La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda disallineato il 28/01/2014, 22:49

Fatto salvo il diritto per la contestazione e per la critica anche feroce, ma dove è il limite di questi sacrosanti diritti oltre il quale si travalica nell'offesa non accettabile?

Ed inoltre, si può dire boia ad un personaggio politico, ad un rappresentante delle istituzioni o delle forze dell'ordine?
Inoltre, secondo voi, quali sono i termini accettabili è quelli considerabili ingiuriosi?

Grazie per il vs contributo al confronto.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda disallineato il 28/01/2014, 22:57

Talvolta alcuni personaggi politici vengono ingiuriati in modo quasi sistematico. Magari viene ironizzato sul loro aspetto fisico, o su alcuni loro difetti fisici, o per i loro comportamenti.

Francamente credo che stavolta i rappresentanti dei 5Stelle abbiano superato il limite della decenza. Ma non perchè si sono rivolti al capo dello stato ( e scusate se è poco) ma anche se avessero usato i soliti termini (e lo hanno fatto) verso altri rappresentanti delle istituzioni, avrei pensato le stesse cose.

Credo che quel movimento stia depauperando la fiducia che gli elettori hanno riposto loro con iniziative e lassismo esasperato.
Avrei voluto vedere il M5S contribuire al governo del ns paese, Stare in piazza a gridare ( un pò come i girotondi infantili di Morettiana memoria) o dire sempre no, e' piu' facile e meno impegnativo ma non contribuisce al bene del paese.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda pianogrande il 28/01/2014, 23:37

Usare un argomento che si presuppone ben accolto per contrabbandare una offesa ai girotondi (definendoli infantili) non dà certo il buon esempio nel cercare di stabilire una misura del buon gusto e della decenza o dell'ingiuria.

Insomma, dare buoni consigli e contemporaneamente, il cattivo esempio non scalda i cuori più di tanto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda disallineato il 31/01/2014, 22:48

pianogrande ha scritto:Usare un argomento che si presuppone ben accolto per contrabbandare una offesa ai girotondi (definendoli infantili) non dà certo il buon esempio nel cercare di stabilire una misura del buon gusto e della decenza o dell'ingiuria.

Insomma, dare buoni consigli e contemporaneamente, il cattivo esempio non scalda i cuori più di tanto.



Non si può contestare i girotondi? E' un tabu', un totem?
Vi ricordate l'atmosfera un pò pietosamente delirante dei girotondini? Per carita', liberissimi di mettere in atto le proteste che uno vuole, se non sono offensive. Ed infatti i girotondi non erano molto offensivi ( magari un pochino si) ma ci potevano stare.
Ma scusami eh, non possiamo criticarli? Secondo me e secondo anche tanti amici con i quali ho avuto modo di confrontarmi, quella singolare forma di protesta fu una simpatica pagliacciata che altro non fece che sminuire i veri contenuti di quelli che erano i fondamentali che avevano animato la protesta stessa.
Insomma era una protesta contro il berlusca e la sua band, e apparve quasi come una messa in scena dello stesso berlusca per smorzare le vere ragioni della protesta ed attirare un pò di simpatie verso di se, considerando che in quei tempi, stava perdendo consensi e popolarità.
Pero' ritengo che i promotori erano liberissimi di mettere in piedi quei giochetti buffi se pensavano di ottenere qualcosa di concreto.
Io rimango della stessa idea: infantilismo perseverante misto ad un subdolo piano di protagonismo da parte del promotore, per avere di nuovo un pò di riflettori puntati considerando che il Moretti dopo quelle iniziative, vide rivitalizzata una figura che risultava un pò appannata. Mica scemo il Moretti. Anzi, chapeau!
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda annalu il 01/02/2014, 17:00

disallineato ha scritto:
pianogrande ha scritto:Usare un argomento che si presuppone ben accolto per contrabbandare una offesa ai girotondi (definendoli infantili) non dà certo il buon esempio nel cercare di stabilire una misura del buon gusto e della decenza o dell'ingiuria.

Insomma, dare buoni consigli e contemporaneamente, il cattivo esempio non scalda i cuori più di tanto.


Non si può contestare i girotondi? E' un tabu', un totem?

Ecco cosa volevo intendere. Lui critica ed attacca, ma se qualcuno critica lui, allora si cade in una sorta di eresia.
Quello che dice il "nostro caro professore" (che mi ricorda altri "cari leader" che nel loro paese è vietato criticare) non è mai tabù, al massimo può essere divertente.

Annalu
PS. Piano, mi piace la citazione di Rodari, fa parte di una "cultura" rivolta ai bambini cui credo disallineato si senta estraneo.
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda disallineato il 01/02/2014, 18:16

annalu ha scritto:
disallineato ha scritto:
pianogrande ha scritto:Usare un argomento che si presuppone ben accolto per contrabbandare una offesa ai girotondi (definendoli infantili) non dà certo il buon esempio nel cercare di stabilire una misura del buon gusto e della decenza o dell'ingiuria.

Insomma, dare buoni consigli e contemporaneamente, il cattivo esempio non scalda i cuori più di tanto.


Non si può contestare i girotondi? E' un tabu', un totem?

Ecco cosa volevo intendere. Lui critica ed attacca, ma se qualcuno critica lui, allora si cade in una sorta di eresia.
Quello che dice il "nostro caro professore" (che mi ricorda altri "cari leader" che nel loro paese è vietato criticare) non è mai tabù, al massimo può essere divertente.

Annalu
PS. Piano, mi piace la citazione di Rodari, fa parte di una "cultura" rivolta ai bambini cui credo disallineato si senta estraneo.



Cara Annalu, criticare ed essere criticati fa parte della nostra cultura e del nostro modo di vivere democratico.
Ecco perchè ritengo che criticare i girotondi affermando che sono un pò infantili e che probabilmente hanno fatto il gioco contrario di quello che volevano ottenere, sia lecito. O no? Inoltre continuo a pensare che NanniMoretti ci abbia guadagnato eccome. Perlomeno la stampa ha iniziato a occuparsi nuovamente di lui che era un pò in calo di popolarità.
Ma logicamente è un opinione personale alla quale puoi tranquillamente dissociarti. Ci mancherebbe Annalu.

Una curiosità: hai partecipato a qualche girotondino?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda moderatore il 01/02/2014, 18:37

disallineato ha scritto:Una curiosità: hai partecipato a qualche girotondino?

La moderazione ricorda che il forum è unicamente per discussioni politiche di merito.
Curiosità e discorsi personali tra forumisti non interessano politicamente a nessuno.
Eventualmente ci sono i messaggi privati.
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

Re: Si puo' dire Boia, al Capo dello Stato? E ad altri?

Messaggioda Iafran il 01/02/2014, 21:43

cancellato
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti