Pagina 1 di 1

modello westminister come funziona

MessaggioInviato: 06/05/2014, 12:17
da Robyn
Nel modello westminister non serve regolare il voto di sfiducia costruttiva ne tanto meno la richiesta di scioglimento del parlamento da parte del primo ministro,poiche solo processi culturali possono portare alla stabilità di governo.Se una maggioranza sfiducia un primo ministro e non ne trova un'altro il Presidente della Repubblica non può far altro che prendere atto che la maggioranza è divisa perche non è riuscita a trovare un nuovo primo ministro e quindi scioglie il parlamento.Per quel che riguarda la richiesta di scioglimento da parte del primo ministro anche se non scritta può già esercitarla niente lo vieta.Il primo ministro può chiedere lo scioglimento del parlamento ma sarà il Presidente della Repubblica ad accettare o a respingere la richiesta di scioglimento.In breve non serve regolamentarle perchè già sono nella logica delle cose.Il modello westminister prevede che il Pdr investa la leadership del partito che ha vinto le elezioni di formare il governo,e dovrà avere la fiducia del parlamento sulle linee programmatiche che espone.La fiducia è data solo al primo ministro che potrà nominare e revocare i ministri d'ufficio dal Pdr e il governo avrà la precedenza a data fissa sui suoi ddl.Il primo ministro rimane in carica fino a quando esiste il rapporto di fiducia con il parlamento.La sfiducia è richiesta da un terzo dei deputati e non da un decimo come adesso poiche si evita l'abuso al ricorso del voto di sfiducia e il governo è più stabile.Le competenze del governo senza interferenze del parlamento riguardano la PA e la legge finanziaria "DPEF".Il presidenzialismo invece non solo non fà parte culturalmente del paese,ma altera profondamente gli equilibri costituzionali e rende il parlamento ininfluente

Re: modello westminister come funziona

MessaggioInviato: 06/05/2014, 17:10
da Robyn
Il testo base naturalmente e il ddl Boschi.Il ddl calderoli và bocciato senza senza se e senza ma,anche perche riduce a 400 i deputati e poi calderoli ha fatto molti danni al paese con la legge elettorale

Re: modello westminister come funziona

MessaggioInviato: 07/05/2014, 7:33
da franz
Robyn ha scritto:Il testo base naturalmente e il ddl Boschi.Il ddl calderoli và bocciato senza senza se e senza ma,anche perche riduce a 400 i deputati e poi calderoli ha fatto molti danni al paese con la legge elettorale

Sono d'accordo sui danni ma Calderol non ne è certo l'unico responsabile.
Fino a prova contraria il porcellum fu approvato dal Parlamento. Lo stesso Calderoli la defini "porcata" perché al suo testo originario si aggiunsero in commissione o in aula quei dettagli, voluti dai partiti del centrodestra, che la resero tale
E fino a prova cotraria, quando Prodi vinse con l'Unione nel 2006, governo' per due anni senza modificare il porcellum.
Quindi di quei danni c'è responsabilità anche nel centro sinistra.

Re: modello westminister come funziona

MessaggioInviato: 07/05/2014, 11:02
da Robyn
Adesso è passato anche il ddl calderoli oltre a quello Boschi.Quello calderoli và stralciato comunque perche non passa alla camera.Se continua così bisognerà sciogliere il senato di certo non ne verrà rieletto nessuno dei senatori esistenti.Sul senato c'è la minaccia di scioglimento del Presidente della Repubblica che può sciogliere anche una sola camera

Re: modello westminister come funziona

MessaggioInviato: 07/05/2014, 17:23
da Robyn
ah no,è passato solo un riferimento generico all'elettività.L'elettività deve esserci all'interno del consiglio regionale fra gli eletti che hanno avuto più preferenze a cui subentrano i secondi eletti,non all'esterno.Al contario il numero dei deputati non si tocca.Per quel che riguarda l'elezione del Pdr serve l'elezione a due terzi.Se si vuole le cose si compongono.Manca solo il modello westminister per la forma di governo