La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

“Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

“Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda mauri il 16/05/2014, 18:16

affermazioni che spiazzano, e giudizio pesante su renzi, sui politici di oggi non si può che condividere e anche renzi è un politico di oggi, ma dire di grillo e i grillini eredi di berliguer e dei valori del pc mi sembra una forzatura
ma tutto è possibile, su queste affermazioni converrà riflettere
ciao mauri

http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... %E2%80%9D/
“A miei tempi l’onestà era un dna che andava preservato accuratamente, oggi è un optional fastidioso. Il pensiero di Berlinguer è attualissimo e l’unico erede della questione morale è il Movimento 5 Stelle”. E Renzi? “E’ il nulla e sul niente c’è poco da dire”. Mentre Vendola? “Sull’Ilva di Taranto ha fatto uno scivolone terribile e avrebbe dovuto trarne immediatamente le conseguenze, non si ride con i padroni che hanno inquinato una città e prodotto morti su morti”. A parlare né Grillo né altro attivista pentastellato ma l’avvocato Giuseppe Zupo, 73 anni, responsabile nazionale giustizia del Pci ai tempi di Berlinguer e del caso Moro.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda franz il 17/05/2014, 8:26

Una enorme fortzatura.
Interessanti i commenti all'articolo.
Tra l'altro non paragona il PCI a M5S o Grillo a Berlinguer (sarebbe improponibile).
No, la prende piu' ditraverso, collegando solo l'aspetto "questione morale" di Berlinquer al M5S.
Diciaamo che manca lo spessore politico ed economico di Berlinquer, che nessuno su M5S ha.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda pianogrande il 17/05/2014, 8:55

La "questione morale" dei 5S mi sembra enorme e mi sembra davvero "nel loro DNA".
Un "movimento" che nel totale rifiuto di tutto e di tutti tranne che dei loro capi, non porta (nella pratica) niente del nuovo che prometteva.
Porta vecchissimo sfascismo, nessun rispetto per le istituzioni, per la libertà di espressione, meno che mai per la critica rivolta a loro.
Porta la mentalità che basta picchiare duro per ottenere qualcosa; che basta essere incazzati perché le cose migliorino, basta non pagare i debiti per diventare ricchi e felici.

Potrei continuare con una lunga lista di immoralità portate nella politica da Grillo e Casaleggio.

Altro che eredi della questione morale di Berliguer!

Questa è una patetica bufala peggio di quando il Berlusca si dichiarava erede di De Gasperi o, appena adesso, assimilabile al papa Bergoglio.

Al ridicolo e alla sfrontatezza, non c'è proprio limite.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda mauri il 20/05/2014, 19:26

ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... ef=HRER1-1
Grillo fa volare Vespa che raddoppia ascolti
Porta a Porta sfiora il 27% di share nella parte dedicata al leader Cinque Stelle. Bruno Vespa commenta: "Possiamo dirci tutti e due soddisfatti"
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda pianogrande il 20/05/2014, 20:44

Che una intervista a Grillo desti curiosità (anche perché di solito si esprime per monologhi) può non significare granché dal punto di vista elettorale.

Una domanda glie l'avrei fatta anche io: La capitale d'Italia è Roma o Strasburgo?

Probabilmente mi avrebbe messo all'indice ma tanto non faccio il giornalista...
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda mariok il 23/05/2014, 18:26

Nulla di nuovo. Basta ricordare come veniva coccolato da Vespa Bertinotti per indebolire il c-s.

Il Sistema, da Vespa a Berlusconi, pompa Grillo per fregare il Pd di Renzi
Pubblicato: 21/05/2014 17:03
http://www.huffingtonpost.it/alessandro ... 65127.html

Ci risiamo. È qualcosa di profondo quello che sta accadendo alla vigilia delle elezioni. Il Sistema - sì con la S maiuscola - ha scelto Grillo. Con l'obiettivo di sempre, quello di fermare il cambiamento. Anzi, diciamo le cose come stanno, con l'obiettivo di fottere il Pd. È sempre accaduto, nella storia di Italia. C'è sempre stato un grumo di potere, di forze della conservazione, di interessi che ha puntato sull'ingovernabilità e su governi deboli per nutrire le proprie rendite di posizione. E per impedire alle forze di sinistra di cambiare il paese.

Ebbene, ci risiamo. Oggi è Grillo il grande garante dell'ingovernabilità, colui che con un boom elettorale impalla il sistema politico, indebolendo Renzi, il Pd e il governo. E allora si capisce perché Grillo e Bruno Vespa, al termine di una intervista innocua sul servizio pubblico, si "battono il cinque". Non una stretta di mano, distaccata e rispettosa, ma un gesto che rivela una complicità di fondo tra sedicenti "nemici", tra il finto rivoluzionario e il giornalista simbolo della conservazione politica e televisiva, grande sarto di interviste su misura a Silvio Berlusconi e grande amico di Gianni Letta.

La Casta e l'Anticasta si legittimano a vicenda, facendo finta di combattersi, inciuciano, si alimentano prevedendo quello schema di gioco che gli editorialisti del Corriere della sera hanno già descritto. Proprio sul giornale della borghesia italiana, che ha sempre tifato per governi deboli e condizionabili, è ricomparsa la dizione di "bipartitismo imperfetto" per descrivere il sistema che ci consegneranno le urne. Un'area "antisistema" rappresentata dal voto grillino, e l'area democratica. Con tutte le differenze del caso tra i Cinque Stelle e il Pci, perché anche i borghesi nostrani hanno il buon gusto di non confondere gli stracci con la lana. Insomma, come ai tempi della Prima Repubblica c'è chi punta a un sistema debole e condizionabile, garanzia di immobilismo e conservazione. Di palude, per dirla con Renzi. E così nel "nuovo bipartitismo imperfetto" Vespa farà Porta a Porta a vita. E Grillo il finto puro di professione.

Eccola allora la posta in gioco di domenica. Se cambiare canale o no. Il Sistema, che non vuole farlo, "pompa grillo". E non è un caso che Berlusconi, che l'equilibrio conservatore lo ha garantito, ora che è consapevole che non può battere Renzi, alimenta Grillo, demonizzandolo, alzando i toni, indicandolo con pericolo storico, il novello Drago contro cui scatenare il suo San Giorgio. Consapevole che un boom di Grillo fa tornare centrale Forza Italia. Da lunedì se Renzi vuole fare le riforme è, ancora di più, costretto a trattare con Berlusconi. Emanuele Macaluso, uno che la politica la conosce e che è vicinissimo a Giorgio Napolitano, su Repubblica ha spiegato come il voto (e il boom di Grillo) renderanno inevitabile una più stretta collaborazione sulle riforme tra Renzi e Berlusconi. Se invece Renzi punta sulle urne, a sistema vigente, rischia di andare dopo al governo con Berlusconi.

Appunto, il "bipartitismo imperfetto", tomba del cambiamento possibile. Dunque è questo Grillo, il "mostro" che il Sistema coccola, che Berlusconi demonizza, che certi media ingozzano di gelatina affinché ingrassi per garantire che nulla cambi.

Siamo di fronte a una "strategia della tensione 2.0". Ovviamente senza stragi, senza treni che saltano. Una strategia moderna con l'obiettivo di usare una forza eversiva come i Cinque stelle per impedire al Pd di Renzi di essere vincitore o comunque di essere vincitore da solo. La tensione si crea ad arte alimentando il mito del boom nelle trasmissioni nelle quali va Grillo, anche se boom non è. A meno che non si voglia definire quello di Santoro con Berlusconi un miracolo di ascolti visto che Michele quintuplicò la media di rete mentre Vespa sì e no l'ha raddoppiata. E la tensione si crea alimentando il mito del "sorpasso" di Grillo nei confronti di Renzi, come fa il Fatto, guarda caso, utilizzando i dati della Ghisleri, la sondaggista di Berlusconi.

Insomma, Grillo è diventato la carta di riserva dei destinatari dei suoi vaffa. Il grande alleato politico di Berlusconi, che si appresta a tornare in gioco alla grande. Il grande alleato mediatico di Vespa e della Casta televisiva. Pur di fottere il Pd e la sinistra la conservazione crea mostri.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda pianogrande il 23/05/2014, 19:03

Insomma.
I governi che non governano sono l'ideale per chi vuole farsi gli affari propri.
Questo, ormai, è chiarissimo e la massima espressione di questo concetto è la bastardissima legge elettorale che nessuno (Renzi compreso) riesce a modificare.

Niente Europa => niente regole

Governi deboli e ricattabili => niente regole

Più chiaro di così...

La casta è ben più vasta ed invasiva della sola classe politica.

La casta, con tutto l'indotto e gli addentellati e ruffiani arrampicatori vari è milioni di persone (milioni).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda mauri il 23/05/2014, 23:00

chissà magari inconsapevoli nella casta ci siamo anche noi che votiamo PD, un partito neo dc che ha l'obiettivo di mantenere lo status quo
giusto sbagliato sta diventando molto difficile centrare gli orizzonti
ciao mauri

ps
domenica voto tsipras
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda pianogrande il 24/05/2014, 1:09

La casta è assolutamente trasversale.
Se ci siamo dentro o no, ognuno lo chieda alla sua coscienza.

Se non lo facciamo siamo come l'ormai mitico negoziante: Qua so' tutti ladri signo'. Tutti 'na razza de ladri ..... Lo scontrino? Perché?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: “Il M5S è l’erede di Berlinguer”

Messaggioda mauri il 02/06/2014, 18:19

quanto afferma fò è vero
buona festa della repubblica, mauri

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... i/1010090/
I critici dicono che c’è stata troppa rabbia e poca speranza nel messaggio M5S?

No, questo no. Mi sembra ipocrita, falso. Non si può mentire. Se io penso che le cose vadano cambiate alla radice devo dirlo. Siamo un popolo che andrà all’Inferno, per chi ci crede, nel terzo girone, quello degli ignavi. Non abbiamo avuto il coraggio di determinare la nostra vita. Non abbiamo dimostrato di possedere dignità e orgoglio. Che è la condizione più alta di un popolo.

Ma che cosa ha giocato allora?

La paura. È passato, anche ai giornalisti, il messaggio: attenti a voi, se votate Grillo! Essere sostenitori del M5S può costare caro. Penso a chi lavora nel teatro e poi rischia di perdere il sostegno degli enti pubblici, delle amministrazioni. È successo anche a me, da quando sono identificato come figura del Movimento ho perso dei lavori. Sono stato censurato, anche da un grande quotidiano ormai diventato il giornale del Pd. Chi viene indicato come persona vicina al M5S è avvertito.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti