La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Crisi politica in atto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Crisi politica in atto

Messaggioda franz il 29/09/2013, 7:53

Ebbene è successo.
Il caimano ha dato il suo colpo di coda.

Berlusconi ai suoi ministri: «Dimettetevi»
Berlusconi fa dimettere ministri: è crisi.
Letta: gesto folle per motivi personali
Berlusconi fa dimettere i ministri Pdl
È crisi di governo. Letta: “Gesto folle”
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crisi politica in atto

Messaggioda franz il 29/09/2013, 9:13

Naturalmente la versione ufficiale, per gli allocchi, è che il governo cade per non avar saputo mantenere le promesse sull'IVA (mancato blocco dell'auumento) ma in realtà non c'era accordo su quali altre tasse aumentare per compensare il mancato gettito dell'aumento dell'IVA.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crisi politica in atto

Messaggioda Robyn il 29/09/2013, 9:27

L'Imu è una tassa patrimoniale che và scaricata sulle grandi ricchezze perchè scaricarla sull'IVA significa deprimere ancora di più i consumi oppure bisogna tagliare la spesa.Se si tratta di eliminarla per le fasce medio basse và bene ed è falso che provoca danni psicologici.In europa esiste dappertutto a casa la paghiamo e non ci lamentiamo.Inoltre non è il solo motivo della caduta del governo.La caduta c'è stata anche per le vicende giudiziarie,ma è pur vero che la questione della decadenza serviva a fare da cassa di risonanza e i falchi in fatto di risonanza hanno dato un bel contributo.Non si possono sacrificare principi garantisti sull'altare del populismo.Ma ormai è tardi.Adesso i Grillini dicono elezioni subito senza cambio di legge elettorale e i pesci del PD si erano lasciati pescare.Di certo sulla legge elettorale non ci sarà nessun sistema tedesco.La legge è con il premio,la preferenza di genere e il ballottaggio se non si raggiunge il 40%
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

In nome del cielo, andatevene

Messaggioda franz il 29/09/2013, 9:35

Mario Seminerio, su phastidio.net

Caro presidente Letta, chi scrive ha sempre guardato a lei con umana simpatia, per il suo tratto caratteriale ed i modi da persona per bene. Ciò ha posto in secondo piano o depotenziato la critica ad alcune decisioni francamente prive di senso economico, e la tendenza ad usare la leva fiscale ad ogni pié sospinto, come ai bei tempi dell’andreottismo trionfante.

L’umana solidarietà per trovarsi a gestire una delle coalizioni col maggior tasso di cinismo politico e disonestà intellettuale della storia italiana hanno fatto il resto, aiutando l’empatia verso la sua persona. Ma questa notizia, se vera, chiude il discorso. Lei si sta rendendo complice di uno scempio e di un danno difficilmente reversibili in un paese ormai debilitato oltre ogni limite, malgrado una ancora robusta dotazione patrimoniale. Alzare imposte indirette per “scongiurare” il rialzo di altre imposte indirette non è una esigenza di realismo politico, men che mai una “soluzione-ponte” fosse anche un ponte verso il nulla. E’ la prova del disprezzo verso l’intelligenza degli elettori (che può anche starci, lo vediamo ormai da lustri), oltre che verso la propria.

A questo punto, meglio il commissariamento dall’esterno che la prosecuzione di questo scempio. In nome del cielo, andatevene. E liberateci dai ributtanti rallegramenti di saltimbanchi che annunciano che “le tasse non saliranno”.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crisi politica in atto

Messaggioda pianogrande il 29/09/2013, 10:58

"Trovarsi a gestire".
Ruolo che tutti gli altri grossi partiti sicuramente a "maggior tasso di cinismo politico e disonestà intellettuale" si rifiutano platealmente di assumere preferendo lo sfascio per poi mangiarsi il cadavere del paese.
Letta non sarà un genio della politica (e sì che ne avremmo bisogno) però, chiunque in questo momento si prenda una responsabilità nel gestire piuttosto che cantare vittoria davanti allo sfacelo è da ringraziare.
Gli attacchi ed anche l'ironia andrebbero indirizzati verso chi si frega le mani davanti alla catastrofe.
Chi opera (magari anche maldestramente) per metterci una pezza andrebbe, semmai, aiutato.

Meglio il commissariamento dall'esterno?
Possibile che i politici più sono lontani più sembrano bravi?
Possibile che la soluzione dei problemi sembri più facile mano a mano che si allontana da noi?
Ognuno di noi (ogni singolo cittadino) deve imparare a prendersi le sue responsabilità.
Altrimenti, tra un po' ci inventeremo un dio della politica (il politeismo mette tutti un po' più tranquilli) che ci deve pensare lui.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Michele Boldrin: persi due anni

Messaggioda franz il 29/09/2013, 20:18

Michele Boldrin sulla crisi di governo:

"Si sono persi due anni. È ora di cambiare davvero"

Milano, 29 settembre. Michele Boldrin, coordinatore nazionale di Fare per Fermare il declino: “Con la crisi di governo, aperta dal PDL sull'Iva, ma anche nell'imminenza del giudizio di decadenza per Silvio Berlusconi, giungono al pettine, drammaticamente e contemporaneamente, tutti i nodi di vent'anni di scelte fallimentari della classe politica a cui erano affidate le speranze di una reale “Seconda Repubblica”.

Il conflitto di interessi di Berlusconi è stato il totem attorno al quale si sono attorcigliati per due decenni un centrodestra strutturalmente incapace di attuare la sbandierata “rivoluzione liberale”e un centrosinistra inconcludente, che non è stato in grado di fare “qualcosa di sinistra”, ma nemmeno qualcosa di nuovo . La cifra costante di questo presunto bipolarismo (in realtà due facce della stessa medaglia) è stato il costante ingessamento del sistema, la pervicace resistenza al cambiamento e lo smantellamento di molti settori produttivi del paese.

Ma la crisi di governo attuale segna anche e soprattutto il fallimento di due anni di gestione semi-presidenziale, a partire dalla decisione di rimandare la chiamata alle urne che avrebbe costretto Berlusconi e Tremonti a gettare definitivamente la spugna, liberando nuove energie nel centrodestra e costringendo il centrosinistra a un'assunzione di responsabilità. Si è invece preferito, ancora una volta, ingessare la dialettica politica.

E dopo le elezioni si è riproposto lo stesso schema con il governo Letta, espressione di quella minoranza di italiani, 22 milioni contro i 24 contrari, che ha scelto di non voler cambiare: gli elettori del PD di Bersani e quelli del PDL del solito Berlusconi. E così si sono persi altri due anni, in cui l'unico risultato è stato quello di rimandare la resa dei conti. L'ossessiva ricerca della "stabilità" ha prodotto solo immobilismo: non si è ridotta la spesa pubblica, non si è cambiata la legge elettorale e si è confusa l'opinione pubblica giocando alle tre carte con Iva, Imu e altre tasse. La situazione attuale è peggiore di quella che nel 2012 ci ha chiamato all'azione. L'unica cosa migliorata in questi mesi è la maggiore consapevolezza dei nostri concittadini del fallimento di questa classe politica.”
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

DIMISSIONI CONGELATE (PER ORA)

Messaggioda franz il 29/09/2013, 22:51

Continua la farsa
DIMISSIONI CONGELATE (PER ORA) http://www.huffingtonpost.it/
Pdl nel caos, ministri contro Berlusconi http://corriere.it
Pdl, ministri dissidenti e partito nel caos video http://www.repubblica.it
Caos Pdl, 4 ministri si dissociano http://lastampa.it

Erano due stamattina, 3 nel pomeriggio, 4 ora.
Non è chiaro da cosa di dissociano.
Sembra che le dimissioni siano confermate e che la dissociazione riguardi l'entare in Forza Italia.

huffinggtonpost ha scritto:In fondo sono solo 48 ore. Il presidente della Repubblica invita Letta ad aspettare gli eventi. E’ in corso una lotta all’ultimo sangue nel Pdl, tra chi difende le deliberazioni del capo e chi si smarca, i tre ministri Lorenzin, Quagliariello e Lupi scettici sulle dimissioni, la Di Girolamo pure incerta. E nel partito si rincorrono dichiarazioni contrastanti, Giovanardi dissente e lo ha detto da giorni, Cicchitto contesta il metodo di scelta della linea dura, Brunetta resta in silenzio. Non ultime, valutano dal Colle, le dichiarazioni di Berlusconi sulla disponibilità a votare una legge di stabilità "realmente utile al paese" e a patto che venga cancellata la seconda rata dell'Imu. Insomma, ragionano al Quirinale, nel Pdl non c’è una linea unica. Per questo, conviene attestarsi su una posizione più morbida. Andare al chiarimento in aula, quello sì e resta confermato per mercoledì in Senato, la capigruppo alla Camera – convocata per lunedì – potrebbe decidere di chiamare il dibattito anche a Montecitorio. Ma, secondo Napolitano, è importante che Letta arrivi a quell’appuntamento senza accogliere le dimissioni dei ministri pidiellini. Per non pregiudicare l’esito della difficile ricerca di una maggioranza: la stessa di ora, se rientra la linea dura di Berlusconi, o un’altra, affrancata dai falchi del Pdl.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Crisi politica in atto

Messaggioda pianogrande il 29/09/2013, 23:08

Il giochetto del buono e del cattivo usato nel modo più pacchiano.
Tipico dei film americani e non solo.
Il poliziotto cattivo minaccia e anche peggio.
Quello buono sorride ed è rassicurante (parla con me, quello lo calmo io).

Quagliariello, Lupi etc. che si mettono contro Berlusconi, ci crederò solo davanti a qualche fatto concreto.
Cicchitto poi ...... quello che tuonava ai quattro venti contro la libera stampa dopo il fatto del duomo.
Addirittura Alfano.
Li hanno proprio sguinzagliati tutti i ribelli.

Le arti magiche del berlusca sono proprio in esaurimento se deve ricorrere a questi mezzucci.

Spero che, davanti alla gravità di quello che si sta verificando, da domani si possa assistere ad azioni serie di persone serie.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Crisi politica in atto

Messaggioda Iafran il 29/09/2013, 23:33

pianogrande ha scritto:Il giochetto del buono e del cattivo usato nel modo più pacchiano.

Concordo pienamente.

pianogrande ha scritto:Quagliariello, Lupi etc. che si mettono contro Berlusconi, ci crederò solo davanti a qualche fatto concreto.
Cicchitto poi ...... quello che tuonava ai quattro venti contro la libera stampa dopo il fatto del duomo.
Addirittura Alfano.
Li hanno proprio sguinzagliati tutti i ribelli.

Le arti magiche del berlusca sono proprio in esaurimento se deve ricorrere a questi mezzucci.

Per me il cavaliere le prova tutte per ... rimanere sempre in piedi!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Crisi politica in atto

Messaggioda franz il 30/09/2013, 7:45

pianogrande ha scritto:Spero che, davanti alla gravità di quello che si sta verificando, da domani si possa assistere ad azioni serie di persone serie.

A proposito di reazioni serie di persone serie, piaccia o non piaccia, intanto da stamattina assisteremo alle reazioni dei mercati.
Da cui capiremo se i mercati credono che sia una cosa seria (allontanandosi dagli asset italiani) oppure un farsa, mettendosi in una posizione attendista. Vedremo anche se l'instabilità italiana indebolisce l'euro, che dalle elezioni tedesche era salito.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron