da Robyn il 26/06/2014, 10:30
L'immunità parlamentare non esiste più e quello che rimane è solo la libertà di espressione del parlamentare compreso il libero esercizio del voto in parlamento.L'immunità è stata tolta nel 93 e rispetto alla precedente immunità è possibile indagare e procedere alla detenzione dopo l'emissione della sentenza definitiva,la richiesta di autorizzazione a procedere,è solo una prassi.Anche i consiglieri regionali già godono dell'immunità limitata alla libertà di espressione e all'esercizio del voto e questa è una libertà che è impossibile negare per la separazione fra potere legislativo e giudiziario e quindi vale anche per i sindaci.Fatte le riforme in un secondo tempo si parla di immunità,ma una volta fatte le riforme di immunità parlamentare non si parla più semplicemente perchè l'immunità parlamentare non esiste più e si limita solo alla libertà di espressione e di voto nell'esercizio parlamentare
Locke la democrazia è fatta di molte persone