Pagina 1 di 1

Legge elettorale

MessaggioInviato: 17/09/2013, 20:13
da Robyn
La legge elettorale proposta da Violante prevede le preferenze per l'elezione dei rappresentanti e l'assegnazione del premio di maggioranza del 55% solo se si raggiunge il 40%.In caso contrario c'è il ballottaggio fra i due partiti o le due coalizioni arrivate prima e chi vince si aggiudica il premio peraltro legittimato dal turno di ballottaggio.Con un numero di 480 deputati il premio assegnerebbe 264 deputati a chi vince con uno scarto di 24 deputati rispetto alla maggioranza assoluta di 240 deputati.Quindi il premio dà una maggioranza sufficente per governare è cioè una maggioranza fissa e non variabile come avviene in altri sistemi elettorali.Il problema è che la legge elettorale è una legge ordinaria e quindi può essere soggetta a colpi di mano come avvenne con il mattarellum.Le leggi elettorali proprio per la loro delicatezza non si cambiano mai unilateralmente ma con un ampia maggioranza generalmente dei due terzi.Quindi non è da escludere che se in futuro si cerca unilateralmente di modificare la legge elettorale bisognerà introdurre la procedura aggravata in costituzione