Renzi, sotto il vestito niente

vuoi vedere che ha ragione d'alema
ma cribbio non va bene niente e nessuno in questa italia, possibile?
ma che bel popolo siamo
ciao mauri
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... to-niente/
L’unico modo per spezzare il cerchio stregato dell’incantesimo è tornare ad ancorarsi alla realtà come unico metro di giudizio: evidenziare gli effetti concreti dei comportamenti e ricercare il significato intrinseco delle parole. Testardamente.
Se si attua questa operazione sui punti programmatici promossi domenica scorsa dalla convention fiorentina alla stazione Leopolda, risulta subito evidente che l’intera proposta politica renziana ha la consistenza di una bolla di sapone; anche se può affascinare i bambini di tutte le età, come il gioco di creare con un soffio effimere sfere iridescenti. Sicché, anteponendo la testardaggine all’incantamento, l’analisi dei quattro punti della Visione (Italia, Europa, Lavoro, Educazione), accompagnata dallo slogan misterico (e con l’impronta digitale del solito spin-doctor) “diamo un nome al futuro”, rivela una banalità al limite della presa in giro. Pura cultura dei preliminari; che poi è l’antico “partiam partiamo” apoteosi dell’inconcludenza.
ma cribbio non va bene niente e nessuno in questa italia, possibile?
ma che bel popolo siamo
ciao mauri
http://temi.repubblica.it/micromega-onl ... to-niente/
L’unico modo per spezzare il cerchio stregato dell’incantesimo è tornare ad ancorarsi alla realtà come unico metro di giudizio: evidenziare gli effetti concreti dei comportamenti e ricercare il significato intrinseco delle parole. Testardamente.
Se si attua questa operazione sui punti programmatici promossi domenica scorsa dalla convention fiorentina alla stazione Leopolda, risulta subito evidente che l’intera proposta politica renziana ha la consistenza di una bolla di sapone; anche se può affascinare i bambini di tutte le età, come il gioco di creare con un soffio effimere sfere iridescenti. Sicché, anteponendo la testardaggine all’incantamento, l’analisi dei quattro punti della Visione (Italia, Europa, Lavoro, Educazione), accompagnata dallo slogan misterico (e con l’impronta digitale del solito spin-doctor) “diamo un nome al futuro”, rivela una banalità al limite della presa in giro. Pura cultura dei preliminari; che poi è l’antico “partiam partiamo” apoteosi dell’inconcludenza.