La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prima che si facciano danni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Prima che si facciano danni

Messaggioda Robyn il 23/03/2014, 7:45

La domanda è se esiste un modo per aumentare la flessibilità in uscita diminuendo la flessibilità in entrata senza compromettere i diritti dei lavoratori e indebolire il sindacato.Si,se c'è la tipizzazione del GMO.In Inghilterra non esiste differenza fra licenziamento individuale e collettivo,sono previste le stesse prassi e le stesse procedure
Il lavoratore è in esubero quando: A La flessione in perdita c'è per tre trimestri consecutivi B Si intende sopprimere un reparto C Si intendono inserire dei cambiamenti e delle variazioni di reparto che sono tali da rendere non più compatibile il lavoratore per quella postazione.L'azienda dovrà specificare presso la DTL "direzione territoriale del lavoro"la casuale tipizzata,che deve essere realizzata,a fianco dell' assegno e dei servizi offerti al lavoratore.La DTL è la sola che funziona da filtro permettendo o rigettando il ricorso del lavoratore sulla base di quando emerso fra le parti,a differenza di quando invece avviene adesso che è il lavoratore che può presentare ricorso o meno,permettendolo se per esempio l'azienda non specifica la causale tipizzata o se intende agire per cause che non riguardano il GMO.In questa fase si cercheranno anche delle soluzioni alternative al licenziamento senza che ci sia l'obbligo di repecha^ge
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron