In base a quanto leggo nella pagina che link qua sotto, il conguaglio, di fine anno (dicembre), va fatto contabilmente entro il 28 febbraio dell'anno dopo. Questo vuol dire che fino a febbraio 2015 saranno i datori di lavoro, in qualità di sostituti d'imposta, a pagare gli 80 euro. Lo Stato poi farà i conti nel 2015 e quindi la misura non rientra nei costi pubblici del 2014. In ogni caso è chiaro che gli 80 in piu' nella tasche di 10 milioni di italiani per otto mesi significano immediatamente sei miliardi e passa in meno per le imprese, per assunzioni ed investimenti da qui a febbraio 2015.
Come si puo' anche solo vagamente pensare che togliendo soldi alle imprese, che sono quelle che dovrebbero assumere ed investire, se avessero soldi, l'economia possa ripartire?
http://job.fanpage.it/il-conguaglio-fis ... -pensione/