Più chiaro di così

Inviato:
16/11/2013, 21:33
da Robyn
La spaccatura che si è verificata nel Pdl fà chiarezza.C'è una maggioranza che non ha più i freni e le continue fibrillazioni create da una parte del Pdl,c'è una maggioranza che può applicare un programma di sinistra liberale.La spaccatura isola una parte del cdx.Questa parte di cdx o dimagrisce e fà un pò di ginnastica per diventare normale oppure liberadestra di Fini da destra e libero centro da sinistra stringono una morsa questo pezzo di cdx e si prendono le spoglie
Re: Più chiaro di così

Inviato:
17/11/2013, 13:14
da franz
Occhio che pero' ora Letta dipende per la sua sopravvivenza in tutto e per tutto da Alfano&C.
Mi sembra piu' legato di prima.
Re: Più chiaro di così

Inviato:
17/11/2013, 13:18
da franz
E in effetti due minuti dopo aver scritot quanto sopra vedo considerazioni simili su NFA
L'effetto principale della scissione del PdL sarà di cambiare la maggioranza governativa rendendo più facile per alcuni sottogruppi di senatori diventare determinanti. Questo significa che per tali sottogruppi sarà più facile estrarre concessioni. Per i numeri uso senza vergogna wikipedia, che su queste voci mi pare molto più informata e tempestiva del giornalista politico medio. Prima della scissione il governo Letta contava al Senato su 237 voti dei 315 dei senatori eletti (ossia non a vita). Prima della scissione il PdL contava 91 senatori. Gli esatti numeri dopo la scissione non sono ancora noti ma si parla di 30-35 senatori nel nuovo gruppo ''alfaniano', ossia circa 60 fedeli berlusconiani dovrebbero passare all'opposizione. La nuova maggioranza quindi si riduce a qualcosa tra 175-180 senatori. Questo significa che una coalizione che comprenda tra 20 e 30 senatori può far cadere il governo. Questo avrebbe enormemente accresciuto il potere di Scelta Civica, se fosse rimasto un gruppo omogeneo. Al momento invece la situazione è molto confusa; si possono formare sottogruppi nel PD, sottogruppi a base regionale etc. Sono numeri da guardare più attentamente una volta che si è chiarito chi sta con chi.
http://noisefromamerika.org/articolo/le ... 16-11-2013