da cardif il 04/10/2013, 19:00
Rabyn: che i sondaggi possono cambiare nel tempo, d'accordo. Perciò ho cominciato con 'ipotesi'.
Però i sondaggi sono espressione delle scelte dell'elettorato: è questo che hanno gli 'umori'; e la democrazia è proprio questa possibilità di esprimersi. Rispettare i sondaggi significa rispettare la libera espressione dei cittadini e, quindi, conservare la democrazia. Questa viene meno se il potere decide quello che vuole, al di sopra della volontà popolare, anche se è espressa nei sondaggi.
Che i cittadini, e quindi anche i parlamentari, assumano cinquanta sfumature di grigio è naturale. Non esiste il 'di quà o di là'. Quella fu una campagna martellante fatta nel 1994 con un programma tv, che spinse gli elettori a polarizzarsi. E infatti si polarizzarono e vinse Berlusconi. A lui, decisore unico, questo interessava.
Il cs si è accodato a quella logica; ha assorbito il concetto un pò alla volta e, con calma, è arrivato alla vocazione maggioritaria nel 2008.
Ormai è diventato un assioma. Il maggioritario è diventato un 'principio', come ha detto l'on.Moretti.
Quello che è successo con il porcellum, che avrebbe dovuto polarizzare l'elettorato passivo col premio di maggioranza, e quindi anche quello attivo, si è visto: ci sono tre poli (PD, M5S e Pdl).
E, con la spaccatura del Pdl, ce ne sarebbero quattro se si votasse oggi (proprio come avevo scritto). Sempre più proporzionale nella volontà popolare.
Ma a me sta pure bene, purché sia il popolo a decidere. Quindi il sistema è, appunto come dice Pianogrande, il doppio turno: al primo turno l'elettore sceglie il partito, al secondo la coalizione; e il leader con le primarie.
Tutto ciò fermo restando che le politiche (industriali, fiscali, sanitarie, scolastiche, ecc ecc) non dipendono dal sistema di selezione ma da chi ci va al Governo. (cioè: da chi viene mandato al governo).
Però sulla sparizione del Senato sono più d'accordo con Franz: che resti.
Ma il Governo potrebbe avere la fiducia della sola Camera per costituirsi.
Ma mo' mi so' capito bene?