Pagina 1 di 1

Troppi politici nelle posizioni "super partes"?

MessaggioInviato: 17/09/2014, 10:14
da pianogrande
Mi sembra una riflessione molto importante.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09 ... i/1122578/

Re: Troppi politici nelle posizioni "super partes"?

MessaggioInviato: 17/09/2014, 10:33
da Iafran
L'invadenza delle persone interessate (chiamiamole membri della classe "politica") dove c'è da gestire potere e soldi (e uscirne immacolate) la dovevamo percepire già da tanto ...

Adesso, la renzusconiana riforma del senato forse ... peggiorerà ulteriormente le cose: pochi ma devoti ai posti di comando e gli italiani saranno considerati sempre più sudditi (lo avrebbe detto anche Panebianco gioni fa :o ).

Re: Troppi politici nelle posizioni "super partes"?

MessaggioInviato: 19/09/2014, 8:33
da Iafran
Iafran ha scritto:Adesso, la renzusconiana riforma del senato forse ... peggiorerà ulteriormente le cose: pochi ma devoti ai posti di comando e gli italiani saranno considerati sempre più sudditi (lo avrebbe detto anche Panebianco gioni fa :o ).

Qui, l'articolo di Panebianco.

http://www.corriere.it/opinioni/14_sett ... 3bce.shtml

Non trattateci come sudditi