebbe che quando una cosa non funziona si agisce rapidamente per cambiarla, in Europa e in particolare in Italia questo non avviene e i risultati si vedono.
Comunque la mia impressione a volte, leggendo i suggerimenti della Commissione o dell'Ocse è che lavorino per affondarci definitivamente.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Un Paese Disuguale-Intervista Nobel x l'economia J.Stigl

Messaggioda franz il 26/09/2014, 15:49

gi.bo. ha scritto:
franz ha scritto:Se la situazione attuale e' data da determinate politiche restrittive non e' che questa sia un'opinione opinabile.Abbiamo in questo caso i fatti. Chi puo' dire il contrario?


Due grafici valgono meno di mille parole.
Allegati
Svezia.jpeg
Svezia.jpeg (19.21 KiB) Osservato 3051 volte
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti