La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il principio d'inerzia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Il principio d'inerzia

Messaggioda flaviomob il 18/09/2014, 19:18

Se uno pensa alle centinaia di regolamenti attuativi e conversioni in legge che rimangono non approvate, vanificando gli sforzi riformisti degli ultimi tre governi, e alla saga dell'elezione dei membri CSM, bloccati da faide politiche e lotte intestine ai vari schieramenti, si ha la chiara percezione di un sistema politico inceppato e di spalle ai cittadini. Non e' questione di nomi e eta', ma di totale disfunzionalita' del sistema, che sembra irriformabile. Se poi pensiamo ai dati economici, vista la posizione specifica dell'Italia sembra davvero poco credibile che gli altri membri dell'UE accettino una leadership anche momentanea italiana sulla linea economica. O siano particolarmente attenti alle lamentele di chi presenta i dati meno brillanti.

I regolamenti attuativi sono creature complesse, senza i quali la legge e' proprio inattuabile. Si mette molta enfasi sull'approvazione di leggi, ma senza quei regolamenti non servono a niente. Manca cultura amministrativa e capacita' del sistema politico di perseguire l'efficacia realizzativa e non l'annuncio.A cosa serve annunciare un jobs act, se poi approvi una legge delega che si perde nei meandri? Crei solo frustrazione, perche' la legge in realta' non e' cambiata, ma tu invece l'hai annunciato, senza che possa produrre nesun effetto pratico. Si crede che sia la legge sbagliata, quando invece non ha proprio potuto produrre effetti. E si pensa a cambiare di nuovo la legge. Io non ho esperienza di lawmaking in Italia, si' in Europa. La mia impressione e' che non sia tanto una questione di mancanza di volonta' o di sabotaggio esplicito, ma proprio d'inerzie amministrative: decine di persone / dipartimenti / entita' devono essere consultati, dare il loro parere, e il processo e' complesso e richiede qualcuno con le redini in mano.
Se nessuno lo fa, la pura inerzia blocca il processo d'approvazione.

(Scritto da Stefano G, un nostro amico, su facebook)

Un'ottima riflessione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il principio d'inerzia

Messaggioda ranvit il 21/09/2014, 19:19

Un'ottima riflessione.


Già....vogliamo provare ad indovinare chi protegge questi scansafatiche???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti