Apro qui la discussione perché la ritengo un po' trasversale e tutti i temi che discutiamo.
Non solo "accade nel mondo" o "informazione"
Antefatto: la tragedia nelle filippine.
Svolgimento: come i media italiani trattano il caso.
Vedo che la notizia sta sparendo rapidamente dai media italiani (TG, Internet).
Si parla del PD, del PdL, del disturbatore televisivo arrestato perché addescava miniori, delle parole del papa, poi dopo una ventina di minuti di cazzeggi interni si parla delle filippine.
Qui si accenna tra le prima cose all'ansia per gli italiani "missing".
Poi per fortuna ho un abbonamento via cavo con centinaia di canali HD di tutta europa e pur non avendo visto tutti i TG (è materialmente impossibile) quei pochi che ho visto mi confortano. La tragedia nelle filippine riempie i media dei paesi "normali". Si parla solo di quello. Basta andare un questo momento su repubblica.it sul corriere.it e su cnn.com per vedere la drammatica differenza. E sul fattoquotiodiano e huffingtonpost le cose non cambiano. le notizie sulle filippine sono scarne e da metà pagina in poi.
Ma che paese è questo, dove magari certi media dipinti di sinistra starnazzano di solidarietà ma la dimenticano per far passare prima le veline su berlusconi, cicchitto, renzi, cuperlo, il papa e poi si parla di (forse) 10'000 morti tra la povera gente?
Scusate l'indignazione ma, non so voi, io dico "che schifo".