pianogrande ha scritto:Anche Berlusconi scalda i motori ma non per un discorso in contemporanea.
Lui è più furbo.
Si prepara a replicare.
Il
"grande-silvio-degli-innamorati" si muove per non farsi scavalcare dagli altri
cavalieri (piccoli e grandi), che mimetizzati nel PD, camuffati nel NCdx o apertamente in FI, sono alla sua corte. Adesso il nostro
"grande" cavalca la protesta al governo ... che foraggia (o qualcuno pensa l'opposto?) ma vuole essere il capopopolo degli scontenti ... per fare concorrenza ad altri su ambedue i fronti (forza di governo e di opposizione).
Bisogna proprio diventare un seguace di Grillo per essere scontento in Italia? Sessanta dei 65 milioni di italiani non vivono direttamente di politica e ne hanno le tasche piene di una "classe egemone", che si è abbarbicata al potere delle istituzioni preoccupandosi esclusivamente del proprio arricchimento contro ogni remora morale, etica e politica.
È possibile che ci si possa dimenticare, per partito preso (purtroppo), dello stato penoso dell'Italia per ... non dare soddisfazione ai cittadini che lo soffrono e lo denunciano?
La maggioranza dei parlamentari avrebbe proprio bisogno dei
"forconi" per calarsi nella realtà dei loro elettori?
Ho visto posizioni adeguate al loro ruolo solo a pochi (Civati, Puppato), gli altri (senza provarne vergogna) sono fuori dalla realtà sociale che paga i loro privilegi!