da Robyn il 07/09/2014, 13:28
Perche gli Usa sono una repubblica presidenziale che noi non possiamo essere,perche alcune derive possono riemergere,ed è sempre sbagliato pensare che certe derive siano completamente debellate,anche gli stessi Usa con Bush le hanno avute.Altri paesi come il Regno Unito e la Spagna non hanno il problema dell'equilibrio costituzionale perche sono delle monarchie dove c'è la regina e il re,la successione è per via ereditaria.L'Italia è una repubblica parlamentare dove il presidente è una figura neutra eletta dal parlamento.I costituenti quando avevano redatto la costituzione tenevano ben presente che in un paese come l'Italia per varie cause possono riemergere tentazioni autoritarie.Basta vedere cosa è diventato Hollande che offende gli indifesi,oppure Sarkozy che aveva riportato la Francia ai tempi di Luigi XXVI attraverso il sogno regressivo di dare nuova vita all'aristocrazia di francia .I francesi anzichè gurdare nel concreto l'operato di Sarkozy dicevano Sarkozy c'est tu le miglier.Analizziamo poi il caso russo con Putin.Invece l'esempio della Regina inglese è molto positivo.La Regina pur non rinunciando alle cerimonie tradizionali và nei Pub,viaggia in treno in seconda classe ,prende l'aereo,và nei quartieri popolari,la monarchia inglese salvata da Blair dopo il caso Diana è molto popolare vicina alla gente
Locke la democrazia è fatta di molte persone