referendum: abdicare alla sovranita' italiana?

riflettevo giorni fa sullo stato dell'Italia nel contesto europeo, e ho pensato di fare un breve sondaggio qui sul forum.
Quanti di voi credono che una rinuncia alla sovranita' da parte del nucleo originario (almeno) degli stati dell'UE favorirebbe l'Italia, e quanti no?
Sono arrivato a pormi questa domanda un po' da fantapolitica, mentre pensavo a come trovare una via d'uscita alla situazione di crisi, secondo me ineludibile, del nostro Paese. Quanti di voi, insomma, preferirebbero un vero e proprio Governo Europeo, da sostituire a quello italiano (non da affiancare ad esso) e con poteri piu' o meno analoghi. Quanti di voi accetterebbero che l'Italia divenisse parte, insieme ad altri Stati, di una confederazione europea magari governata da un governo centrale, con candidati francesi, inglesi.
Beninteso, non intendo discutere la fattibilita' di un tale progetto (ci sarebbero un mucchio di problemi da affrontare, come per esempio la babele linguistica europea che renderebbe la propaganda difficile), ma la sua desiderabilita'. Gradirei che ci si astenesse da considerazioni del genere "non ha importanza, bisognerebbe fare quest'altra cosa"... Vorrei solo sapere se sono l'unico a ritenere che forse un governo europeo vero e proprio, ammesso che fosse fattibile e accettato da una stragrande maggioranza dei cittadini europei, sarebbe meglio dello stallo, delle mafie, e dell'incompetenza attuali.
Si tratta un po' di un gioco, e un po' di una riflessione seria su un tema che vedo un po' come un tabu' in Europa.
saluti
pagheca
Quanti di voi credono che una rinuncia alla sovranita' da parte del nucleo originario (almeno) degli stati dell'UE favorirebbe l'Italia, e quanti no?
Sono arrivato a pormi questa domanda un po' da fantapolitica, mentre pensavo a come trovare una via d'uscita alla situazione di crisi, secondo me ineludibile, del nostro Paese. Quanti di voi, insomma, preferirebbero un vero e proprio Governo Europeo, da sostituire a quello italiano (non da affiancare ad esso) e con poteri piu' o meno analoghi. Quanti di voi accetterebbero che l'Italia divenisse parte, insieme ad altri Stati, di una confederazione europea magari governata da un governo centrale, con candidati francesi, inglesi.
Beninteso, non intendo discutere la fattibilita' di un tale progetto (ci sarebbero un mucchio di problemi da affrontare, come per esempio la babele linguistica europea che renderebbe la propaganda difficile), ma la sua desiderabilita'. Gradirei che ci si astenesse da considerazioni del genere "non ha importanza, bisognerebbe fare quest'altra cosa"... Vorrei solo sapere se sono l'unico a ritenere che forse un governo europeo vero e proprio, ammesso che fosse fattibile e accettato da una stragrande maggioranza dei cittadini europei, sarebbe meglio dello stallo, delle mafie, e dell'incompetenza attuali.
Si tratta un po' di un gioco, e un po' di una riflessione seria su un tema che vedo un po' come un tabu' in Europa.
saluti
pagheca