La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Risultati delle primarie

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Risultati delle primarie

Messaggioda Giovigbe il 09/12/2013, 9:54

Come ho più volte scritto non sono un patito di Renzi. Siccome non sono riuscito a capire cosa vuole ne ho un pò timore.

Non sono andato a votare proprio per questa diffidenza e per sottolineare - verso il PD - lo schifo per l'affossamento di Prodi.

Ma - a quanto sembra - questa mia posizione è risultata minoritaria se l'affluenza è stata di quasi 3 milioni di persone.

Noto (positivamente) che non ci sono polemiche intorno alla "provenienza" di questi 3 milioni: insomma non si reputa che siano "infiltrati".

Staremo a vedere. La legge elettorale è il più immediato banco di prova.

La performance di Cuperlo ha evidenziato la distanza tra elettori del PD e iscritti al PD: sarebbe un dato su cui riflettere.

Ciao a tutti
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda pianogrande il 09/12/2013, 10:36

Il PD è un cadavere imbalsamato (D'Alema, Veltroni etc. etc. in testa).
Gli elettori del PD, invece, sono ancora vivi.
Anche Renzi è ancora vivo.
Potrebbe venirne fuori qualcosa di buono.
Giustamente, aspettiamo per vedere i fatti.
Se possibile, diamo una mano.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda Giovigbe il 09/12/2013, 12:49

pianogrande ha scritto:Il PD è un cadavere imbalsamato (D'Alema, Veltroni etc. etc. in testa).
Gli elettori del PD, invece, sono ancora vivi.
Anche Renzi è ancora vivo.
Potrebbe venirne fuori qualcosa di buono.
Giustamente, aspettiamo per vedere i fatti.
Se possibile, diamo una mano.


Piccolo sondaggio in uffcio per quel che può valere

3 persone
Istruzione: laurea
Politicamente: lontane dal berlusca
alla domanda: che vuol fare Renzi?
hanno risposto: non lo sò

Ma non è strano???
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda Iafran il 09/12/2013, 14:28

Giovigbe ha scritto:alla domanda: che vuol fare Renzi?
hanno risposto: non lo sò

Ma non è strano???

Dimentichi che, in Italia, si salta sempre sul carro del vincitore ... Renzi era dato il vincente di turno e quasi tutti si sono affrettati a votarlo per ... goderne le simpatie (in futuro).
Riporto (in italiano) un proverbio delle mie parti: chiamo "papà" (o mi è "padre") chiunque si corica con mamma.

Mi sembra che "ognuno voglia vincere facile" ... (che sia, poi, calpestando l'etica o fatto sulla pelle degli altri non importa un fico secco!).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda pianogrande il 09/12/2013, 17:18

Esprimere il proprio consenso si chiama "salire sul carro del vincitore".

Iafran.
l disprezzo dell'avversario è scuola antica.
E' scuola di violenza perché finisce per giustificare qualsiasi azione nei confronti di tali esseri infidi e senza scrupoli e mostruosi.
Naturalmente, è assolutamente vietato, agli avversari, ricambiare con altrettanto offese o appena appena critiche o timide osservazioni.
Come si permettono queste "merde" questi "cadaveri" questa "melma putrida"?!
Sì.
Un meccanismo antico.
Cascarci e così favorire il dittatorello di turno succede e l'unica cosa che si ottiene è favorire il dittatorello di turno.

Cascarci in nome di motivazioni più che condivisibili non fa, purtroppo e nella pratica, nessunissima differenza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda Iafran il 10/12/2013, 0:30

Commentando, in precedenza, il post di Giovigbe ho dato per scontato che i suoi "tre colleghi d'ufficio" avessero in simpatia Renzi ... per partito preso.

Pianogrande, mi sembra che abbiamo vissuto l'ultimo ventennio con molte illusioni e con altrettante delusioni da parte dei "politici" di Cs, che abbiamo sostenuto e votato.
Ora mi si vorrebbe rimproverare la diffidenza che mi hanno fatto nascere e che continuano ad alimentare?
Perché le "larghe intese" (che ora vacillano con la condanna del cavaliere)?
Perché hanno affossato Prodi?
Perché dimenticano i loro elettori ad elezioni avvenute?
Non dovremmo smetterla di far credere che bisogna porgere sempre l'altra guancia a chicchessia?
Le elezioni, poi, servono per scegliere uno del mucchio ... non tutti!
E qua mi sembra che "loro sono loro e noi siamo ... " sudditi da torchiare.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda pianogrande il 10/12/2013, 16:47

L'incazzatura va benissimo.
Dopodiché ci dobbiamo chiedere cosa può produrre.
Non basta dire che l'attuale classe politica non va bene per fare andar bene qualsiasi azione.
L'unico (l'unico) argomento dei grillini, quando li critichi o critichi lo splendido duo Grillo/Casaleggio è quanto faccia schifo questa classe politica.
Va bene.
Va benissimo.
Siamo tutti d'accordo.
Ma questo cosa significa?
Significa che G/C si possono permettere qualsiasi cosa o dobbiamo distinguere tra il giusto risentimento della gente e le uscite pericolose di G/C?
Teniamoci la testa sulle spalle e quando G/C fanno riferimento alla "melma putrida" (di cui mi onoro di fare parte) o fanno la lista dei giornalisti cattivi perché non li applaudono o si permettono addirittura di criticarli, chiediamoci cosa c'entri questo con una lotta politica a favore della peraltro incazzatissima popolazione.
Insomma.
Abbiamo una classe politica che fa schifo ma questo significa che siamo condannati a sostituirla con una che fa altrettanto schifo?

Iafran.
Se mi rispondi reiterando l'elenco delle malefatte della classe politica attuale e non entri nel merito della melma putrida e delle liste di proscrizione dei giornalisti non ossequienti ...... mi arrendo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda flaviomob il 11/12/2013, 1:08

Tanti auguri a Renzi se si muoverà in direzione di un autentico progresso sociale. Ma questo PD per me rimane quasi ingovernabile (del resto, come l'intero paese).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda Giovigbe il 11/12/2013, 10:41

Senza aprire un nuovo argomento trovo interessante questo articolo dell'HUFFINGTONG POST

Con Matteo Renzi il Pd cambia pelle: fuori D'Alema-Bersani, dentro Civati (nel nome di Prodi...)

La sua stanza da segretario ancora non l’ha studiata, ancora non ha deciso come piazzare i quadri. Ma sul partito ha studiato eccome. Tanto che, dopo oltre due ore di confronto con Guglielmo Epifani e Gianni Cuperlo nella stanza del fedelissimo Luca Lotti al Nazareno, il neoleader Dem Matteo Renzi emerge con una pianificazione puntuale di quello che sarà il suo Pd. Un partito trasformato. In un solo giorno. Forse due: quello delle primarie e quello della toccata e fuga a Roma. La vecchia guardia diessina che si era ritrovata intorno alla candidatura di Gianni Cuperlo finisce non solo in minoranza, ma estromessa dalla segreteria e di fatto dai meccanismi decisionali del partito. Perché in segreteria ci entrano tutti tranne loro. Oltre agli esponenti di AreaDem che hanno appoggiato la corsa del sindaco, oltre ai renziani di stretta osservanza, entra anche il civatiano Filippo Taddei, consigliere economico di Pippo Civati, economista prodiano, convinto che il voto anticipato non sarebbe una tragedia ma un’opportunità anche in una cornice di crisi come quella attuale. E’ un chiaro segnale per governo e Quirinale.
Anche a Cuperlo è stato chiesto di indicare qualcuno dei suoi per la segreteria. L’intento di Renzi, raccontanto i renziani, era di allargare il più possibile la squadra. Ma l’offerta è stata rifiutata. Perché in mattinata i big rottamati, da Pierluigi Bersani a Massimo D’Alema, avevano già dato indicazioni aventiniane. Della serie: facciamo la nostra corrente di minoranza, nulla a che spartire con Renzi. Una prospettiva non condivisa dai Giovani Turchi, interessati invece ad aprirsi un varco nel nuovo partito. In mezzo: il candidato sconfitto, Cuperlo. “Dovrà decidere se essere il più giovane degli anziani oppure il più anziano dei giovani”, è l’efficace battuta che girava prima dell’incontro di Cuperlo con Renzi. La scelta è ricaduta sulla prima strada: niente segreteria, Aventino. Ma non è una scelta indolore. Anzi. Sostanzialmente, al primo giorno della nuova segreteria, la componente cuperliana perde un pezzo: i Giovani Turchi. Non sono d'accordo e l'hanno fatto presente ai 'vecchi'. "Ci porremo su una linea dialogante", spiegano, anche se non sono entrati in segreteria.

“Forse voleva essere una tattica per indurci a rimandare la presentazione della segreteria, un no per intrappolarci nell’indecisione. Invece - riflette un renziano doc - Renzi ha incassato il rifiuto ed è andato avanti…”. Con una tattica quasi chirurgica. Perché la segreteria include scientificamente tutte le altre anime del partito, fatta eccezione per bersaniani, dalemiani, cuperliani. Sta qui la vera novità che di fatto cambia la pelle del Pd. Raccontano fonti renziane e civatiane che Taddei è entrato in segreteria anche per il rapporto di stima personale che lo lega al sindaco di Firenze. Del resto, trattasi di un ex leopoldino che se n’è andato con l’ex rottamatore Civati. Ma non c’è solo questo. C’è il fatto che Taddei ha informato Pippo dell’offerta e della sua decisione di accettare. E ancora: c’è che Renzi poteva scegliere Yoram Gutgeld, ex consigliere McKinsey, per il dipartimento economia della sua segreteria. Per dire. Invece non l’ha fatto, optando per una carta decisamente spostata a sinistra, densa di critica verso il governo delle larghe intese. Insomma, una scelta quasi spudorata verso Palazzo Chigi. Il che non vuol dire che ci sia un accordo politico tra Renzi e Civati, cioè non vuol dire che automaticamente il nuovo segretario ha la maggioranza dell’80 per cento in assemblea nazionale. “Noi ci sentiamo autonomi”, insistono i civatiani. Però la presenza di Taddei corrisponde alla determinazione a piazzare pedine in un modo preciso, come su un campo di battaglia, pronte per ogni evenienza, a seconda di come andrà il rapporto con il governo: “Non chiediamo che cada, ma deve fare le cose”, insiste Renzi a pochi minuti dall’incontro con il premier a Palazzo Chigi.

Pedine piazzate ad hoc sono anche le altre caselle della squadra di Matteo al Nazareno. In segreteria sono solo 5 i renziani di strettissima osservanza: Luca Lotti, Davide Faraone, Maria Elena Boschi, Lorenzo Guerini, Francesco Nicodemo. Marianna Madia era lettian-veltroniana e poi ‘bersaniana pentita’ come Alessia Morani. Mentre Federica Mogherini, Pina Picierno Debora Serracchiani, Chiara Braga sono di AreaDem. E’ un segnale chiaro di valorizzazione delle personalità che hanno mollato i recinti di appartenenza. Ma, spiegano i renziani, è anche un modo per preparare il terreno al confronto con il gruppo parlamentare del Pd, dove la maggioranza è tutta da conquistare. Tanto per iniziare, al momento il nuovo leader non è interessato a sostituire i capigruppo. Non solo Luigi Zanda al Senato, anche lui di AreaDem. Ma anche il giovane bersaniano Roberto Speranza: gli avrebbe già chiesto di lavorare insieme. Una collaborazione che del resto è partita già la scorsa settimana, quando in conferenza dei capigruppo Speranza si è fatto portatore convinto della richiesta renziana di trasferire il dibattito sulla legge elettorale da Palazzo Madama a Montecitorio.

Ex Ds fuori dalla stanza dei bottoni, tranne qualcuno in odor veltroniano (anche se Antonio Funiciello, in segreteria con Epifani, non è stato riconfermato). Dentro i giovani, out gli anziani. Tranne uno: Romano Prodi, il cui ‘spirito’ da vittima dei 101 franchi tiratori del Pd aleggia insistentemente intorno a queste primarie e fa da anello di congiunzione tra Civati e Renzi. “Potrebbe aver votato per Pippo alle primarie”, sussurrano ora, a cose fatte, i renziani. Poco importa. Conta di più che sia lui il padre nobile di quell’opzione maggioritaria per la quale sia Renzi che Civati sono pronti alle barricate contro i proporzionalisti che stanno al governo. Sì, il governo delle larghe intese, nato dopo l’affossamento di Prodi e la rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale
Ci sono uomini che usano le parole all'unico scopo di nascondere i loro pensieri. VOLTAIRE
Giovigbe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 23/05/2008, 20:52

Re: Risultati delle primarie

Messaggioda Robyn il 11/12/2013, 12:32

Le primarie hanno completamente demolito le correnti.Le correnti si è visto ingessano un partito spezzettano le idee all'interno di un partito.Fra primarie e dati fra gli iscritti si è visto che c'è stata una bella differenza.In questa fase non si può tornare ad eleggere la leadership di un partito con gli iscritti proprio per il fatto che c'è il problema delle correnti che possono cristallizzare la maggioranza all'interno di un partito.In genere in un partito non c'è mai un pensiero uniforme esiste sempre una maggioranza e una minoranza che è tutelata e che non si pone in posizione ostile e dal quale si prende tutto ciò che si condivide.Invece credo che vada smontata la corrente di civati e cambiata in profondità l'area Cuperlo demlab.Le differenze circa la forma partito fra Renzi e Cuperlo non sono ampie,ed esistono delle dissonanze che si possono comporre.Per esempio Cuperlo pensa ad un partito pesante,Renzi invece ad un partito liquido con primarie.Frà queste c'è sempre la terza via blairiana.Per esempio partito leggero senza troppe prassi liturgiche,collegio e primarie di collegio leadership"e non segretario"eletto dalla base degli iscritti in un partito liberato da correnti che quindi non ingessano il partito e le maggioranze al suo interno.Questo significa che in alcune fasi il partito andrà più sulle parti centrali e sui lib in altre più a sinistra,cioè al suo interno non esiste niente di cristallizato.Inoltre la leadership è designata anche come primo ministro mentre Cuperlo pensa che debbano essere due figure diverse.Partecipazione web e mailing list aperte alla partecipazione libere,perchè il web rappresenta un'arricchimento della democrazia,la partecipazione è un'arricchimento e mai un disvalore,tesseramento attivo durante i periodi in cui non ci sono congressi e fermo a ridosso dei congressi locali centrali etc.Però lo strumento delle primarie non viene abbandonato e può tornare utile nel caso si possano riproporre ingessamenti e cristallizzazioni all'interno di un partito.In sintesi un partito leggero aperto e non chiuso sù se stesso.Invece per quel che riguarda la collocazione europea lavorare ad una nuova famiglia che magari abbandoni la dizione dei socialisti e dei democratici e che si apra in ambito europeo ai partiti liberaldemocrati e cattolici mettendoci una bella rosa in parte rosa e in parte bianca chiamandola Ape,anche se la collocazione europea rimane un problema marginale perchè sono le idee che contano
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

cron