Pagina 1 di 2

Alain Freidman

MessaggioInviato: 10/02/2014, 20:38
da Robyn
Se oggi l'Italia è fuori pericolo è grazie alle scelte che fino ad adesso sono state fatte.L'italia è un paese che dimentica troppo in fretta.Silvio Berlusconi dopo aver ridotto il paese a brandelli,negando la crisi e quindi scientemente attuando il declino programmato se la rideva mentre il paese sprofondava dicendo che gli italiani sono ricchi e vanno tutti i giorni al mare e al ristorante e intanto il debito viaggiava verso il 120% del Pil la povertà aumentava e tutto franava sotto l'inerzia di molti che fino al quel momento non avevano reagito appoggiando tacitamente tale linea.La domanda è dove erano Grillo e i grillini,dov'era Casaleggio candidato nelle file di FI mentre il paese profondava __
Grillo adesso ha stancato

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 10/02/2014, 21:50
da Giovigbe
Robyn ha scritto:Se oggi l'Italia è fuori pericolo è grazie alle scelte che fino ad adesso sono state fatte.L'italia è un paese che dimentica troppo in fretta.Silvio Berlusconi dopo aver ridotto il paese a brandelli,negando la crisi e quindi scientemente attuando il declino programmato se la rideva mentre il paese sprofondava dicendo che gli italiani sono ricchi e vanno tutti i giorni al mare e al ristorante e intanto il debito viaggiava verso il 120% del Pil la povertà aumentava e tutto franava sotto l'inerzia di molti che fino al quel momento non avevano reagito appoggiando tacitamente tale linea.La domanda è dove erano Grillo e i grillini,dov'era Casaleggio candidato nelle file di FI mentre il paese profondava __
Grillo adesso ha stancato

questa di casaleggio non la sapevo ..................e stamo ancora a discute????
Ma quanno impareremo a nun hannà appresso a li pifferai????

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 10/02/2014, 23:22
da Robyn
A me pare che l'Italia sia un paese che non ragiona che se la prende con altri dopo aver creato il disastro dal quale si cerca di uscire.Quel famoso centro di Monti "era andato bene",poi ad un certo punto quando sono riemersi i vecchi modi di fare campagna elettorale i vecchi stili le vecchie demonizzazioni,tipo la cigielle,la sinicstra e tutte le altre scemate la gente si è stancata e il centro è evaporato.Per me il centro è naufragato sulla scia dei suggerimenti di Casini.Se c'era un pò di intelligenza poteva andare bene,fare un'alleanza centro e sinistra,ma credo che la sinistra le istanze del liberalismo le abbia assorbite ormai da tanto tempo,ma quella del centro di Monti rimane un'occasione persa,davvero sperperata nel nulla.Ma chi è questo Freidman?ma perche non sparisce?ma perche non ci lascia in pace?bel servizio che fanno certi analisti certi spin doctor certi neurolinguisti al nostro paese.Non ci sarà una prossima volta

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 15:15
da Iafran
Alain Freidman ha scoperto l’acqua calda ... perché 'sto polverone, adesso?
Come se tutti gli italiani non l'avessero intuito il meccanismo congegnato per salvare capra (la forma democratica e i conti pubblici) e cavolo (il solito ... "o fidanzato d'Italia").
Il "cavaliere" con tutto il suo centro ippico dovrebbe ringraziare il PdR se gli è stato permesso di rimanere a galla durante il Governo Monti (a cui, alla pari di un capo-elettricista, poteva "staccare la spina in qualsiasi momento" ... come ha fatto).
Sia ben chiaro che sono stati gli italiani a rimetterci e soprattutto gli elettori di Cs (non i suoi rappresentanti che, alla pari del parlamentare svizzero-abruzzese, hanno badato al vitalizio e ... continuato l'inciucio).
Se si fosse andato alle urne ... tutti i berluscones si sarebbero dati veramente all'ippica ... ;)

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 15:28
da Giovigbe
Iafran ha scritto:Alain Freidman ha scoperto l’acqua calda ... perché 'sto polverone, adesso?
Come se tutti gli italiani non l'avessero intuito il meccanismo congegnato per salvare capra (la forma democratica e i conti pubblici) e cavolo (il solito ... "o fidanzato d'Italia").
Il "cavaliere" con tutto il suo centro ippico dovrebbe ringraziare il PdR se gli è stato permesso di rimanere a galla durante il Governo Monti (a cui, alla pari di un capo-elettricista, poteva "staccare la spina in qualsiasi momento" ... come ha fatto).
Sia ben chiaro che sono stati gli italiani a rimetterci e soprattutto gli elettori di Cs (non i suoi rappresentanti che, alla pari del parlamentare svizzero-abruzzese, hanno badato al vitalizio e ... continuato l'inciucio).
Se si fosse andato alle urne ... tutti i berluscones si sarebbero dati veramente all'ippica ... ;)


Iafran, a suo tempo, quante parole furono scritte su questo dilemma: andare o no al voto!!

Ma con lo sperad oltre 500 punti chi ci rimette i poveracci o i ricconi?
La troika, non dimentichiamolo, era lì a un passo: è stato meglio così o fare la fine della Grecia?'

Se poi Bersani (che stimo) è di gran lunga meno capace del berlusca a gestire una campagna elettorale con le regole comunicative di oggi: di chi è la colpa? di Bersani che è una persona seria e parla di problemi piuttosto che di proclami rimangiati 2 giorni dopo ???

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 16:05
da Iafran
Giovigbe, non ha governato Monti, hanno continuato a governare i berluscones facendogli attribuire tutte le nefandezze (i tagli e le riforme della Fornero) e salvare le loro facce.
Con una "vipera" (il berlusca, naturalmente) nelle istituzioni bisogna solo difendersi ... mai "accarezzarla".

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 16:45
da Robyn
Ma chi è questo Freidman per conto di chi e per cosa lavora,come si fà a giustificare un'attacco senza precedenti alle istituzioni?l'esperienza insegna che bisogna stare lontani da certi ambienti e da certi personaggi della finanza.Sappiamo soltanto che l'ultima campagna elettorale è stata una campagna violentissima e tra spin doctor,analisti,neurolonguisti il paese ci ha rimesso le penne.La domanda è chi sono le pedine?In merito a Iafran che parla sempre di inciucio bisogna continuare a credere nel bipolarismo mite,il paese ha bisogno di pace sociale di sapersi riconoscere nell'avversario almeno per le cose che devono avere una base comune

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 17:13
da franz
Robyn ha scritto:Ma chi è questo Freidman per conto di chi e per cosa lavora,come si fà a giustificare un'attacco senza precedenti alle istituzioni?l

Beh è un giornalista famoso e quotato, lavora recentemente per il Corriere della Sera e si chiama Friedman, non Freidman.
Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Alan_Friedman e qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Alan_Friedman trovi molte informazioni anche sui vari premi che ha vinto. Io lo ricordo su Rai3 quando conduceva Maastricht Italia. Se non fosse stimato, di certo Prodi, De Benedetti e Monti non si sarebbero lasciati intervistare.

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 17:34
da Robyn
Freidman si è inventato una balla per vendere i suoi libri.Per fare profitti non si può arrivare a questo punto cioè lanciare un vero e proprio attacco alle istituzioni e alla democrazia,non si possono utilizzare spin doctor per fare delle vere e proprie campagne elettorali che sono di una violenza inaudita oppure neurolinguisti che possono mettere in movimento gli istinti più pericolosi e aggressivi per la democrazia

Re: Alain Freidman

MessaggioInviato: 11/02/2014, 17:52
da franz
Robyn ha scritto:Freidman si è inventato una balla per vendere i suoi libri.

Veramente Prodi, De Benedetti e Monti confermano e non sono balle.
Solo che non c'è nulla di male, da parte del PdR, sondare Monti in anticipo vista la disastrsa situazione dell'estate 2011.
Non credo che Friedman (proprio non ti va giù scriverlo bene?) c'entri con il grillismo.