La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La sinistra ridicola e inaffidabile!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda matthelm il 26/01/2014, 15:28

"Solo un anno fa Bersani, Finocchiaro, Violante erano contro le preferenze e, nel Pd, nessuno fiatava."
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda franz il 26/01/2014, 16:04

matthelm ha scritto:"Solo un anno fa Bersani, Finocchiaro, Violante erano contro le preferenze e, nel Pd, nessuno fiatava."

Certo. Va detto che quando si è a favore del maggioritario con collegi uninominali, la preferenza non esiste.
Si vota secco un solo candidato (quello presentato dal collegio dal partito o coalizione) e si parla di preferenza unica.

Il porcellum ha introdotto il concetto di liste nazionali bloccate lunghe (abolendo i collegi uninominali) e penso che i contrari lo fossero per mille motivi, comprese le liste bloccate (la mancanza quindi di preferenze). Ma ci si è trastullati con le primarie, quasi potessero essere la soluzione interna e volontaria che sopiva un vulnus ai diritti dei cittadini (e quasi che le primarie non potessero a loro volta essere manipolate, come le preferenze).

Ora che l'italicum rilancia il concetto di liste bloccate corte, i nodi vengono al pettine.
Si tratta di un sistema che di base è proporzionale (possiede una discreta proporzionalità, soprattutto nei collegi piu' grandi, e vedremo come faranno per roma, milano, napoli, torino) con due correzioni legate a soglie di ingresso nazionali e premi di maggioranza (o ballottaggio).

Il fatto è che nei primi anni '90 ci hanno venduto le preferenze come se fossereo la quintessenza del diavolo in persona, strumento del demonio e della criminalità per manipoare il voto. Dopo 20 anni di esperienza abbiamo (credo) imparato cio' che ogni matematico ed esperto di questioni elettorali sa da tempo e cioe' che non esistono sistemi elettorali (di voto e di attribuzione seggi) che non siano manipolabili e che nessun sistema elettorale è perfetto (vedere il teorema di Arrow). La manipolazione del voto è passata dalla criminalità e dai gruppi di potere, direttamente ai partiti che decidevano di mettere in lista chi volevano, spesso paracadutandolo da lontano.

Ora tra una manipolazione che passa tramite l'elettore (che puo' decidere o no di farsi manipolare) e quella fatta direttamente dai partiti, io - che di sinistra non sono - ho imparato a preferire la prima. E non da 2 giorni fa. Direi che la penso in questo modo da molti anni, anche la consapevolezza è cresciuta nel tempo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda matthelm il 26/01/2014, 16:14

franz ha scritto:tra una manipolazione che passa tramite l'elettore (che puo' decidere o no di farsi manipolare) e quella fatta direttamente dai partiti, io - che di sinistra non sono - ho imparato a preferire la prima.


Il problema sarebbe cambiare alla radice questi partiti che sono diventati espressione più truce del potere. Cambiando il sistema elettorale si può iniziare il cambiamento necessario anche di tutta la filiera democratica ormai andata a farsi friggere come l'esempio riportato dei Bersani Violante e Finocchiaro. Non parliamo di Alfano e altri semplicemente impresentabili e inaffidabili.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda matthelm il 26/01/2014, 16:16

dimenticavo che il virgolettato del post era di P.L. Castagnetti uno che non doveva rottamarsi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda Robyn il 26/01/2014, 18:10

La riforma di sistema ce l'avevamo,erano i collegi uninominali.Adesso Berlusconi dopo aver affossato i collegi uninominali con un colpo di mano dice che vuole le riforme di sistema che per venti anni sono state impedite,che la riforma mostriciattolo non è di M Renzi ma sua e dice anche che la democrazia interna ai partiti è una cosa superata"ma no sono cose superate d'altri tempi,"Il lupo si è travestito da agnello ed ha aspettato il momento giusto per ritornare lupo e assalire.Questo atteggiamento è un tradimento nei confronti di chi ingenuamente ripone fiducia in lui
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda disallineato il 26/01/2014, 19:28

Bersani dove sei?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda disallineato il 26/01/2014, 19:39

Credo che la sinistra, almeno quella rappresentata dal ns partito, dovrebbe una volta per tutti avere uno scatto di orgoglio e decidere di fare qualcosa davvero di sinistra.
Il PD è un partito nato male, da un patto scellerato con gli ex DC. L'ammucchiata voluta da Prodi non ha fatto il gioco della sinistra, quella naturale, quella socialdemocratica.
Avere all'interno del PD una componente forte di ex DC, impedisce di fatto al nostro partito di organizzarsi e presentarsi per quello che dovrebbe essere un partito della sinistra moderna: un partito socialdemocratico. Al parlamento eurpeo abbiamo problemi a fondersi ed accumunarsi con gli altri partiti socialdemocratici, proprio perchè la componente ex DC hanno giustamente problemi a morire socialisti.
Fino quando resisterà questa ambiguità Prodiana, il nostro partito sarà sempre soggetto a "larghe intese" interne.
Non che io sia contrario alle larghe intese, voglio precisarlo ancora una volta. Ne sono stato fautore quando vidi che non erano possibili altre soluzioni. Ma questo tipo di accordi devono essere temporanei, momentanei o comunque periodici. Non può esere la prassi e la normalità. E noi siam costretti a larghe intese interne. I cattolici non possono coesistere in un solo partito con socialisti. E' bene che le diversità, che anche in questo caso rappresentano una potenziale ricchezza, siano rappresentate da partiti o movimenti diversi fra loro. Guarda caso che al parlamento europeo vi sono i popolari ed i socialisti che siedono su banchi diversi ed hanno idee diverse, proprio perchè sono diversi fra loro.

Penso che il problema principale sia proprio questo. Quando la sinistra si deciderà a diventare tale, senza promiscuità con i cattolici, si potrà anche far emergere le caratteristiche di un partito democratico della sinistra, che è diverso dai popolari e dalla sinistra massimalista ed estremista.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda Robyn il 26/01/2014, 23:19

Il problema non sono i cattolici perche si può essere cattolici stando a sinistra.La differenza sostanziale è chi confonde la propria fede con un partito.Adesso bisogna chiarire alcuni equivoci di fondo.Al parlamento europeo si può andare anche verso una nuova famiglia che colmi le lacune e le insufficenze della sinistra in europa.Ma se veniamo al nodo,il problema è l'Italia dove esistono solo molti furbi.Se per la conquista del governo si è disposti a vendere anche l'anima allora a quel punto significa che o è l'Italia che non è culturalmente predisposta al maggioritario o è la classe dirigente non predisposta culturalmente,ma forse più la classe dirigente culturalmente impreparata e non predisposta al maggioritario.Il consenso degli italiani non si conquista promettendo di abolire l'articolo 14"ex 18"oppure facendo riforme costituzionali che non si condividono,sono cose a dir poco da pazzi,nell'illusione di conquistare l'elettorato moderato.Il governo si conquista proponendo agli elettori una propria idea e non un'idea dettata dall'inseguimento dell'elettorato moderato perche sarebbe pura pazzia e pura follia e una classe dirigente che perseguisse questi fini non sarebbe una classe dirigente ma solo una ristretta elite che persegue solo la conquista del "potere".La politica non è la conquista del potere ma servire il bene comune,l'interesse generale è questo che quelli che si credono furbi fanno finta di non capire.L'elettorato moderato se proprio si vuole si conquista nella chiarezza,con una propria idea
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda disallineato il 27/01/2014, 0:29

Robyn ha scritto:Il problema non sono i cattolici perche si può essere cattolici stando a sinistra.La differenza sostanziale è chi confonde la propria fede con un partito.Adesso bisogna chiarire alcuni equivoci di fondo.Al parlamento europeo si può andare anche verso una nuova famiglia che colmi le lacune e le insufficenze della sinistra in europa.Ma se veniamo al nodo,il problema è l'Italia dove esistono solo molti furbi.Se per la conquista del governo si è disposti a vendere anche l'anima allora a quel punto significa che o è l'Italia che non è culturalmente predisposta al maggioritario o è la classe dirigente non predisposta culturalmente,ma forse più la classe dirigente culturalmente impreparata e non predisposta al maggioritario.Il consenso degli italiani non si conquista promettendo di abolire l'articolo 14"ex 18"oppure facendo riforme costituzionali che non si condividono,sono cose a dir poco da pazzi,nell'illusione di conquistare l'elettorato moderato.Il governo si conquista proponendo agli elettori una propria idea e non un'idea dettata dall'inseguimento dell'elettorato moderato perche sarebbe pura pazzia e pura follia e una classe dirigente che perseguisse questi fini non sarebbe una classe dirigente ma solo una ristretta elite che persegue solo la conquista del "potere".La politica non è la conquista del potere ma servire il bene comune,l'interesse generale è questo che quelli che si credono furbi fanno finta di non capire.L'elettorato moderato se proprio si vuole si conquista nella chiarezza,con una propria idea


Ovvio che anche i cattolici possono stare a sinistra. La vecchia DC comprendeva anime diverse. Mi resta difficle comprendere la permanenza dei cattolici dentro un partito che dovesse finalmente prendere l'identità dei socialdemocratici europei come sarebbe naturale facesse il PD.

Cattolici e socialisti sono due grandi anime che hanno fortunatamente posto un argine contro il pericolo marxista-comunista, ma sono sostanzialmente diversi.
Ed è quella diversità che arricchisce il panorama politico del nostro paese, offrendo visioni e proposte alternative.
Se si mescolano insieme, si perdono identità ( come le hanno perse i vari Franceschini, Bindi e via discorrendo) e questo nn va a favore dell'elettorato.

Penso che le diversità devono rimanere per il bene comune. Ed in europaè utile che vi siano forze socialdemocratiche e forze di ispirazione cattolica. Con i giusti equilibri.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: La sinistra ridicola e inaffidabile!

Messaggioda Robyn il 27/01/2014, 12:38

I cattolici non possono fare un partito perchè sarebbe un partito sù base etcnica religiosa.Per quel che riguarda la sinistra,più che socialdemocratica,una sinistra laburista in cui si innestano elementi di liberalismo cioè lib-lab
Adesso per quel che riguarda Castagnetti che continua a lanciare insulti contro d'alema bersani finocchiaro se non ci stà bene nel partito democratico se ne può anche andare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti