Pagina 1 di 1

riforme costituzionali

MessaggioInviato: 06/04/2014, 20:32
da Robyn
Le riforme costituzionali si fanno sulle cose su cui si è d'accordo non sù quelle in cui non si è d'accordo
Quando si riforma si cambiano le cose che non funzionano non quelle che funzionano
Per ex -Siamo d'accordo sul senato?SI-Siamo d'accordo a dare la possibilità al primo ministro di nominare e revocare i ministri sempre dal Pdr?SI-Siamo d'accordo a dare la precedenza ai ddl del governo?SI-Siamo d'accordo sulla riforma della legge elettorale?SI-Siamo d'accordo a diminuire il numero dei deputati,al premierato con sfiducia costruttiva e Presidenzialismo?NO.Il Presidenzialismo nel nostro paese come per il premierato non và bene perche l'Italia se in alcuni momenti fà dei progressi in democrazia in altri fà dei passi indietro.Il Presidenzialismo inoltre comporterebbe un radicale cambiamento della costituzione e si rischia la palude.Inoltre è sbagliato dire che ormai la democrazia si è affermata e che quindi si può fare il presidenzialismo,anche se è vero che le democrazie più affermate sono quelle più antiche.Infine bisogna sfatare il mito che la nostra costituzione è il frutto di un compromesso fra i partiti della prima repubblica.La nostra costituzione si inserisce perfettamente nel costituzionalismo europeo.In merito al senato non si capisce a cosa servono 21 senatori nominati dal Pdr.Per l'elezione del Pdr,che è indiretta,non bisogna cercare un nome all'ultimo minuto ma sempre prepararsi in anticipo con la rosa di nomi

Re: riforme costituzionali

MessaggioInviato: 07/04/2014, 10:42
da Robyn
Altre cose da fare sono portare da un decimo a un terzo il numero dei deputati che possono richiedere il voto di sfiducia,chiarire le competenze centro periferia nel titolo V,cose di minore importanza come portare a 40 anni l'età in cui si può diventare Pdr

Re: riforme costituzionali

MessaggioInviato: 07/04/2014, 11:34
da franz
ma in quanti altri thread discutiamo della stessa cosa :o :lol: ;) :oops: