dalle letture per il fine settimana di NFA http://noisefromamerika.org/articolo/le ... -31-8-2013
Forse non è bello prendersela sempre con le solite categorie, ma le assurdità della normativa italiana cozzano spesso con la logica, il buon senso, oltre che con l'economia. I celiaci devono mangiare cibi senza glutine, e per questo ricevono un sussidio governativo di circa 100 euro mensili. Il sussidio è però spendibile solo in farmacia, dove i prodotti costano un multiplo di quanto costano al supermercato. In pratica, un trasferimento diretto da governo a farmacisti. Questo l'oggetto di lamentela di un appello promosso da una mamma di un bambino celiaco.
http://www.ansa.it/terraegusto/notizie/ ... 81892.html