La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

frames

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

frames

Messaggioda Robyn il 06/01/2014, 13:56

In merito al mercato del lavoro esistono diversi frames.Il primo conservativo che non vuole toccare nulla,il secondo che invece vuole cambiare ciò che non và in modo tale da rendere il mercato del lavoro migliore per i lavoratori e più efficente,il terzo frames nichilista che intende solo demolire demolendo competività,ricchezza e benessere.Da quando sono state fatte le riforme sul lavoro a partire dal pacchetto Treu per arrivare alla Biagi si sarebbe dovuto seguire un percorso diverso del secondo frames.La prima cosa da fare l'estensione della indennità di disoccupazione la formazione e il reddito minimo garantito a tutti e in seconda battuta seguito da un'alleggerimento del cuneo fiscale e dell'articolo 18 e l'introduzione della Biagi però standardizzata.Solo successivamente fare le altre modifiche come semplificazioni introduzione del merito etc.La differenza sostanziale tra il secondo e il terzo frames è questa e cioè che il secondo frames segue una strada graduale il terzo è solo nichilista perche una cosa è riformare per migliorare le condizioni del mercato del lavoro e dei lavoratori proteggendoli nel mercato anziche sul singolo posto di lavoro altra cosa è il terzo frames che con la scusa del riformismo"che riformista non è"ha solo intenti nichilisti attraverso l'introduzione della precarietà.La precarietà distrugge le vite individuali e familiari danneggia la competitività porta un paese al declino.Il mercato del lavoro funziona se ha regole stabili il che non significa non cambiare quelle cose che non funzionano ma l'obbiettivo non è mai il pejus per i lavoratori ma il melius
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: frames

Messaggioda Robyn il 07/01/2014, 13:17

l'articolo 14 "ex 18" funziona perfettamente perche la giurisprudenza per i casi disciplinari tende a fare la reintegrazione ai soli casi pretestuosi,per il fatto oggettivo limitatamente all'inesistenza del fatto con la reintegrazione,al mancato repe^ghage con l'indennità forte,mentre per le discriminazioni è rimasto tutto come prima,basta leggere i casi pratici della giurisprudenza
http://csdle.lex.unict.it/Archive/WP/WP ... 3itpdf.pdf
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52


Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti