Pagina 1 di 1

mozione di fiducia

MessaggioInviato: 14/09/2013, 10:10
da Robyn
In questi giorni si parla molto di stabilità di governo.Andare verso i correttivi dell'europa continentale come la sfiducia costruttiva utilizzata in germania meglio di no per i rischi in essa esistenti se applicata alla realtà del nostro paese.Le principali modifiche stanno nel portare a un/terzo la mozione di sfiducia e rendere omogenei esecutivo e maggioranza parlamentare con la legge elettorale.Inoltre dal momento che l'Italia ha una instabilità più che accentuata se posta in relazione con gli altri paesi europei,per cercare di rendere più stabili i governi si potrebbe stabilire che se entro un giorno solare la fiducia o la questione di fiducia non viene votata dal parlamento questa è approvata.La stessa cosa per la mozione di sfiducia a decorrere dal terzo giorno che è respinta se non è votata dal parlamento sempre entro un giorno solare.Può servire a rendere più stabili governi che hanno una maggioranza flebile

Re: mozione di fiducia

MessaggioInviato: 14/09/2013, 16:33
da Robyn
In ogni caso per evitare pasticci sulla fiducia e quindi sulla
governabilità servono un numero alto di deputati 600,e una
maggioranza che abbia un ampio margine.Le maggioranze
risicate inficiano la governabilità