Pagina 1 di 1

Costi della politica, Dublino elimina il Senato

MessaggioInviato: 03/10/2013, 13:59
da mauri
da noi quando? sono sicuro mai, figurati se i senatori votano per abrogarsi... i privilegi
ciao mauri

domani, 4 ottobre, i cittadini della repubblica andranno alle urne per il referendum che sancirà la chiusura «per inutilità e per eccessiva spesa» di uno dei due bracci legislativi. Scontato il risultato, i sondaggi della vigilia parlano di un 70% di ultra favorevoli.

http://www.corriere.it/esteri/13_ottobr ... 4466.shtml

Re: Costi della politica, Dublino elimina il Senato

MessaggioInviato: 03/10/2013, 16:50
da pianogrande
Credo che anche tra noi, se si tenesse un simile referendum, il risultato sarebbe lo stesso se non peggio.
Il referendum è nazionale, il senato è lontano e la sua abolizione comporterebbe un danno diretto per poche persone (indotto compreso)
Il problema è che il gotha dello sperpero lo troviamo a livelli più territoriali rispetto al senato.
Provate a fare un referendum (a livello locale) per abolire una provincia o un comune o una comunità montana o gli addettialcensimentodeitombini.
Il cittadino (almeno i nostri perché mi risulta che, in Irlanda, ci sia stata una certa revisione anche degli enti locali) è, di solito, virtuoso (molto virtuoso) coi soldi degli altri.