La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

la famiglia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

la famiglia

Messaggioda Robyn il 03/01/2014, 18:28

Prima la famiglia che significa? è facile dire la famiglia dopo aver tagliato assegni familiari,bonus bebe,portato il deficit al 120% del Pil,creato precarietà,è straordinariamente facile pensare di avere l'esclusiva della famiglia
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la famiglia

Messaggioda pianogrande il 04/01/2014, 0:52

Alfano è siciliano.
E' stato il delfino. di Berlusconi di cui sono note le frequentazioni.
La battuta viene fin troppo facile.
Temo che non sia solo una battuta.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: la famiglia

Messaggioda flaviomob il 04/01/2014, 2:56

https://www.change.org/it/petizioni/app ... e-senza-ma


Approvate un testo di legge che contrasti REALMENTE l’omofobia e la transfobia, senza se e senza ma.


Lanciata da

ARCIGAY - Associazione LGBT Italiana

Alcuni ritengono che non vi sia una emergenza omofobia in Italia, nonostante l'Italia sia superata persino da Albania, Lituania e Polonia nella classifica del riconoscimento dei diritti civili lgbt in Europa, nonostante la
 European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) individui nell'Italia uno dei paesi a più alto rischio omofobo, nonostante il Parlamento europeo e la CEDU abbiano più e più volte richiamato l'Italia. Non bastano i richiami e non bastano i morti (si ricordi che l'Italia è il secondo stato in europa per omicidi di persone transessuali). Non bastano i pestaggi delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali (LGBT). Non bastano le parole d’odio puntualmente vomitate anche sui mass media, oltre che nella quotidianità della vita sociale, come se fosse cosa normale. Non bastano i gesti estremi di chi non ce la fa a rispondere all’odio con l’autoaccettazione e l’autoaffermazione di sé (almeno il doppio delle probabilità di aver pensato al suicidio, rispetto alle persone eterosessuali, secondo gli studi).

Mentre l'Europa da diversi anni ha adottato politiche ben precise e determinate per tutelare i cittadini LGBT con reali misure di inclusione sociale (pensiamo solamente ai Paesi Bassi che hanno predisposto un piano triennale con ben quaranta progetti in materia LGBT ed hanno una percentuale imbarazzante di accoglimento sociale... ben l'87% delle persone si sono dette favorevoli a una assoluta equiparazione tra persone eterosessuali e omosessuali sul piano normativo) l'Italia è riuscita a far sistematicamente naufragare tutti i progetti di legge, ad oggi anche il testo sull’omo-transfobia.

Quel che è peggio, proprio sull’estensione della Legge Reale-Mancino oggi assistiamo ad un offensivo e imbarazzante balletto attorno ad una non meglio identificata libertà di opinione, con emendamenti e subemendamenti decisamente peggiorativi. La legge Reale-Mancino c’è dal ‘75, è stata modificata e ampliata nel tempo, fino ad includere i fenomeni di intolleranza e di violenza nei confronti degli appartenenti alle minoranze linguistiche. Nessuno che sia mai stato messo in carcere per la semplice espressione di opinioni, perché il sistema giuridico ha i suoi anticorpi per contemperare i diritti, quello ad esprimere opinioni e quello a non essere oggetto di violenza motivata da odio. E infatti nessuno che abbia mai posto la questione della libertà di opinione. Perché proprio oggi?

Semplice: perché si parla di persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali. E perché omofobia e transfobia, nella loro violenza pratica o verbale, difendono un’idea di società che ritiene le persone LGBT fondamentalmente inferiori. Un’idea di società che è dura a morire.

Noi non ci arrendiamo all’odio e diciamo no a questa idea di società. Vogliamo una legge che senza se e senza ma, senza salvacondotti e annacquamenti, stabilisca anche per i crimini d’odio omofobico e transfobico quello che stabilisce da decenni anche per diverse altre fattispecie.

Possiamo farcela. Firma e condividi anche tu questa petizione indirizzata ai senatori della Commissione Giustizia del Senato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: la famiglia

Messaggioda Robyn il 04/01/2014, 13:11

Infatti,ma penso che sia solo una frase ingenua.Allo stesso tempo la famiglia non è un'esclusiva di alcuni partiti rispetto ad altri,non esistono concetti diversi di famiglia più che altro la famiglia non và strumentalizzata.A sinistra non si parla mai di famiglia perche è sottinteso che vadano intraprese tutte quelle azioni che la agevolino.La famiglia è un corpo che và aiutata sui due lati,da un lato con assegni familiari che attualmente sono alla fame e bonus bebè che altro non sarebbe che una family card per l'acquisto di passeggini,biberon tutto quanto concerne il bimbo.Dall'altro la riforma fiscale che attraverso la riduzione Irpef avvantaggi la famiglia ma non crei disparità con i single la cui condizione spesso non è una libera scelta,edilizia popolare,reddito minimo garantito che viene usufruito dalla famiglia,altri sostegni come gli asili nido la tutela della maternità sul lavoro,l'assistenza alla maternità,maternità e tempi di lavoro da tenere insieme,il contrasto alla precarietà che distrugge la formazione della famiglia.Si potrà dire che la famiglia è il luogo degli affetti dove si cresce dell'amore ma il compito dei partiti è agevolare la famiglia la sensibilizzazione circa la funzione della famiglia pienamente riconosciuta dai partiti è di altre associazioni.Infine nessuno vuole famiglie di serie A e di serie B.La regolazione delle CPA non è l'equiparazione della famiglia con le coppie di fatto ma solo la regolazione di diritti civili
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la famiglia

Messaggioda flaviomob il 04/01/2014, 15:52

Le agenzie di stampa riportano questa notizia:

http://www.asca.it/news-Papa__coppie_ga ... 51777.html

http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... refresh_ce

A mia memoria è la prima volta che un pontefice parla di coppie omosessuali e genitorialità senza esprimere condanna, riprovazione, distanza o sentimenti negativi. Parlare di "nuove sfide" educative è estremamente interessante, soprattutto se seguite da una formula dubitativa. Un altro passaggio chiave: chi educa deve essere all'altezza di chi è educato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: la famiglia

Messaggioda franz il 04/01/2014, 17:28

flaviomob ha scritto:A mia memoria è la prima volta

Anche per la mia memoria (piu' lunga dal punto di vista degli anni, forse piu' fragile sul piano sinaptico) ma c'è sempre una prima volta. L'interessante sarà seguire gli annaspamenti e le arrampicate sui vetri dei vari giovanardi, buttiglione, formigoni, alfano.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: la famiglia

Messaggioda pianogrande il 04/01/2014, 17:51

Penso che i vari Buttiglione e Giovanardi etc. non farebbero altro che evolversi come hanno fatto sul piano politico.
A loro interessano i voti di fatto ed i voti sono come la pecunia di Vespasiano.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: la famiglia

Messaggioda Robyn il 05/01/2014, 19:39

la Santanche dice ad Alfano di tornare insieme,sì certo per poter giocare meglio a battaglia navale contro
la famiglia colpita affondata.Dopo le frasi di Alfano finisce per sempre ,la dicotomia pro e contro famiglia.Adesso Alfano dice che la riforma Fornero è da smontare.Il mercato del lavoro per poter funzionare ha bisogno di regole stabili nel tempo come per la famiglia che per poter assolvere la sua funzione ha bisogno di aiuti stabili che non cambiano al cambiare delle maggioranze.Questo è quello che manca in Italia un rapporto equilibrato progressisti,tradizionalisti
Essere tradizionalisti è un bene non c'è nulla di male,ognuno deve essere realmente quello che è.Alfano faccia le primarie e smonti la destra berlusconiana
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: la famiglia

Messaggioda disallineato il 25/01/2014, 23:31

Penso che la famiglia, quella composta da uomo donna e prole se c'è, sia un valore ineludibile per la società civile e per lo stato.
Ovviemante non dovrebbe essere prerogativa di alcuni partiti, ma un bene comune da difendere e proteggere.
Le altre comunità ( gay, lesbo, trans, trav ) possono avere delle comprensibili richieste per avere una convivenza nella quale possano essere riconosciuti anche dei diritti reciproci. Ma non mescoliamo queste convivenze con la Famiglia.

Vi sono comportamenti sex che pochi anni fa suscitavano ribrezzo e che oggi vanno tenuti in considerazione anche per l'altop numero delle persone che presentano questi aspetti che per taluni possono essere diversità, anormalità, perversioni, problemi. Ma un conto è tenere in considerazione questi problemi che affligono una parte sempre piu' consistente di popolazione, altro conto è volerli assimilare ed equivocare con la famiglia, istituzione sempre piu aggredita.

Noto che le varie associazioni gay, lesbo, trans, trav presentano richieste di presunti diritti che potrebbe minare l'istituzione della famiglia. Rispetto si. Ma da parte di tutti.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: la famiglia

Messaggioda pianogrande il 26/01/2014, 0:16

disallineato.
Queste presunte persone danno veramente fastidio.
Loro, poverini, non si rendono conto del ribrezzo che provocavano (almeno, fino a qualche anno fa).
Sono così afflitti dalla loro perversione che, sono pronto a scommetterci, non si rendono neanche conto del ribrezzo che fa la gente come te.
Hanno altre robe (sex) a cui pensare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti