Gli usa attaccano l’egoismo di Berlino

Controffensiva americana per distogliere l'attenzione dopo la scoperta che NSA spiava Merkel?
Oppure ennesima sfida tra politiche economiche keynesiane (oggi Obama) e di rigore (ieri come oggi=Germania)?
Qui l'art sul corrierone http://www.corriere.it/esteri/13_novemb ... 6f7b.shtml e qui su repubblica: http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HRER2-1
In realtà proprio la settimana scorsa avevo postato qui cio' che emerge dagli ultimi mesi di analisi delle partite commerciali. Vedere qui http://noisefromamerika.org/articolo/ch ... -area-euro
e qui http://noisefromamerika.org/articolo/ch ... altri-dati
A parte la Francia, che importa ancora piu' di quanto esporti, tutti sono oggi in pari oppure in avanzo. Quindi l'avanzo tedesco non dipende da un disavanzo interno degli altri. Inoltre i consumi interni tedeschi sono sempre in crescita (perché cresce produttività e ricchezza) mentre da noi stagnano o sono in calo. I tedeschi importano piu' di quanto noi esportiamo. Il problema siamo noi, non la germania. I nostri consumi interni sono deboli perché compressi da uno Stato burocratico, esoso, corrotto, inefficace ed inefficente.
Oppure ennesima sfida tra politiche economiche keynesiane (oggi Obama) e di rigore (ieri come oggi=Germania)?
Qui l'art sul corrierone http://www.corriere.it/esteri/13_novemb ... 6f7b.shtml e qui su repubblica: http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HRER2-1
In realtà proprio la settimana scorsa avevo postato qui cio' che emerge dagli ultimi mesi di analisi delle partite commerciali. Vedere qui http://noisefromamerika.org/articolo/ch ... -area-euro
e qui http://noisefromamerika.org/articolo/ch ... altri-dati
A parte la Francia, che importa ancora piu' di quanto esporti, tutti sono oggi in pari oppure in avanzo. Quindi l'avanzo tedesco non dipende da un disavanzo interno degli altri. Inoltre i consumi interni tedeschi sono sempre in crescita (perché cresce produttività e ricchezza) mentre da noi stagnano o sono in calo. I tedeschi importano piu' di quanto noi esportiamo. Il problema siamo noi, non la germania. I nostri consumi interni sono deboli perché compressi da uno Stato burocratico, esoso, corrotto, inefficace ed inefficente.