Pagina 1 di 2

Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 14/03/2014, 16:16
da pianogrande
Questa non può essere che l'ennesima provocazione.
Come quella della richiesta del passaporto.
E' l'ennesimo insulto alle istituzioni ed al significato della legge uguale per tutti.
Quest'uomo conta moltissimo sull'antipatia che gli italiani hanno per le regole.
Conta moltissimo sui milioni e milioni di italiani che si sentono speciali e che in lui si identificano.
Cosa altro può fare se non queste miserabili provocazioni per rimanere sulla cresta dell'onda?
Sono gli effetti collaterali della democrazia.


http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... ef=HRER1-1

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 14/03/2014, 17:10
da Iafran
pianogrande ha scritto:E' l'ennesimo insulto alle istituzioni ed al significato della legge uguale per tutti.

Se gli avversari politici e il PdR lo considerano interlocutore politico, vuoi che il nostro "ex cavaliere" si faccia da parte e rinunci ad essere la "guida politica" di milioni affezionatissimi ed amatissimi elettori?
Questo è quello che ne consegue ad ignorare volutamente la condanna del Tribunale di Milano e la decadenza da senatore ... se si fa di testa propria molti avranno ragione a pensare che "lupo non mangia lupo" e che il "cavaliere", nonostante le apparenze, sia tenuto mooolto in considerazione dai rappresentanti del Cs ... alla stregua dei "diversamente berlusconiani"!

PS - ... forse converrebbe votarlo direttamente, senza eleggere i "diversamente berlusconiani" ...

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 14/03/2014, 17:38
da pianogrande
Non credo proprio che si potrà candidare davvero.
Io parlavo della provocazione.
Che le istituzioni e non tanto quelle elettive ma quelle addette al rispetto delle leggi (e delle sentenze) possano lasciare che si concretizzi una simile buffonata, fino a prova contraria, non lo metto neanche in conto.

Mi dà terribilmente fastidio, però, dover ammettere che questa miserabile trovata non abbia altro scopo che la ricerca di consenso.
Previsione di aumento di consenso che sarebbe una gravissima offesa al popolo italiano se non fosse che è fondata su un dato reale e cioè che tantissimi italiani (milioni di italiani) stanno ancora dalla sua parte e si identificano con lui.

Finché saranno queste le caratteristiche etico-morali di gran parte dei nostri concittadini, un Berlusconi lo si troverà sempre e queste carnevalate non ci saranno risparmiate.

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 14/03/2014, 18:25
da Iafran
pianogrande ha scritto:Che le istituzioni e non tanto quelle elettive ma quelle addette al rispetto delle leggi (e delle sentenze) possano lasciare che si concretizzi una simile buffonata, fino a prova contraria, non lo metto neanche in conto.

Lo penso anch'io.
Purtroppo, siamo di fronte ad onnipotenze-strafottenze personali (Toti fa scrivere: "… Ritengo che lo farà anche questa volta. Riterrei una grave lesione al diritto di rappresentare i moderati italiani se Berlusconi non potrà candidarsi. Se qualcuno dovesse impedirlo si assumerebbe una grave responsabilità davanti a milioni di italiani".) e mediatiche alle quali solo la Magistratura risponde adeguatamente, gli altri si comportano come le scimmiette che "non sentono, non vedono, non parlano", ma tramano ed agiscono nell'ombra.

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 15/03/2014, 12:09
da Iafran
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03 ... uo/913957/

Elezioni Europee 2014, Berlusconi: “Pronto a candidarmi ovunque”. Il Pd: “Non si può”

Mettiamola così: se per assurdo superasse tutti gli ostacoli per candidarsi per davvero, a Bruxelles non potrebbe nemmeno andare, visto che da tempo gli è stato ritirato il passaporto per il divieto di espatrio. ... Silvio Berlusconi comincia la sua campagna elettorale … A lui basta una telefonata in serata a un’iniziativa di Forza Italia a Montecatini Terme: “Sarò felice di essere in campo nelle 5 circoscrizioni che sempre mi hanno dato tra i 600 ed i 700mila voti ciascuna. Spero di poter avere velocemente una risposta dalla Corte europea“. Certo, si dimenticano tutti … che in Italia il Cavaliere non sarà candidabile per i prossimi 6 anni per effetto della legge Severino che ha deciso anche la sua sorte al Senato. Il fatto che siano Europee e non elezioni nazionali o locali italiane non c’entra: l’ammissibilità alle liste dei candidati è regolata dalle rispettive leggi nazionali. Il Pd da una parte prova a spiegarglielo meglio: “Proviamo con lo spelling: N-O-N S-I P-U-O’” dice l’europarlamentare ed ex candidato alla segreteria Gianni Pittella. Ma c’è anche chi usa prudenza – ancora adesso, nonostante condanna e decadenza.
… Quanto all’udienza del 10 aprile Berlusconi dice di attendere la decisione. Per il Cavaliere quella dei servizi sociali è la soluzione “più ridicola per una persona della mia età, una persona di stato, di sport e di impresa: è ridicolo, sia per me sia per l’Italia, riabilitarla attraverso l’assistenza sociale”. Tuttavia non c’è un’alternativa e la richiesta dei servizi sociali è stata richiesta proprio dagli avvocati di Berlusconi.
… Il Pd replica in forze, ma colpisce che a rilasciare dichiarazioni sull’argomento siano quasi tutti esponenti della minoranza e l’unico renziano a parlare sia stato Marcucci relegando la questione a un problema di Forza Italia e del tribunale. … Nessuna notizia invece dall’attuale segreteria né dalla responsabile Giustizia Alessia Morani. … “In Germania il presidente della squadra di calcio del Bayern Monaco Hoeness è stato condannato a tre anni e sei mesi di carcere per frode fiscale e ha anche rinunciato all’appello – chiosa il senatore Vannino Chiti (Pd) – In Italia la condanna per frode fiscale sembra possa costituire titolo di merito per candidarsi alle elezioni europee. Berlusconi, condannato in via definitiva, pretende di farlo, come ha detto il suo consigliere politico Giovanni Toti, e ad ora senza grande reazione di sdegno nella nostra società. Forse sta anche in questa adesione ad un sistema di valori e non solo nell’economia la differenza tra la Germania e il nostro paese
.

. . . . .
C'è da chiedersi quali siano le "cause" di questa eccitazione-reattività fisica e mentale di B, che non si rende conto che è stato condannato ad essere sia un ex senatore sia un ex cavaliere sia un ex cittadino alla pari degli altri?
Sarà, forse, per il fascino che esercita sui suoi sfegatati elettori e sui suoi "falsi avversari politici" o sarà per il fascino sulle dame che lo circondano disinteressatamente o per qualche altra cosa?
Senz'altro, non svelerà il suo segreto neanche sotto tortura, con buona pace dei suoi emulatori ...

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 15/03/2014, 17:46
da flaviomob
Se si potesse sarebbe bellissimo annullare tutte le liste in cui si presenta "lui" e far saltare tutti i seggi del suo partito. Magari ci fosse una legge così! Se lo meriterebbero, questi putribondi figuri.

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 15/03/2014, 20:26
da pianogrande
flaviomob ha scritto:Se si potesse sarebbe bellissimo annullare tutte le liste in cui si presenta "lui" e far saltare tutti i seggi del suo partito. Magari ci fosse una legge così! Se lo meriterebbero, questi putribondi figuri.

L'annullamento (della candidatura semmai fossa davvero presentata) sarebbe automatico e preventivo.
Le liste vanno presentate entro termini ben precisi e non vengono accettate passivamente.
Questa gente è alla continua ricerca di fatti clamorosi perché di questi si parli e non delle loro malefatte.
Mi piace distrazione di massa.
L'unica forza del perseguitato è continuare a fare il perseguitato.
Altri argomenti non ne ha.

Re: Berlusconi si candida alle europee?

MessaggioInviato: 16/03/2014, 0:01
da Iafran
pianogrande ha scritto:L'unica forza del perseguitato è continuare a fare il perseguitato.
Altri argomenti non ne ha.

Le dame multietniche (brasiliane, marocchine, napoletane, etc.) e multicolori (azzurre, bianche, gialle, etc.) a te non dicono proprio niente? :o

L'Europa non guarda retequattro

MessaggioInviato: 17/03/2014, 15:51
da pianogrande
Lo trattano come uno qualsiasi.

http://www.repubblica.it/politica/2014/ ... ef=HREC1-1

Le regole sono chiare?
Come?
Regole?

Ma io sono Berlusconi.
Gli italiani mi adorano!

Ah!
Ecco perché non ti lasciano uscire.

Berlusconi non può candidarsi alle europee

MessaggioInviato: 17/03/2014, 17:49
da annalu
Ringraziamo il cielo (e Prodi) che stiamo in Europa, luogo dove un minimo di rispetto delle leggi è garantito; altrimenti davvero noi in Italia riusciremmo a mettere un condannato interdetto dai pubblici uffici nelle posizioni più rilevanti.

Da Il Corriere della Sera:


LA QUESTIONE DELL’INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI
«Berlusconi candidato alle Europee? Normativa Ue è chiara»
Parla la commissario alla Giustizia Ue Viviane Reding, che poi precisa: «Non entro in questioni di livello nazionale
di Redazione Online


Il desiderio da parte del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi di candidarsi alle prossime elezioni europee, nonostante l’interdizione dai pubblici ufficia conseguente alla condanna in via definiva per frode fiscale sul caso Mediaset e diritti tv, fa ancora discutere. E stavolta arriva il primo commento da parte di un’esponente politico europeo. «Non entro in questioni di livello nazionale. Ma la normativa europea è molto chiara su questo», così il vicepresidente della Commissione Europea e commissario alla Giustizia Viviane Reding ha espresso la sua opinione in merito alla battaglia di Berlusconi per candidarsi alle prossime elezioni europee.

Giustizia
«Siamo preoccupati per tutti quei paesi nei quali non ci sono progressi ma regressi nel funzionamento della giustizia ha poi risposto la commissaria alla Giustizia a chi le ha chiesto di commentare la notizia che in Italia per arrivare a un verdetto in un processo di primo grado di tipo civile servono quasi 600 giorni, contro i quasi 500 giorni necessari nel 2010. Se un paese «si trova in fondo alla lista» (partendo dai migliori) siamo seriamente preoccupati perche’ cio’ ha un effetto diretto sull’economia: se la giustizia non funziona cio’ ha un impatto negativo sugli investimenti ed e’ per questo che il funzionamento della giustizia rientra nel semestre europeo» ha concluso la Reding.

17 marzo 2014 | 14:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA