Pagina 1 di 1

Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 10:19
da Iafran
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02 ... ia/883598/

Elezioni Sardegna 2014, risultati: vince Pigliaru (Pd). Battuti Cappellacci e Murgia
. . . . .
E gli eletti vissero felici e contenti ...
Che abbia votato un elettore su due ... non ha alcuna importanza ... l'importante è "governare" (di qua e di là) sulla ... plebe.
Il balzello legale (il rimborso elettorale), se non se ne può proprio fare a meno, dovrebbe essere commisurato al numero dei voti utili ... per sedersi dove si brama.

Coloro che si sono astenuti ... non contano e, quando votano (secondo i propri desideri) ... sono degli scellerati.
In Italia c'è un concetto di democrazia ... opinabile!

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 17:54
da pianogrande
Be' Iafran, questa mi piace.
Il rimborso in base ai voti effettivamente ricevuti (ed anche i seggi che altrimenti restano vuoti) è il mio sogno da sempre.
Vota il 50%?
50% dei seggi restano vuoti e 50% di rimborsi.

Questa non la considero demagogia ma sano incentivo a farsi apprezzare (e non disprezzare) dai cittadini.
Toglierebbe moltissimo potere alle segreterie che possono designare chi vogliono ma, poi, l'ultima parola ......

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 18:03
da franz
pianogrande ha scritto:Be' Iafran, questa mi piace.
Il rimborso in base ai voti effettivamente ricevuti (ed anche i seggi che altrimenti restano vuoti) è il mio sogno da sempre.
Vota il 50%?
50% dei seggi restano vuoti e 50% di rimborsi.

Questa non la considero demagogia ma sano incentivo a farsi apprezzare (e non disprezzare) dai cittadini.
Toglierebbe moltissimo potere alle segreterie che possono designare chi vogliono ma, poi, l'ultima parola ......

In pratica con un'astensione del 48% avremmo che i delegati (il 52%) dovrebbero essere sempre presenti (numero legale) ed essere d'accordo su tutto. Votare praticamente all'unanimità. Questo renderebbe prezioso ogni singolo voto, e quindi ricatti su ricatti. Sei proprio sicuro?

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 18:42
da Iafran
pianogrande ha scritto:Be' Iafran, questa mi piace.
Il rimborso in base ai voti effettivamente ricevuti (ed anche i seggi che altrimenti restano vuoti) è il mio sogno da sempre.

Ricordo di averlo letto in un tuo post ed avevo concordato. Quindi, a te l'onore della "primogenitura".

franz ha scritto:In pratica con un'astensione del 48% avremmo che i delegati (il 52%) dovrebbero essere sempre presenti (numero legale) ed essere d'accordo su tutto.

La maggioranza non sarebbe più sul 100% dei seggi ma si calcolerebbe su quella restante e votata (52%), per ovviare a quanto dici. (Mettiamo che i consiglieri da eleggere siano 60, se vota il 52% ne saranno eletti 32 e la maggioranza sarà di 17 e ... si risparmierebbe pure).

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 21:00
da franz
Iafran ha scritto:La maggioranza non sarebbe più sul 100% dei seggi ma si calcolerebbe su quella restante e votata (52%), per ovviare a quanto dici.

E allora non serve a nulla e sarebbe solo una presa per il c**o.
Tanto vale dare il rimborso sulla mole dei voti ricevuti e non toccare la proporzionalità della rappresentazione.

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 21:06
da pianogrande
Il numero legale potrebbe valere in percentuale.
Tutto può essere riportato in percentuale.
La fame di posti in parlamento sarebbe un incentivo ad avere un miglior rapporto con i cittadini invece che con le stanze (e i corridoi).
I seggi vuoti, insomma, scatenerebbero una competizione vera che adesso ce la possiamo sognare.

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 18/02/2014, 22:40
da Iafran
franz ha scritto:E allora non serve a nulla e sarebbe solo una presa per il c**o.

pianogrande ha scritto:Il numero legale potrebbe valere in percentuale.
Tutto può essere riportato in percentuale.
La fame di posti in parlamento sarebbe un incentivo ad avere un miglior rapporto con i cittadini invece che con le stanze (e i corridoi).

Infatti, si realizzerebbe (drasticamente) la tanto decantata riduzione dei parlamentari o dei consiglieri (questi si che si divertono da sempre ... alle nostre spalle).

Re: Rimborso elettorale anche con astensioni al 48%?

MessaggioInviato: 19/02/2014, 7:09
da Iafran
Iafran ha scritto:Infatti, si realizzerebbe (drasticamente) la tanto decantata riduzione dei parlamentari o dei consiglieri

Poveri Presidenti Incaricati a dover "sentire" una sfilza di sigle (ufficiali, naturalmente, quelle celate sono ... private): LN, FI.2, Fd'I, M5S, Gal, NCD, PD, Sel, per le A (Svp, Uv, Patt, Upt), per l'It, SC, misto (CD, MAIE,API, ML, PSI, PLI, liberi), altri (forse).

A che serve lo sbarramento parlamentare se poi il "terreno" favorisce il rigoglio di "cespugli" (di gramigna)?

... Però "questi politici" fanno 'na fatica bestia a trovare denominazione ed ipotetici programmi per convincere gli altri delle loro buone (sic?) volontà ... il "Premio ig-Nobel per truffa politica", con questa miriade di concorrenti, non sarebbe facile attribuirlo ... (o Napulione lumbard-siculo farebbe gara a sé, ovviamente).