senato

Il senato non può essere elettivo perche se fosse elettivo dovrebbe dare la fiducia
Però si può aprire ad una quota eletta per ex 30 o 35 membri eletti contestualmente alle elezioni regionali che però ugualmente ai non eletti non danno la fiducia.Questa quota eletta deve avere una precisa funzione,non è che si eleggono così tanto per eleggerli o per fare piacere a qualcuno.La funzione deve essere di riequilibrio all'interno della camera delle regioni in funzione dell'unità del paese,rappresentano il paese non la regione che li ha eletti.Infatti si è visto che quando il nostro paese parla di federalismo si spinge spesso al di fuori della cornice unitaria quando invece esistono regole diversificate in ambito periferico e locale e regole comuni che riequilibriano e garantiscono l'unità del paese.La costituzione infatti afferma che ferma che la diversità del paese questa si esprime all'interno della cornice unitaria.Si potrà dire che è un compito del Presidente della Repubblica garantire l'unità del paese ma questa è una figura di garanzia che non legifera in materia locale e periferica.Per quel che riguarda i membri di nomina vitalizia questa risale all'epoca regia,ma noi non siamo una monarchia ma una repubblica,per cui il Presidente della Repubblica potrebbe nominare quattro membri nella camera delle regioni che durano in carica 7 anni scelti per meriti in campo letterario artistico scientifico
Però si può aprire ad una quota eletta per ex 30 o 35 membri eletti contestualmente alle elezioni regionali che però ugualmente ai non eletti non danno la fiducia.Questa quota eletta deve avere una precisa funzione,non è che si eleggono così tanto per eleggerli o per fare piacere a qualcuno.La funzione deve essere di riequilibrio all'interno della camera delle regioni in funzione dell'unità del paese,rappresentano il paese non la regione che li ha eletti.Infatti si è visto che quando il nostro paese parla di federalismo si spinge spesso al di fuori della cornice unitaria quando invece esistono regole diversificate in ambito periferico e locale e regole comuni che riequilibriano e garantiscono l'unità del paese.La costituzione infatti afferma che ferma che la diversità del paese questa si esprime all'interno della cornice unitaria.Si potrà dire che è un compito del Presidente della Repubblica garantire l'unità del paese ma questa è una figura di garanzia che non legifera in materia locale e periferica.Per quel che riguarda i membri di nomina vitalizia questa risale all'epoca regia,ma noi non siamo una monarchia ma una repubblica,per cui il Presidente della Repubblica potrebbe nominare quattro membri nella camera delle regioni che durano in carica 7 anni scelti per meriti in campo letterario artistico scientifico