Pagina 1 di 1

M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinità

MessaggioInviato: 13/01/2014, 20:26
da Giovigbe
60000 iscritti certificati (da chi??); 25000 votanti (circa il 40%: un po' poco per un movimento on-line); la maggioranza ha risposto SI.

Come si pensava il movimento è più a sinistra del suo leader (che da giovane sembra aver frequentato ambienti della destra genovese) e che - come tutti gli amanti della politica "leaderista" - è tendenzialmente un dittatore che si circonda del Goebbels di turno quale "ministro della propaganda" per circuire le persone che non amano pensare con la propria testa..........insomma: niente che non sia stato già visto e anche tante volte...............ma tanti Italiani si sono dimostrati - ancora una volta - creduloni e hanno abboccato a questo e ad altri novelli "pifferai magici".

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 14/01/2014, 11:27
da pianogrande
Che un "cittadino" debba essere "certificato" per avere diritto al voto e debba essere selezionato in base alla sua capacità (e frequenza, visto lo zero preavviso) di accesso alla rete e che dopo questo percorso di guerra si blateri di "democrazia diretta" è la dimostrazione non solo della capacità di mentire di certi non-politici ma anche (e purtroppo) del bassissimo livello culturale della popolazione italiana.
Nonostante tutti questi marchingegni, "la base" (ma de che?) ha votato diversamente dal diktat del dittatore.
Questo è incoraggiante ma riguarda poche migliaia di persone sui milioni che hanno votato l'accoppiata Grillo-Casaleggio.

Tantissimi altri, continuano a credere nella democrazia diretta di questi due contastorie e continuano ad insultare a telecomando.

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 14/01/2014, 12:51
da Giovigbe
pianogrande ha scritto: ...........Questo è incoraggiante ma riguarda poche migliaia di persone sui milioni che hanno votato l'accoppiata Grillo-Casaleggio.

Tantissimi altri, continuano a credere nella democrazia diretta di questi due contastorie e continuano ad insultare a telecomando.



A questo porposito ho trovato interessante e istruttivo ripercorrere le opinioni a suo tempo espresse nel topic "Dichiarazione di voto"

http://www.perlulivo.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=5730

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 14/01/2014, 15:16
da Giovigbe
Che la moggioranza del M%S sia "più a sinistra del loro leader" è forse vero (d'altronde non è che ci vuole molto); ma certo la "minoranza" di persone di destra molto vicine al duo di testa è certamente molto forte.

http://www.repubblica.it/politica/2014/01/14/news/reato_clandestinit_m5s_in_rivolta_contro_il_referendum-75885911/?ref=HREC1-4

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 17/01/2014, 14:49
da flaviomob
Non so se Grillo abbia veramente frequentato ambienti di destra da giovane, però mi sembra un argomento debole contro il leader di M5S dopo che per tanti anni è stato ospite fisso dei Festival de l'Unità... :)
Sicuramente il malcontento che raccoglie anche a sinistra è molto forte. E anche da destra forse è meglio raccogliere qualche voto pentastellato che avere movimenti di estrema destra al 20-30%...

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 17/01/2014, 15:08
da pianogrande
Grillo sarebbe il male minore?
Cosa gli manca per essere un populista pericoloso e un potenziale dittatore?
Tutti a casa, cento per cento, no euro, sì reato clandestinità, poche decine di migliaia di "certificati" spacciati per democrazia diretta, lista giornalisti sgraditi, insulti e volgarità senza limiti ......

Ah sì.
Hanno restituito una parte dello stipendio e dei finanziamenti.
Per il contributo che hanno dato al paese era un atto dovuto.

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 24/01/2014, 1:07
da flaviomob
Non sono d'accordo. Credo che ci sia una bella differenza coi Le Pen, le Albe dorate e pure i Borghezio e i Giovanardi. Se iniziano a votare così spesso on line vuol dire che qualche dubbio sulla infallibilità di CasaGrillo affiora. Io concordo con Civati: sono spinte, pulsioni e anche pensieri più elaborati da analizzare e capire con cui confrontarsi. Rappresentano un quarto del paese che vota...

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 24/01/2014, 19:43
da annalu
A proposito di voti "certificati", avete visto l'attivista sardo che ha dichiarato di aver voltato due volte alle ultime votazioni del M5S, con due account diversi ma una sola certificazione?
Qui l'articolo.
Pare che i dubbi sulla serietà delle votazioni del M5S siano molti.

Annalu

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 24/01/2014, 22:30
da disallineato
annalu ha scritto:A proposito di voti "certificati", avete visto l'attivista sardo che ha dichiarato di aver voltato due volte alle ultime votazioni del M5S, con due account diversi ma una sola certificazione?
Qui l'articolo.
Pare che i dubbi sulla serietà delle votazioni del M5S siano molti.

Annalu


Chi è senza peccato.....
Mi scappa da ridere pensando a chi ha reclutato gente per la strada per far salire il numero dei votanti.....

Re: M5S Votazione on-line: SI abrogazione reato clandestinit

MessaggioInviato: 24/01/2014, 22:35
da disallineato
Giovigbe ha scritto:60000 iscritti certificati (da chi??); 25000 votanti (circa il 40%: un po' poco per un movimento on-line); la maggioranza ha risposto SI.

Come si pensava il movimento è più a sinistra del suo leader (che da giovane sembra aver frequentato ambienti della destra genovese) e che - come tutti gli amanti della politica "leaderista" - è tendenzialmente un dittatore che si circonda del Goebbels di turno quale "ministro della propaganda" per circuire le persone che non amano pensare con la propria testa..........insomma: niente che non sia stato già visto e anche tante volte...............ma tanti Italiani si sono dimostrati - ancora una volta - creduloni e hanno abboccato a questo e ad altri novelli "pifferai magici".



Come ho ripetuto tante volte ai responsabili di sezioni del nostro partito, speriamo che non vi siano controlli troppo approfonditi sul numero dei votanti alle primarie.
Non fossilizziamoci sui votanti e certificati di Grillo, rischieremmo qualche brutta figura.
Lasciate che Grillo venga conosciuto per quello che è. Saranno i suoi elettori che piano piano si renderanno conto che forse il comico non meritava tutta quella fiducia che gli è stata accordata.
Non facciamo l'errore che abbiamo fatto con Berlusconi. La demonizzazione dell'avversario politico rischia di essere un boomerang.