Pagina 1 di 2

Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 04/11/2013, 16:31
da Giovigbe
Io ho capito questo:

Cuperlo va alla ricerca di un'intesa con il Pdl

Il sindaco di Firenze punta al doppio turno

Pittella e Civati sono per tornare al mattarellum


Concordo con Renzi e virerei sul Mattarellum solo come "piano B"

Ciao

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 05/11/2013, 0:44
da pianogrande
Anche io concordo con Renzi.
Spero solo che non vincano quelli del piano P. (cioè, lasciare tutto come sta).

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 05/11/2013, 9:23
da franz
Giovigbe ha scritto:Io ho capito questo:

Cuperlo va alla ricerca di un'intesa con il Pdl

Preoccupante.
Questo non lo avevo capito, ma va anche detto che recentemente sono indaffarato su altre cose e un po' distratto sulle questioni politiche italiane.
Comunque una cosa è cercare i voti degli elettori delusi dal centrodestra, come fa Grillo e dichiara di voler fare Renzi, altro è cercare dichiaratamente intese, anzi grandi intese col il centrodestra.
Se funzionasse altro che riduzioni della spesa pubbica!
Grande coalizione, larghe intese = tanta spesa, per accontentare gli appetiti di entrambi.

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 05/11/2013, 15:26
da Giovigbe
franz ha scritto:Comunque una cosa è cercare i voti degli elettori delusi dal centrodestra, come fa Grillo e dichiara di voler fare Renzi.................


Tu - come tutti coloro che qualche volta ahanno letto i miei interventi - sai che Renzi non è al vertice delle mie simpatie.

Non lo è perché non ho ancora capito cosa vorrebbe (o cosa potrebbe) offrire ai "delusi del centrodestra" per ottenere il loro voto

I "delusi" (a mio avviso) vanno cercati più tra i liberisti, evasori, antieuropei.........che tra gli apsiranti a una "destra europea" che in Italia non ha avuto mai fortuna (a cominciare con Fini e Casini per arrivare fino a Giannino e Monti)..........infatti i "furbi" come Montezemolo non si schierano mai.

I "delusi", per capirci meglio, sono più vicini a Fitto-Santaché-Capezzone-Bondi che a Quagliarello-Alfano.

E' una analisi politica un pò da quattro soldi ....ma la domanda di fondo resta tale

Renzi quali voti vuole?? e sopratutto ........a che prezzo intende ottenerli???

In ogni caso enorme è la differenza con Grillo almeno per due aspetti:
1 - Grillo è di destra
2 - Grillo è capo di un partito personale

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 05/11/2013, 16:23
da pianogrande
Sono d'accordo con Giovigbe.
I delusi della destra italiana non la volevano proprio una destra moderna, europea etc.
Gli italiani di destra, ma anche gli italiani in genere (la maggior parte almeno) cosa hanno di moderno e di europeo?
La caccia al favore, al privilegio, è la loro guida.
L'Europa, come lo stato italiano, è la mucca da mungere allegramente quando c'è da prendere e da stramaledire quando c'è da dare.
Tutta qua l'aspettativa politica.
Adesso l'Europa rivorrà indietro i soldi della ricostruzione dell'Aquila.
Quella è l'Europa e questa è l'Italia.

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 05/11/2013, 21:14
da cardif
La frase più lunga che ho trovato su chi siano i 'delusi' per Renzi è questa:
"Non ho paura di dire che chiederemo i voti anche degli elettori del centrodestra, cari amici che avete votato Berlusconi e rimasti delusi, che volevate un milione di posti di lavoro e avete il figlio precario non abbiamo paura di venire a chiedere il vostro voto".
http://firenze.repubblica.it/cronaca/20 ... -42456036/
L'idea che mi sono fatta è che i 'delusi' sono quelli che hanno visto che le promesse del leader in cui avevano creduto non sono state mantenute (meno tasse, più sicurezza, più lavoro ...). Cioè quelli che si sentono traditi da Berlusconi.
Io credo che Renzi pensi a quell'area elettorale che non è tanto schierata politicamente, ma che ha votato il CD credendo all'illusionista.
E quindi quella più lontana da Fitto-Santaché-Capezzone-Bondi, essendo questa l'area a lui più vicina.

Poi ci sono pure quelli delusi che hanno votato per il CD perché hanno la destra nel sangue, e a quelli si rivolge Alemanno (finito addirittura nel PD, secondo il Sole :lol: )
http://www.ilsole24ore.com/art/servizio ... 2619.shtml
Forse questi sono più vicini all'area Quagliarello-Alfano.

Renzi pronuncia frasi che a me non risultano tanto chiare,non capisco quale sia l'attuazione di questi concetti:
«Non veniamo dal pianeta delle chiacchiere, siamo sindaci e amministratori e cerchiamo di dare prospettive a questo tempo». «Dobbiamo puntare il compasso e girarlo dall'altra parte, noi siamo l'altro raggio del compasso».
http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 5706.shtml

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 05/11/2013, 23:55
da franz
Giovigbe ha scritto:Non lo è perché non ho ancora capito cosa vorrebbe (o cosa potrebbe) offrire ai "delusi del centrodestra" per ottenere il loro voto

Mah, forse non essendo tu un deluso del centrodestra è abbastanza normale che tu non possa capire cosa significa esserlo.
dovresti metteri in panni che non potresti indossare.
Non che nel mio caso le cose migliorino tanto ma essendo situato personalmente in un'area, quella liberale, che ha esponenti (pochi) a dx come a sx e centro, ho una vaga idea di cosa gli eventuali (e pochi) liberali veri a dx possano provare quanto a delusione.

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 06/11/2013, 0:55
da flaviomob
Domanda: il doppio turno di cui parla Renzi non è forse nel programma ufficiale del Pd (così mi sembra abbia affermato D'Alema di recente)?

Domanda bis: quando Renzi si rivolge ad altri politici (non in amministrazione) come parolai, da politico (amministrazione, cioè sindaco) che cosa intende dire? Che chi ha amministrato una città produce fatti più concreti di chi scrive le leggi in parlamento? E perché mai?

Domanda ter: per Renzi è davvero prioritario, tra tutte le cose che non funzionano nella giustizia, andare a toccare la responsabilità civile dei magistrati in un paese che ha un livello di criminalità organizzata, corruzione e impunità altissimo, il quale ci rende inaffidabili e anomali in tutto il contesto occidentale? La disonestà è il primo problema che incide sul PIL italiano e di riflesso anche sulla mancanza di investimenti dall'estero (come fa un'azienda seria straniera a competere con chi assume in nero, irride leggi sulla sicurezza, sull'ambiente, sulla libera concorrenza)?

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 06/11/2013, 8:47
da franz
Qui un'analisi sul programma renziano fatta da NfA.
http://noisefromamerika.org/articolo/du ... uale-renzi
Abbastanza impietosa, direi

Re: Legge elettorale - Posizioni candidati PD

MessaggioInviato: 06/11/2013, 13:14
da cardif
franz ha scritto:Qui un'analisi sul programma renziano fatta da NfA.
Abbastanza impietosa, direi

Non posso che essere contento. Ho una conferma che la mia valutazione su Renzi non è infondata.
Oltre alla conferma che già mi ha dato Crozza su Renzi nientalista:
http://www.la7.it/crozza/pvideo-stream?id=i766093