La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Oggettivamente

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Oggettivamente

Messaggioda flaviomob il 27/06/2014, 10:59

Non è una brutta idea.

Anzi, per me bisognerebbe fare come x le auto: assicurazione obbligatoria per i partiti. Se un iscritto ruba o commette atti illegali che danneggiano la comunità, il partito risarcisce. Chi non è assicurato non si candida.

Idem per le aziende con appalti pubblici.

Certo rischieremmo di veder fallire molte compagnie assicurative!!! :lol: :lol:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... o/1041414/


Riforme, “liste bloccate? Allora se il politico ruba, paghi anche il partito”
Il deputato di Fratelli d'Italia ha depositato una proposta di legge a Montecitorio dove si chiede l'introduzione della "responsabilità oggettiva" per le formazioni politiche: "Se l'eletto commette reato, chi l'ha selezionato deve restituire cinque volte quello che lui ha guadagnato. E se non lo fa, il Movimento o partito non potrà candidarsi alle elezioni"


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Oggettivamente

Messaggioda franz il 27/06/2014, 11:17

flaviomob ha scritto:Non è una brutta idea.
...
Certo rischieremmo di veder fallire molte compagnie assicurative!!! :lol: :lol:

Si, è una buona idea.
Anche perché vedremo poi il premio che verrà fatto pagare dalle assicurazioni, il quale sarà adeguato al rischio, per evitare appunto il fallimento.
Dall'entità premio avremo un indicatore oggettivo del fenomeno e della sua gravità.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Oggettivamente

Messaggioda Robyn il 27/06/2014, 12:37

Queste sono delle trovate
La corruzione è di tipo strutturale si annida in diversi spazi del nostro sistema istituzionale.L'immunità parlamentare in origine proteggeva la libertà di espressione del parlamentare e l'immunità era completa,ma successivamente si è trasformata in uno spazio in cui si annida la corruzione.Allora è stata riformata lasciando intatto il fumus persecutorum ma anche questa da protezione può trasformarsi in privilegio.La domanda è se è prudente togliere il fumus persecutorum se poi in seguito possono esserci dei casi di persecuzione politica.Forse la persecuzione politica è fantascienza ma non è da escludere che qualche magistrato si presti al fumus persecutorum.Quindi magari si tratta di mantenere la protezione del fumus persecutorum evitando che si trasformi in privilegio e in uno spazio dove si annida la corruzione.In un paese come l'Italia solo la fantascienza può trovare delle soluzioni che evitano che una protezione della libertà non si trasformi in un privilegio e in uno spazio in cui si annida la corruzione.Forse prima di andare verso il modello anglosassone conviene aspettare che la democrazia si pianti bene nel paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Oggettivamente

Messaggioda pianogrande il 27/06/2014, 22:03

I partiti troverebbero il modo di comprarsi le assicurazioni. Il finanziamento pubblico rimborserebbe il premio. Ruberebbero guadagnandoci sopra.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Oggettivamente

Messaggioda franz il 28/06/2014, 8:37

pianogrande ha scritto:I partiti troverebbero il modo di comprarsi le assicurazioni. Il finanziamento pubblico rimborserebbe il premio. Ruberebbero guadagnandoci sopra.

Ma se non hanno nemmeno i soldi per comprarsi le mutande (verdi)? :lol:
Mi pare che ora il finanziamento pubblico di fatto non esiste piu', non nel volume che c'era precedentemete.
Se poi si riuscirà a staccare la spina che lega i partiti alle banche (tramite le fondazioni) dubito che potranno "comprarsi le assicurazioni". Se lo fanno, le assicurazioni stai sicuro che falliranno nel giro di qualche anno, come ipotizzia flavio.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Oggettivamente

Messaggioda flaviomob il 28/06/2014, 14:01

O di qualche mese... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Oggettivamente

Messaggioda franz il 28/06/2014, 15:38

flaviomob ha scritto:O di qualche mese... :lol:

Mah, tecnicamente parlando ci vogliono 12 mesi di dati negativi per capire che si debbono portare i bilanci in tribunale.
E si ha tempo fino a giugno dell'anno dopo, se la memoria mi sorregge.
Comunque non sono decenni. Il mercato poi, sul piano della valutazione degli asset borsistici di quelle compagnie, colpisce anche molto prima, con la fuga dai titoli. ma non è ancora fallimento. Solo un severo warning.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

cron