Divertente soprattutto la terza parte L'ho letto in fretta e a parte la questione del fondo centrale di garanzia, sostanzialmente condivido.
Re: Analisi del programma di Italia Unica
Inviato: 15/09/2014, 19:42
da pianogrande
La prima cosa che mi salta all'occhio e che conferma l'obiettivo di inserirsi nel crescente vuoto del berlusconismo è il nome del partito che richiama irresistibilmente un canale televisivo berlusconiano (il numero sei del telecomando).
Adesso speriamo che non si butti anche Montezemolo perché di questi ex grandi manager che vogliono salvare la patria non se ne può più.
Se qualcuno vuole competere con tali "programmi" e spera di avere successo vuol dire che la concorrenza è davvero considerata poco (sottovalutata, speriamo).
Re: Analisi del programma di Italia Unica
Inviato: 21/09/2014, 19:27
da ranvit
Il programma di Passera somiglia tanto...per la superficialità e faciloneria con cui spara centinaia di miliardi a destra ed a manca senza tenere conto dei risvolti sociali e (in)culturali del Paese.....con quello di FARE. Roba insomma da professoroni...per non dire da ragionieri.